home > notizie > Notizie Matera | SassiLand > Leggi notizia
[ 100.561.695 visualizzazioni ]
02/09/2016 13:07:35 - Articolo letto 3099 volte

FCA Melfi: la Cassa integrazione arriva anche nello stabilimento del Jobs Act

Catena di montaggio della SATA di Melfi Catena di montaggio della SATA di Melfi
Media voti: FCA Melfi: la Cassa integrazione arriva anche nello stabilimento del Jobs Act - Voti: 0
Nota congiunta di Michele De Palma, responsabile automotive Fiom-Cgil nazionale e Roberto D'Andrea, segretario generale Fiom Basilicata
Basilicata La direzione aziendale dello stabilimento SATA di Melfi ha comunicato formalmente alla Fiom-Cgil e alle delegate e delegati di stabilimento di aver aperto la procedura di Legge per la Cassa Integrazione Ordinaria per 1071 operai e 13 impiegati. L'azienda dichiara che i lavoratori saranno sospesi dal lavoro dal 26 settembre al 7 ottobre. La ragione della sospensione sarebbe determinata dalla “necessità di adeguare flussi produttivi della vettura “Punto” alla temporanea contrazione della diretta domanda di mercato”.
La decisione della direzione aziendale segue ad altre scelte adottate nel corso dei mesi trascorsi che hanno visto un utilizzo degli impianti a 20 turni per gli addetti alla Renegade e 500X e centinaia di lavoratori in trasferta in altri stabilimenti dislocati in altre regioni.
La Fiom da mesi chiede, fino ad ora inutilmente, un confronto unitario con la direzione aziendale sui volumi produttivi, la turnistica e la conseguente occupazione. Pertanto, in applicazione delle disposizioni di Legge abbiamo formalizzato per iscritto una richiesta di esame congiunto alla direzione aziendale.
Ai lavoratori della Sata sono state tagliate le pause e aumentati i ritmi produttivi, comandati gli straordinari al sabato e alla domenica e infine imposti 20 turni, con il consenso e il sostegno dei sindacati firmatari il Contratto Specifico. Inoltre, il rischio di un effetto domino anche sull'indotto e la componentistica potrebbe coinvolgere un numero maggiore di lavoratori.
La Fiom ha sempre sostenuto che con i soli due nuovi modelli (500X e Renegade) su una linea e la Punto, in produzione ormai da tanti anni, su un'altra linea non si sarebbe garantito il lavoro per tutti. La Fiom chiede un confronto unitario con il coinvolgimento dei lavoratori che abbia come obiettivi: nell'immediato la riduzione dell'impatto economico sui lavoratori e l'apertura di un confronto su un piano industriale che assicuri un “nuovo modello” per garantire il futuro occupazionale.



Sassiland News - Editore e Direttore responsabile: Gianni Cellura
Testata registrata presso il Tribunale di Matera n.6 del 30/09/2008




 
Vota questo contenuto

Ultimi commenti

Da p.zza Vittorio Veneto - zona Ipogei

webcam Matera Clicca qui per osservare in tempo reale ciò che sta accadendo in piazza Vittorio Veneto - zona Ipogei a Matera ! Osserva il semplice movimento cittadino, o gli eventi organizzati in piazza, o semplicemente il tempo che fa. Nella pagina potrai trovare anche utilissime indicazioni per giungere a Matera o relative all' evento che potrai osservare .

Da via La Martella e via Appia

webcam Matera Clicca qui per osservare in tempo reale il traffico sulla via Appia, all'altezza dello svincolo per via La Martella a Matera

Vista Cattedrale di Matera

Clicca qui per osservare la Cattedrale di Matera sulla Civita degli antichi Rioni

Eventi di oggi