home > notizie > Notizie Matera | SassiLand > Leggi notizia
[ 100.473.992 visualizzazioni ]
15/12/2016 13:12:54 - Articolo letto 2607 volte

MATERA, ADDOBBI NATALIZI: SEQUESTRATI OLTRE 160.000 ARTICOLI NON SICURI

Articoli sequestrati dalla Guardia di Finanza Articoli sequestrati dalla Guardia di Finanza
Media voti: MATERA, ADDOBBI NATALIZI: SEQUESTRATI OLTRE 160.000 ARTICOLI NON SICURI - Voti: 0
La Guardia di Finanza sequestra i prodotti di un’impresa commerciale sita nel capoluogo, gestita da un operatore di etnia cinese.
Matera I finanzieri della Compagnia di Matera, nel corso delle consuete attività di contrasto all’immissione e al commercio nel territorio nazionale di merci contraffatte e prive dei requisiti di sicurezza per la salute dei cittadini, hanno sequestrato oltre 160.000 prodotti non-sicuri nei confronti di un’impresa commerciale sita nel capoluogo, gestita da un operatore di etnia cinese.
Durante il controllo sono stati rinvenuti “articoli” di ogni genere, tra i quali anche numerosi addobbi natalizi (elettrici e non) che, proprio in questo periodo, riempivano gli scaffali dell’esercizio ispezionato dai Baschi Verdi e che sono risultati sprovvisti delle prescritte etichette riportanti le relative caratteristiche merceologiche previste dal Decreto legislativo nr. 206/2005, ovvero dal cosiddetto Codice del Consumo.
Nel dettaglio, la normativa di settore prevede stringenti prescrizioni in ordine al contenuto delle etichette apposte ai singoli prodotti, che devono necessariamente riportare le informazioni minime relative al produttore o all’importatore comunitario, l’eventuale presenza di sostanze che possono arrecare danno alla salute o all’ambiente, i materiali impiegati ed i metodi di lavorazione del prodotto nonché le istruzioni (anche in lingua italiana) e le eventuali precauzioni d’uso.
Per le irregolarità riscontrate il proprietario dell’attività commerciale è stato segnalato alla Camera di Commercio per l’avvio del procedimento di irrogazione delle sanzioni amministrative, che vanno da un minimo di Euro 516 ad un massimo di Euro 25.823.
L’attività di contrasto al fenomeno non ha interessato la sola città dei sassi, bensì è stata estesa anche ad altri comuni della provincia. Difatti, sempre nei giorni scorsi, sono stati sottoposti a sequestro oltre 1.500 prodotti non sicuri, che venivano commercializzati da cittadini extracomunitari nel comune di Salandra durante lo svolgimento del mercato cittadino.
Le operazioni rientrano nel quadro delle attività svolte dalla Guardia di Finanza a salvaguardia del consumatore finale, che vanta il diritto di trovare sul mercato solo prodotti sicuri, e per scongiurare l’acquisto di tutti quei prodotti che possono recare nocumento alla sicurezza ed alla  salute.



Sassiland News - Editore e Direttore responsabile: Gianni Cellura
Testata registrata presso il Tribunale di Matera n.6 del 30/09/2008




 
Vota questo contenuto

Ultimi commenti

Da p.zza Vittorio Veneto - zona Ipogei

webcam Matera Clicca qui per osservare in tempo reale ciò che sta accadendo in piazza Vittorio Veneto - zona Ipogei a Matera ! Osserva il semplice movimento cittadino, o gli eventi organizzati in piazza, o semplicemente il tempo che fa. Nella pagina potrai trovare anche utilissime indicazioni per giungere a Matera o relative all' evento che potrai osservare .

Da via La Martella e via Appia

webcam Matera Clicca qui per osservare in tempo reale il traffico sulla via Appia, all'altezza dello svincolo per via La Martella a Matera

Vista Cattedrale di Matera

Clicca qui per osservare la Cattedrale di Matera sulla Civita degli antichi Rioni

Eventi di oggi