home > notizie > Notizie Matera | SassiLand > Leggi notizia
[ 100.510.563 visualizzazioni ]
27/07/2016 17:26:58 - Articolo letto 2013 volte

PlayGreen: Quattro giorni di spettacoli e musica all'insegna del riuso e della creatività

Una edizione passata di PlayGreen Una edizione passata di PlayGreen
Una edizione passata di PlayGreen Una edizione passata di PlayGreen
PlayGreen 2016 PlayGreen 2016
playgreen, musica, campeggio, potenza, vaglio di basilicata playgreen, musica, campeggio, potenza, vaglio di basilicata
Media voti: PlayGreen: Quattro giorni di spettacoli e musica all'insegna del riuso e della creatività - Voti: 0
Il Festival è una manifestazione interamente autofinanziata e del tutto priva di sponsor che coinvolge una piccola cooperativa di lucani, ciascuno dei quali competente in settori specifici
Potenza Dopo il successo delle due edizioni precedenti, anche questa estate si rinnova l'appuntamento con il Playgreen Festival, da giovedì 28 a domenica 31 luglio 2016. Il filo conduttore è l'eco-sostenibilità, interpretata dal tema del riutilizzo e del riuso creativo. L'idea è supportata ed estesa su più fronti: dall'impiego e il riuso di materiali ecocompatibili utilizzati per costruire scenografie e per allestire e arredare la location (area camping, area concerti, area bar), alle istallazioni artistiche e interattive. Musica, natura e creatività sono gli elementi dominanti del Playgreen, un vero e proprio villaggio vacanze contemporaneo immerso in un bosco nei pressi di Vaglio Basilicata, a pochi chilometri da Potenza, dotato di area camping pulita e attrezzata, piscina e agriturismo. Altre piccole aree sono coperte da stand espositivi, botteghe artigiane e postazioni di street food lucano. Quattro giorni di spettacolo e musica, ogni giorno un genere musicale differente, dal rock alla balcanica, dal reggae all'hip-hop. Tra i nomi all'interno della lineup del Festival spicca la Babbutzi Orkestar, in grado di far ballare "montagne di gente" con un coinvolgente sound elettro-swing/ balcanico. A loro si affiancano altri progetti musicali già affermati su scala nazionale come il duo elettronico Yombe e il reggae sound system degli Insintesi. Naturalmente c'è spazio anche per musicisti e formazioni locali come il cantautore Valerio Zito, il DJ Carlo Romeo, Danny Kingstone, Fluchanka Selecta, i rapper Dj Last Letter, Papocchio, Nero ed altri al fine di continuare a garantire e favorire un confronto artistico sempre più necessario in una regione che ha fame di novità. Il costo dei biglietti varia in base ai giorni ed è compreso tra i 5 e i 10 euro. Il Playgreen Festival è una manifestazione interamente autofinanziata e del tutto priva di sponsor che coinvolge una piccola cooperativa di lucani, ciascuno dei quali competente in settori specifici [marketing e comunicazione, artigianato, turismo e promozione del territorio, progettazione e realizzazione scenografie, ristorazione, musica e performance artistiche]. Chi sostiene l'evento, oltre che condividere un importante messaggio di ecosostenibilità, supporta concretamente l'idea di una Basilicata creativa e sempre più aggiornata. Il Playgreen Festival è organizzato dall'Associazione Sportiva Dilettantistica e di Promozione Sociale San Bernardo in collaborazione con l'Associazione Principio Attivo, ospitato dall'Agriturismo Costa San Bernardo e con il patrocinio del Comune di Vaglio Basilicata. Parafrasando lo slogan ideato per la relativa campagna pubblicitaria: se "questa estate un week-end al mare andrà a monte" non prendetevela con il tempo.


Sassiland News - Editore e Direttore responsabile: Gianni Cellura
Testata registrata presso il Tribunale di Matera n.6 del 30/09/2008




 
Vota questo contenuto

Ultimi commenti

Da p.zza Vittorio Veneto - zona Ipogei

webcam Matera Clicca qui per osservare in tempo reale ciò che sta accadendo in piazza Vittorio Veneto - zona Ipogei a Matera ! Osserva il semplice movimento cittadino, o gli eventi organizzati in piazza, o semplicemente il tempo che fa. Nella pagina potrai trovare anche utilissime indicazioni per giungere a Matera o relative all' evento che potrai osservare .

Da via La Martella e via Appia

webcam Matera Clicca qui per osservare in tempo reale il traffico sulla via Appia, all'altezza dello svincolo per via La Martella a Matera

Vista Cattedrale di Matera

Clicca qui per osservare la Cattedrale di Matera sulla Civita degli antichi Rioni

Eventi di oggi