home > notizie > Notizie Matera | SassiLand > Leggi notizia
[ 100.579.711 visualizzazioni ]
09/09/2016 19:37:54 - Articolo letto 1704 volte

Incontro Comitato Sassi - D'antonio a porte chiuse: E' polemica

Sassi di Matera (foto SassiLand) Sassi di Matera (foto SassiLand)
Media voti: Incontro Comitato Sassi - D'antonio a porte chiuse: E' polemica - Voti: 0
"l’incontro peraltro ci è stato richiesto solo dopo essere stato annunciato dal Comune via comunicato stampa"
Matera In una nota diffusa nel pomeriggio di oggi, il Comune di Matera fa sapere che l'incontro tra il Comitato Sassi e il nuovo assessore Paola D'Antonio si svolgerà a porte chiuse, quindi accesso interdetto ai non addetti ai lavori e alla stampa; su questa decisione il Comitato Sassi ha inviato una nota nel quale si richiede il rinvio dell'incontro per meglio organizzarlo per un confronto un pò più allargato. Di seguito la nota del Comitato Sassi e la replica dell'assessore:

Oggetto: lettera aperta all’assessore dei Sassi / Difesa del Centro Storico e dei quartieri della qualità urbanistica contemporanea

Il Comitato Sassi nasce come laboratorio di cittadinanza, avendo come obbiettivo non solo il naturale dialogo con le istituzioni, ma anche e soprattutto la creazione di uno spirito di costruzione partecipativa fra residenti, operatori e coloro che quotidianamente vivono il proprio quartiere. Per la prima volta persone si sono messe in gioco, rispettose delle naturali differenti visioni e modalità nell’abitare i Sassi, con un preciso compito: lavorare per riportare un senso profondo di cittadinanza, di responsabilità collettiva in un quartiere che rischia una profondo snaturamento.
Non è sicuramente facile costruire insieme un percorso, ma la scelta è stata precisa: uscire dalle consuete lamentele individuali, rifuggire i social come facile e temporaneo sfogo, per confrontarsi, anche duramente, e, attraverso il dialogo, trovare insieme soluzioni condivise. Il Comitato, attraverso le sue assemblee, rimane sempre aperto a tutte e tutti coloro che condividano questo approccio e vogliano mettersi veramente al lavoro, oltre la cultura delle ‘urla’ dei post.
E’ proprio in nome di questo spirito, che chiediamo un rinvio all'incontro proposto dal nuovo assessore: l’incontro peraltro ci è stato richiesto solo dopo essere stato annunciato dal Comune via comunicato stampa. Preferiremmo nel futuro avere modalità di relazione costruite sul rapporto diretto, concordare gli incontri secondo un’agenda pubblica (come peraltro suggerito dal Sindaco nell’incontro di giugno), per non prestare il fianco a facili strumentalizzazioni attraverso i media.
Sentiamo quindi l’esigenza di un confronto interno allargato, per poi, sempre sulla base di quel ricco documento presentato alla cittadinanza a giugno scorso (e ancora largamente inascoltato) ricostruire un rapporto con il Comune, visto l'avvicendamento delle deleghe degli assessori.

INCONTRO COL COMITATO SASSI. RISPONDE L’ASSESSORE PAOLA D’ANTONIO
 
“Lo spirito con cui ho avviato una serie di incontri con le realtà  associative della città, con i comitati e i cittadini, nasce dalla necessità di individuare linee guida lungo le quali muovere la nostra azione, in collaborazione con chi opera sul territorio e soprattutto nell’interesse della comunità”.
Così l’assessore ai Sassi, alla Difesa del centro storico , dei quartieri e della qualità urbanistica contemporanea, Paola D’Antonio risponde alla lettera aperta del Comitato di quartiere Rione Sassi, aggiungendo “Ritengo anche io che il confronto diretto sia alla base di una azione trasparente e operativa e, per questo, se un rinvio della data di incontro può condurre ad un utile dibattito sui temi contenuti nel documento  cui si fa riferimento, attendo indicazioni da parte del comitato.
In quanto – conclude l’assessore – alle urla dei post e ai social intesi come luogo di sfogo, non appartengono al nostro modo di operare. La nostra è una azione che ha come unico obiettivo quello di lavorare per individuare un meccanismo di collaborazione e sinergia, lontani dalle polemiche ma attenti alle necessità di chi, come i componenti del Comitato, vive ogni giorno le problematiche di un rione così particolare come sono i Sassi”.



Sassiland News - Editore e Direttore responsabile: Gianni Cellura
Testata registrata presso il Tribunale di Matera n.6 del 30/09/2008




 
Vota questo contenuto

Ultimi commenti

Da p.zza Vittorio Veneto - zona Ipogei

webcam Matera Clicca qui per osservare in tempo reale ciò che sta accadendo in piazza Vittorio Veneto - zona Ipogei a Matera ! Osserva il semplice movimento cittadino, o gli eventi organizzati in piazza, o semplicemente il tempo che fa. Nella pagina potrai trovare anche utilissime indicazioni per giungere a Matera o relative all' evento che potrai osservare .

Da via La Martella e via Appia

webcam Matera Clicca qui per osservare in tempo reale il traffico sulla via Appia, all'altezza dello svincolo per via La Martella a Matera

Vista Cattedrale di Matera

Clicca qui per osservare la Cattedrale di Matera sulla Civita degli antichi Rioni

Eventi di oggi