home > notizie > Notizie Matera | SassiLand > Leggi notizia
[ 99.911.129 visualizzazioni ]
07/09/2016 18:19:32 - Articolo letto 3010 volte

Tre nuovi assessori per il primo rimpasto della Giunta De Ruggieri

La seconda giunta comunale di De Ruggieri La seconda giunta comunale di De Ruggieri
Michele Casino Michele Casino
Raffaello De Ruggieri e Paola D´Antonio Raffaello De Ruggieri e Paola D´Antonio
Paola D´Antonio e Enzo Acito Paola D´Antonio e Enzo Acito
Media voti: Tre nuovi assessori per il primo rimpasto della Giunta De Ruggieri - Voti: 0
Presentata uffiicialmente questa mattina la nuova squadra di governo
di VITTORIA SCASCIAMACCHIA
Matera Presentata uffiicialmente questa mattina la nuova squadra di governo del sindaco Raffaello De Ruggieri. Sei gli assessori confermati e tre volti nuovi per un totale di nove componenti. Ridistribuite alcune deleghe.
 
"La nuova formazione è più politica e meno tecnica rispetto alla prima - ha affermato il sindaco nel corso della conferenza stampa - poiché rappresentativa di tutte le aree consiliari presenti all'interno dell'assemblea municipale. Una scelta che ci garantisce la maggioranza in consiglio comunale e ci conferisce autonomia per poter continuare ad operare".
 
Primo dei nuovi assessori, in ordine alfabetico, è l'ingegner Vincenzo Acito, già presidente di Confapi Matera, a cui sono state assegnate le deleghe di pianificazione strategica, politiche di sviluppo economico e dell'impresa, politiche attive per il lavoro, per il turismo, per il commercio e per l'artigianato; smart city, gestione del ciclo dei rifiuti, innovazione e ricerca, marketing territoriale e servizi informatici.
 
"E' una persona che vive da sempre in questa città - ha dichiarato il sindaco - e ha una carriera professionale fatta di responsabilità aziendali e istituzionali. Il suo ruolo, all'interno della giunta, sarà quello di attrarre imprese e imprenditori per poter generare posti di lavoro".
 
Seconda nuova componente della compagine amministrativa è Michele Casino. "Anche lui ha avuto responsabilità istituzionali, è un imprenditore locale noto alla consapevolezza del mondo comunitario locale". A lui è stata affidata la responsabilità della realizzazione delle opere pubbliche e della manutenzione urbana.
 
Un compito ghiotto, come ha sottolineato lo stesso De Ruggieri, poiché comporta la gestione di sedici milioni e seicentomila euro. "Una somma già pronta per essere utilizzata per lavori già appaltati".
 
Terza new entry è la dottoressa Paola D'Antonio che ha l'importante delega alla gestione e valorizzazione del Patrimonio Unesco, ai Sassi e all'altipiano Murgico, alla difesa del centro storico e dei quartieri della qualità urbanistica contemporanea e al decoro urbano.
 
"Nei suoi compiti rientra la realizzazione del parco tematico della storia dell'uomo, della preistoria, della civiltà rupestre e della città delle stelle".
 
A seguire, confermate all'assessore Massimiliano Amenta le deleghe allo sport, alle politiche giovanili, all'associazionismo e agli eventi; all'assessore Marilena Antonicelli le politiche sociali; all'assessore Eustachio Quintano la gestione della spesa e il reperimento delle risorse; a Valeriano Delicio la competenza per mobilità e traffico.
 
Francesca Cangelli lascia la delega ai Rioni Sassi per acquistare quella alla pianificazione territoriale, all'edilizia pubblica e privata, al contenzioso e alla consulenza legale.
 
Antonella Prete, infine, passa dalla delega ai lavori pubblici a quella al patrimonio immobiliare, alle politiche energetiche e ambientali.
 
Da una prima veloce analisi, è possibile notare che è venuto meno l'assessorato all'ambiente di cui era titolare Stefano Zoccali, la cui delega è stata spacchettata in diversi assessorati. Non citata la delega alla cultura, si suppone che sia di competenza del sindaco. Non eletto, inoltre, un vicesindaco che sostituisca Giovanni Schiuma dimessosi dal suo ruolo solo qualche giorno fa.
 
"Il compito di questa nuova Giunta rappresentativa del governo - ha dichiarato il sindaco - sarà quello di porre in opera e concretizzare tutta la preparazione che c'è stata nell'anno appena trascorso. Oggi abbiamo fatto la prima giunta, è stato definito un patto d'azione, sono state delineate le logistiche nel lavoro di questo nostro governo e, quindi, siamo pronti a rilanciare le soluzioni da affidare al nostro lavoro istituzionale per risolvere le questioni che sono in carico".
 
Il sindaco non ha rassicurato sul fatto che si tratti dell'ultimo rimpasto, ma ha garantito che non sarà una giunta a tempo, bensì a "proiezione di lavoro per raggiungere gli obiettivi". E ha scommesso sulla professionalità, sulla competenza e sulla passione politica della nuova squadra che riuscirà a sconfiggere le astiosità che serpeggiano in città. "In che modo? Con l'azione. Traducendo le questioni in campo in soluzioni. E soprattutto in concrete iniziative operative". 
 
De Ruggieri, infine, non ha mancato di lanciare un appello alla minoranza affinché si lavori nel solco della collaborazione, più che della contrapposizione, nel nome di quell’autorevolezza nazionale che la città ha acquisito col titolo di Capitale Europea della Cultura 2019.
 
