home > notizie > Notizie Matera | SassiLand > Leggi notizia
[ 100.561.553 visualizzazioni ]
13/09/2016 19:08:18 - Articolo letto 1397 volte

BENEDETTO SU EDILIZIA SCOLASTICA: OLTRE 88,4 ML EURO IN CAMPO

I lavori alla ex scuola elementare di via Frangione (foto SassiLand) I lavori alla ex scuola elementare di via Frangione (foto SassiLand)
Media voti: BENEDETTO SU EDILIZIA SCOLASTICA: OLTRE 88,4 ML EURO IN CAMPO - Voti: 0
L’assessore regionale alle Infrastrutture ha promosso una ricognizione degli interventi effettuati per adeguamento-miglioramento sismico a partire dal 2009
Basilicata L’Assessore regionale alle Infrastrutture Nicola Benedetto, di intesa con  gli uffici competenti dipartimentali, ha effettuato una ricognizione degli interventi riguardanti l’edilizia scolastica a far data dall’anno 2009 (escluso PO-FESR 2007/2013) che riguardano essenzialmente il conseguimento di adeguamento/miglioramento sismico.
Si tratta complessivamente di circa 88,4 milioni di euro messi  in campo di cui circa 44,7  milioni provenienti da ex Delibera Cipe 88 e79/2012 (APQ BASU) per 100 interventi e circa 17,5 milioni con OPCM-Protezione per 13 interventi . A questi vanno aggiunti 41 interventi previsti dal decreto “Del fare” per 11,7 milioni di euro e mutui Miur per un ammontare di 14,5 milioni di euro per 31 progetti.
E’ stato così possibile – sottolinea l’assessore Benedetto – avere un quadro preciso e attualizzato al 2015 degli interventi finanziati con diverse fonti. In alcuni interventi concorrono, altresì , risorse regionali.
La ricognizione – precisa ancora l’assessore – ci consente di avere un monitoraggio dettagliato della situazione e quindi di procedere alle iniziative necessarie per superare eventuali criticità, responsabilizzare gli enti locali che hanno competenza diretta per l’edilizia scolastica, accelerare le procedure tecnico-normative, quantificare il fabbisogno finanziario per completare gli interventi.
La messa in sicurezza degli istituti scolastici di ogni ordine e grado – continua Benedetto – è un’opera molto complessa che va sottratta a tentativi di generalizzare la situazione dei lavori, oggi “a macchia di leopardo” e soprattutto va sottratta a tentativi  di creare allarmismi che non producono alcun effetto positivo sino ad una infondata denuncia di “sparizione” di dati da sempre in possesso degli uffici regionali competenti, magari solo per conquistare la prima pagina del giornale. Non so quante altre Regioni hanno fatto lo stesso della Basilicata che nel corso degli anni – continua l’assessore – ha portato a termine un numero così elevato di interventi con una tempistica decisamente positiva specie in relazione a quella che si registra nell’attuazione di lavori pubblici in Italia.  
E’ evidente che per noi l’avvio del nuovo anno scolastico – conclude - coincide con una maggiore responsabilità per rendere più sicure le scuole dove i nostri ragazzi svolgono ogni tipo di attività didattica e pertanto accresceremo l’impegno in linea con i programmi e i finanziamenti del Governo.



Sassiland News - Editore e Direttore responsabile: Gianni Cellura
Testata registrata presso il Tribunale di Matera n.6 del 30/09/2008




 
Vota questo contenuto

Ultimi commenti

Da p.zza Vittorio Veneto - zona Ipogei

webcam Matera Clicca qui per osservare in tempo reale ciò che sta accadendo in piazza Vittorio Veneto - zona Ipogei a Matera ! Osserva il semplice movimento cittadino, o gli eventi organizzati in piazza, o semplicemente il tempo che fa. Nella pagina potrai trovare anche utilissime indicazioni per giungere a Matera o relative all' evento che potrai osservare .

Da via La Martella e via Appia

webcam Matera Clicca qui per osservare in tempo reale il traffico sulla via Appia, all'altezza dello svincolo per via La Martella a Matera

Vista Cattedrale di Matera

Clicca qui per osservare la Cattedrale di Matera sulla Civita degli antichi Rioni

Articoli correlati

Eventi di oggi