home > notizie > Notizie Matera | SassiLand > Leggi notizia
[ 100.376.643 visualizzazioni ]
23/11/2016 13:25:53 - Articolo letto 1458 volte

Politiche sociali, alla Basilicata oltre cinque milioni di euro

Parcheggio per disabili Parcheggio per disabili
Media voti: Politiche sociali, alla Basilicata oltre cinque milioni di euro - Voti: 0
Le risorse saranno utilizzate per rafforzare i servizi e l’assistenza domiciliare, il sostegno agli alunni disabili e la presa in carico dei disabili gravi privi dell’aiuto familiare
Basilicata Alla Regione Basilicata oltre cinque milioni di euro di fondi statali per la rete del  welfare, il sostegno agli alunni disabili e l’assistenza ai disabili gravi che non possono contare sull’aiuto delle famiglie.
Dopo lo schema di riparto definito in sede di Conferenza unificata Stato-Regioni, sono stati assegnati alla Basilicata 3.472.375 di euro, pari all’1,25 per cento delle risorse del Fondo nazionale per le Politiche sociali  pari  a 311.589.741 euro, di cui 277.790.028 destinati alle Regioni e 33.799.713 al ministero del Lavoro e delle Politiche sociali
L’accesso al Fondo non è automatico, in quanto la quota destinata alle Regioni è erogata solo dopo il monitoraggio degli interventi attivati nell’anno precedente e il rendiconto della spesa. Le Regioni, inoltre, devono presentare la programmazione degli interventi che intendono realizzare nell’ambito della presa in carico dell’utente e per rafforzare i servizi e l’assistenza domiciliare.
Inoltre, per le funzioni relative all’assistenza per l’autonomia e la comunicazione personale degli alunni con disabilità fisiche e sensoriali, alla Basilicata sono stati attribuiti 637.785 euro. Le risorse sono ripartite tra le due province di Potenza e Matera in proporzione alla presenza degli alunni e alla  spesa media storica sostenuta nel triennio 2012-2014.
Con il decreto “Dopo di noi”, infine,  sono stati assegnati alla Regione Basilicata novecento mila euro. Il decreto individua i requisiti per l’accesso alle misure di assistenza, cura e protezione per l’assistenza alle persone con disabilità grave (secondo la legge n.104/92) prive del sostegno familiare. Questo si compenetra ed arricchisce le risorse che già la Regione Basilicata nell’ambito del piano straordinario della disabilità aveva attribuito a questa tematica.



Sassiland News - Editore e Direttore responsabile: Gianni Cellura
Testata registrata presso il Tribunale di Matera n.6 del 30/09/2008




 
Vota questo contenuto

Ultimi commenti

Da p.zza Vittorio Veneto - zona Ipogei

webcam Matera Clicca qui per osservare in tempo reale ciò che sta accadendo in piazza Vittorio Veneto - zona Ipogei a Matera ! Osserva il semplice movimento cittadino, o gli eventi organizzati in piazza, o semplicemente il tempo che fa. Nella pagina potrai trovare anche utilissime indicazioni per giungere a Matera o relative all' evento che potrai osservare .

Da via La Martella e via Appia

webcam Matera Clicca qui per osservare in tempo reale il traffico sulla via Appia, all'altezza dello svincolo per via La Martella a Matera

Vista Cattedrale di Matera

Clicca qui per osservare la Cattedrale di Matera sulla Civita degli antichi Rioni

Articoli correlati

Eventi di oggi