Le deleghe assessorili

PAOLA D’ANTONIO: Nata a Santa Maria Capua Vetere, 48 anni. Presidente del Corso di Studio in  Tecnologie Agrarie Università degli Studi della Basilicata dall'aprile 2013.  Presidente del Corso di Studio in  Scienze e Tecnologie Agrarie, Università di Basilicata  dall’aprile 2013 .
DELEGHE: Gestione e Valorizzazione Patrimonio Unesco: Sassi e prospiciente Altipiano Murgico; difesa del Centro storico e dei quartieri della qualità urbanistica contemporanea; decoro urbano; parchi della Storia dell’Uomo
 
VINCENZO  ACITO: nato a Matera, 61 anni. Già presidente di Confapi Matera. Dirigente dell’Ufficio Pisu e dell’Ufficio Sassi del Comune di Matera (2005-2007), laurea in ingegneria civile.
DELEGHE: Pianificazione strategica; politiche di sviluppo economico e dell’impresa; politiche attive per il lavoro, per il turismo, per il commercio e per l’artigianato; Smart city; gestione del ciclo dei rifiuti; innovazione e ricerca; marketing territoriale; servizi informatici.
 
MASSIMILIANO AMENTA, nato a Matera, 27 anni, dottore in ottica e optometria. Già assessore nella precedente giunta.
DELEGHE: Politiche giovanili; associazionismo e volontariato; eventi e spettacoli; sport e impianti sportivi; tutela dei diritti umani, della pace, della solidarietà, dell’accoglienza e dell’immigrazione; semplificazione e trasparenza amministrativa; statistica; stato civile, elettorale, leva e anagrafe; relazione con il pubblico; notifiche e archivio.
 
MARILENA ANTONICELLI, nata a  Matera, 52 anni. Docente di ruolo nella scuola primaria. Per 10 anni dirigente sindacale dello Snals. Già assessore della precedente giunta.
DELEGHE: città solidale e del capitale sociale; politiche sociali; politiche per l’integrazione, l’inclusione e la convivenza; politiche per la famiglia, per la scuola e per la casa; politiche per la terza età; sanità; pari opportunità; relazione con i cittadini e con la cittadinanzattiva.
 
FRANCESCA CANGELLI, nata a Foggia 46 anni. Dal 2006 professore associato di diritto amministrativo al Dipartimento di Giurisprudenza dell’Università di Foggia. Dal 1999 aderisce all’associazione italiana di Diritto urbanistico di cui è componente del comitato direttivo.
DELEGHE: alle Politiche di governo del territorio; pianificazione urbanistica e gestione del territorio; Politiche abitative; edilizia pubblica e privata; contenzioso e consulenza legale.
 
VALERIANO DELICIO, nato a Matera. 40 anni. Laureato in Scienze dei Servizi giuridici è dottore in Consulenza del Lavoro. Ha ricoperto diversi incarichi  sindacali. Già assessore nella precedente giunta.
DELEGHE: delega alla Polizia municipale, mobilità e traffico; sicurezza stradale, controllo viabilità, ambiente, edilizia e commercio; protezione civile; personale; formazione
 
ANTONELLA PRETE, nata a Matera. 43 anni. Laureata in giurisprudenza. Svolge la professione forense ed è stata consulente di diversi enti pubblici e privati. Componente della Commissione Pari Opportunità dell’Ordine degli Avvocati di Matera. Già assessore nella precedente giunta.
DELEGHE: Gestione e valorizzazione del patrimonio immobiliare; igiene e sanità pubblica; politiche per la sostenibilità e per la tutela ambientale; politiche energetiche; verde pubblico; agricoltura, gestione e promozione dei borghi; tutela animali; impianti cimiteriali
 
 
EUSTACHIO QUINTANO, nato a Matera. 59 anni. Dottore commercialista nel 1983, esperto in consulenza fiscale. Presidente dell’Ordine dei commercialisti. Ha svolto consulenza fiscale per la Asl4 di Matera seguendo la riorganizzazione contabile. E’ stato anche consulente di altri enti come l’Irccs di Castellana Grotte. Già assessore  della precedente giunta.
DELEGHE: delega alla Gestione della Spesa; programmazione economica; politiche finanziarie e tributarie; bilancio; economato; reperimento delle risorse.
 
MICHELE CASINO: Imprenditore e già assessore in precedenti giunte (dal 2006 al 2008 assessore all’Igiene e Ambiente), è attualmente presidente della Commissione Ambiente.
DELEGHE: Programmazione e realizzazione opere pubbliche; manutenzione urbana; gare e appalti; illuminazione pubblica e servizi a rete
 
 



Sassiland News - Editore e Direttore responsabile: Gianni Cellura
Testata registrata presso il Tribunale di Matera n.6 del 30/09/2008




 
Vota questo contenuto

Ultimi commenti

Da p.zza Vittorio Veneto - zona Ipogei

webcam Matera Clicca qui per osservare in tempo reale ciò che sta accadendo in piazza Vittorio Veneto - zona Ipogei a Matera ! Osserva il semplice movimento cittadino, o gli eventi organizzati in piazza, o semplicemente il tempo che fa. Nella pagina potrai trovare anche utilissime indicazioni per giungere a Matera o relative all' evento che potrai osservare .

Da via La Martella e via Appia

webcam Matera Clicca qui per osservare in tempo reale il traffico sulla via Appia, all'altezza dello svincolo per via La Martella a Matera

Vista Cattedrale di Matera

Clicca qui per osservare la Cattedrale di Matera sulla Civita degli antichi Rioni

Articoli correlati

Eventi di oggi