home > notizie > Notizie Matera | SassiLand > Leggi notizia
[ 100.614.401 visualizzazioni ]
18/07/2016 12:39:19 - Articolo letto 1686 volte

Matera: La valorizzazione di antiche strade promuove turismo per aree interne

Bosco di Timmari (foto SassiLand) Bosco di Timmari (foto SassiLand)
Media voti: Matera: La valorizzazione di antiche strade promuove turismo per aree interne - Voti: 0
Lo conferma quanto realizzato finora, in Italia e all’estero, dalla Camera di commercio con il progetto Mirabilia
Matera Strade e tracciati storici, come l’antica via Appia e le vie Francigene, tratturi regi e demaniali, rappresentano una interessante opportunità di valorizzazione dei centri dell’interno e di una offerta turistica che lega cultura, luoghi dello spirito e sostenibilità. Lo afferma  il   presidente della Camera di commercio, Angelo Tortorelli,  commentando positivamente la riflessione avviata di recente a Irsina dalla Rete delle vie Francigene, che ha contribuito alla redazione di un dossier di candidatura per  la Francigena del Sud, da Roma a Gerusalemme. “ Valutiamo positivamente e  con interesse -ha detto il presidente Angelo Tortorelli- iniziative che fanno rete e consentono di riscoprire e  valorizzare luoghi attraversati da importante vie dell’antichità, che consentono di recuperare memorie  dei luoghi per  stimolare la nascita di una offerta turistica in grado di catturare l’attenzione di nuove categorie di visitatori. E questo può contribuire sensibilmente a contenere lo spopolamento dei nostri centri e a risollevare le sorti dell’economia locale, come abbiamo fatto con  i  progetti delle vie del Pane e Borghi Vivi  per valorizzare le specificità dei piccoli comuni, partendo dall’alimento principe della buona tavola lucana e dai tanti segni delle tradizioni, dell’arte e dell’artigianato. Sostenibilità, storia, arte, religiosità,trekking, gastronomia, rappresentano una opportunità interessante, per centri grandi e piccoli, di entrare nel mercato delle vacanze puntando sulle specificità e questo è importante per Matera 2019.  Lo conferma quanto realizzato finora, in Italia e all’estero, dalla nostra Camera di commercio con il progetto Mirabilia (del quale siamo capofila con altri enti camerali) che mette in rete territori di siti Unesco poco conosciuti del nostro Paese’’.


Sassiland News - Editore e Direttore responsabile: Gianni Cellura
Testata registrata presso il Tribunale di Matera n.6 del 30/09/2008




 
Vota questo contenuto

Ultimi commenti

Da p.zza Vittorio Veneto - zona Ipogei

webcam Matera Clicca qui per osservare in tempo reale ciò che sta accadendo in piazza Vittorio Veneto - zona Ipogei a Matera ! Osserva il semplice movimento cittadino, o gli eventi organizzati in piazza, o semplicemente il tempo che fa. Nella pagina potrai trovare anche utilissime indicazioni per giungere a Matera o relative all' evento che potrai osservare .

Da via La Martella e via Appia

webcam Matera Clicca qui per osservare in tempo reale il traffico sulla via Appia, all'altezza dello svincolo per via La Martella a Matera

Vista Cattedrale di Matera

Clicca qui per osservare la Cattedrale di Matera sulla Civita degli antichi Rioni

Articoli correlati

Eventi di oggi