home > notizie > Notizie Matera | SassiLand > Leggi notizia
[ 100.634.065 visualizzazioni ]
07/12/2016 17:49:58 - Articolo letto 4734 volte

Basilicata: 35mila euro agli allevatori per il piano Blue Tongue ovini 2016

Allevamento di ovini Allevamento di ovini
Media voti: Basilicata: 35mila euro agli allevatori per il piano Blue Tongue ovini 2016 - Voti: 0
Anche per il 2016 è stato adottato il “Piano di sorveglianza sierologica per il virus della febbre catarrale in Italia”.
Basilicata L’incentivo per la realizzazione degli interventi a favore degli allevatori che partecipano volontariamente al piano per tenere sotto controllo la situazione epidemiologica è stato approvata dalla Giunta regionale, su proposta dell’assessore alle Politiche agricole e forestali, Luca Braia.
 
“La febbre Blue Tongue che colpisce gli allevamenti ovini - dichiara l’assessore Luca Braia - continua a preoccupare le autorità comunitarie, nazionali e regionali. Il fenomeno del virus sino ad oggi non ha riguardato gli oltre 260 mila capi ovini della Basilicata. Il Dipartimento Politiche Agricole, in collaborazione con quello della Persona, ciascuno per le rispettive competenze, continua a tenere il tema attenzionato e sotto costante monitoraggio per salvaguardare il livello sanitario raggiunto dai nostri allevamenti a tutela della qualità dei prodotti zootecnici lucani.”
 
Per raggiungere i risultati attesi, viene concesso agli allevatori un contributo proporzionale al numero di capi che sono stati resi disponibili per i prelievi all’autorità sanitaria, nell’intero anno 2016, pari a una somma massima di 8 euro per capo/prelievo, destinata ai circa 4100 capi sottoposti ad esame sierologico nel 2016 con una spesa complessiva di circa 35mila euro.
 
L’aiuto è attuato in regime de minimis, l’importo massimo per beneficiario non potrà superare i 15mila euro in un triennio.
 
La candidatura va inviata con modalità interamente online tramite i servizi online del portale www.regione.basilicata.it improrogabilmente entro e non oltre il 31 gennaio 2017.
 
Informazioni: Ufficio Zootecnia, Zoosanità e Valorizzazione delle Produzioni del Dipartimento Politiche Agricole e Forestali tel. 0971668690



Sassiland News - Editore e Direttore responsabile: Gianni Cellura
Testata registrata presso il Tribunale di Matera n.6 del 30/09/2008




 
Vota questo contenuto

Ultimi commenti

Da p.zza Vittorio Veneto - zona Ipogei

webcam Matera Clicca qui per osservare in tempo reale ciò che sta accadendo in piazza Vittorio Veneto - zona Ipogei a Matera ! Osserva il semplice movimento cittadino, o gli eventi organizzati in piazza, o semplicemente il tempo che fa. Nella pagina potrai trovare anche utilissime indicazioni per giungere a Matera o relative all' evento che potrai osservare .

Da via La Martella e via Appia

webcam Matera Clicca qui per osservare in tempo reale il traffico sulla via Appia, all'altezza dello svincolo per via La Martella a Matera

Vista Cattedrale di Matera

Clicca qui per osservare la Cattedrale di Matera sulla Civita degli antichi Rioni

Articoli correlati

Eventi di oggi