home > notizie > Notizie Matera | SassiLand > Leggi notizia
[ 100.561.520 visualizzazioni ]
24/11/2016 17:52:39 - Articolo letto 2139 volte

Pro Loco di Basilicata in udienza da Papa Francesco

Papa Francesco (foto internet) Papa Francesco (foto internet)
Media voti: Pro Loco di Basilicata in udienza da Papa Francesco - Voti: 0
Saranno 120 i rappresentanti del mondo
Basilicata Saranno 120 i rappresentanti del mondo delle Pro Loco di Basilicata che prenderanno parte all’Udienza di Papa Francesco che si terrà sabato 26 novembre per i 15 anni della legge istitutiva del Servizio Civile nazionale.
All’incontro parteciperanno i volontari che hanno prestato, o si avviano a farlo, il Servizio Civile nelle Pro Loco, gli operatori locali di progetto ed i presidenti delle associazioni di promozione turistica.
Sarà presente anche la delegazione lucana guidata dal presidente Unpli Basilicata, Rocco Franciosa, dal Consigliere nazionale Unpli Basilicata, Pierfranco De Marco, e dal Direttore Musicale Nazionale Unpli, M° Pasquale Menchise, e che vedrà la partecipazione delle Pro Loco di Abriola, Acerenza, Armento, Barile, Cancellara, Castelsaraceno, Filiano, Genzano di Lucania, Maratea, Oliveto Lucano, Pietrapertosa, Rionero in V., Ripacandida, San Giorgio Lucano, Sarconi, Stigliano, Teana, Tramutola e Trivigno.
 Dal 2004 l’Unpli è accreditata, col Servizio Civile nazionale, come Ente di 1a classe nel settore di intervento “Patrimonio artistico e culturale – Valorizzazione storie e culture locali”.
«Dal 5 dicembre saranno 36 i volontari che inizieranno il loro cammino in 23 Pro Loco di Basilicata - fa sapere il presidente dell’Unpli Basilicata Rocco Franciosa - per svolgere il progetto dal titolo “Basilicata: una bella scoperta”: un progetto che intende intervenire sui beni immateriali, recuperare, cioè, quella memoria del passato, non presente sui libri di scuola, ma fatta di mestieri, racconti, culture, insegnamenti, tradizioni, folklore che con il trascorrere degli anni potrebbero andare perdute per sempre perché non più tramandabili oralmente e di prima mano».
«I ragazzi del Servizio Civile in forza alle Pro Loco italiane – afferma il presidente dell’Unpli, Antonino La Spina – rappresentano una risorsa fondamentale per il nostro immenso patrimonio culturale ed immateriale di cui, nell’ambito dei progetti approvati, curano il recupero, l’archiviazione, la catalogazione e la tutela. Attività – conclude – per la quale l’Unpli è riconosciuta dall’Unesco».
«Il Servizio Civile Unpli – sottolinea la Responsabile nazionale Unpli SC Bernardina Tavella – non è solo una opportunità per i giovani, ma è anche un’importante esperienza per le Pro Loco che così partecipano al processo ‘educativo’ dei giovani rispetto alla solidarietà sociale, alla tutela dei diritti, e, nella fattispecie, alla educazione, alla promozione della cultura, alla tutela del patrimonio artistico, ambientale».



Sassiland News - Editore e Direttore responsabile: Gianni Cellura
Testata registrata presso il Tribunale di Matera n.6 del 30/09/2008




 
Vota questo contenuto

Ultimi commenti

Da p.zza Vittorio Veneto - zona Ipogei

webcam Matera Clicca qui per osservare in tempo reale ciò che sta accadendo in piazza Vittorio Veneto - zona Ipogei a Matera ! Osserva il semplice movimento cittadino, o gli eventi organizzati in piazza, o semplicemente il tempo che fa. Nella pagina potrai trovare anche utilissime indicazioni per giungere a Matera o relative all' evento che potrai osservare .

Da via La Martella e via Appia

webcam Matera Clicca qui per osservare in tempo reale il traffico sulla via Appia, all'altezza dello svincolo per via La Martella a Matera

Vista Cattedrale di Matera

Clicca qui per osservare la Cattedrale di Matera sulla Civita degli antichi Rioni

Articoli correlati

Eventi di oggi