home > notizie > Notizie Matera | SassiLand > Leggi notizia
[ 99.659.243 visualizzazioni ]
02/01/2017 11:27:28 - Articolo letto 7791 volte

Meteo: Con l'Epifania, possibili nevicate a Matera

Neve a Matera - 07 febbraio 2012 (foto SassiLand) Neve a Matera - 07 febbraio 2012 (foto SassiLand)
Media voti: Meteo: Con l'Epifania, possibili nevicate a Matera - Voti: 0
Ferrara: "Sulla calza della Befana intensa irruzione artica con rovesci di neve fin sulle coste adriatiche e al Sud, tracollo termico e forti venti"
Basilicata 3-4 GENNAIO, VELOCE PERTURBAZIONE E CALO TERMICO –“Il tempo si movimenta con una prima veloce perturbazione in arrivo e che martedì porterà piogge e rovesci sparsi al Centrosud, specie tirreniche, con neve su dorsale alle quote medio-basse” – lo conferma il meteorologo di 3bmeteo.com Edoardo Ferrara – “mercoledì fenomeni solo su estremo Sud, nevicate sulle Alpi di confine a quote basse, mentre torna il bel tempo altrove. Primo generale calo delle temperature con aria fredda da Nord e venti in rinforzo dai quadranti settentrionali.”
5-6-7 GENNAIO IRRUZIONE ARTICA, LA BEFANA CI PORTA IL GELO – “Giungono invece ulteriori conferme sull’intensa ondata di freddo in arrivo dalla Russia e di matrice artica che interesserà tutta l'Italia entro la Befana, ma in particolare Nordest, adriatiche e Sud” – prosegue Ferrara di 3bmeteo.com -  “Temperature in tracollo anche di oltre 10°C, venti forti di grecale e tramontana con raffiche di oltre 70-80km/h, mari molto mossi o agiati ma soprattutto rovesci di neve fino in pianura e a tratti fin sulla costa al Sud, medio versante adriatico, specie Abruzzo, in collina sulla Sicilia. Possibilità di neve in città come Pescara, Termoli, Foggia, Bari, Lecce, Matera, Cosenza, Crotone, Benevento, qualche fiocco non escluso anche a Napoli, Reggio Calabria, Messina. Asciutto ma freddo e ventoso sulle centrali tirreniche. Dal 5 gennaio saranno giornate di ghiaccio sulla dorsale appenninica, specie adriatica”.
NORD ANCORA A SECCO – “Prosegue invece il trend secco sulle regioni settentrionali con al più qualche fiocco di neve su Romagna, Alpi orientali e in genere quelle di confine. Qualcosa potrebbe però muoversi verso metà mese con la discesa di un vortice freddo sul Centro Europa e possibili sorprese. Tuttavia si tratta solo di una ipotesi che andrà valutata in questi giorni.” – concludono da 3bmeteo.co



Sassiland News - Editore e Direttore responsabile: Gianni Cellura
Testata registrata presso il Tribunale di Matera n.6 del 30/09/2008




 
Vota questo contenuto

Ultimi commenti

Da p.zza Vittorio Veneto - zona Ipogei

webcam Matera Clicca qui per osservare in tempo reale ciò che sta accadendo in piazza Vittorio Veneto - zona Ipogei a Matera ! Osserva il semplice movimento cittadino, o gli eventi organizzati in piazza, o semplicemente il tempo che fa. Nella pagina potrai trovare anche utilissime indicazioni per giungere a Matera o relative all' evento che potrai osservare .

Da via La Martella e via Appia

webcam Matera Clicca qui per osservare in tempo reale il traffico sulla via Appia, all'altezza dello svincolo per via La Martella a Matera

Vista Cattedrale di Matera

Clicca qui per osservare la Cattedrale di Matera sulla Civita degli antichi Rioni

Articoli correlati

Eventi di oggi