home > notizie > Notizie Matera | SassiLand > Leggi notizia
[ 100.474.034 visualizzazioni ]
07/07/2016 18:29:51 - Articolo letto 1603 volte

Braia: 120mila euro per miglioramento genetico del patrimonio zootecnico

Allevamento Allevamento
Media voti: Braia: 120mila euro per miglioramento genetico del patrimonio zootecnico - Voti: 0
Gli allevatori lucani possono presentare domanda entro il 31 ottobre 2016
Basilicata E’ di 120 mila euro la somma destinata al miglioramento genetico del patrimonio zootecnico regionale: gli allevatori lucani possono presentare domanda entro il 31 ottobre 2016 per usufruire del sostegno di 15 mila euro per ciascuna azienda nell’arco dei prossimi tre anni.
Lo rende noto l’Ufficio regionale zootecnia, zoosanità e valorizzazione delle produzioni del Dipartimento Politiche agricole e forestali.
“La selezione e il miglioramento genetico delle razze – dichiara l’assessore Luca Braia - ha un impatto sia economico che strutturale con un salto di qualità e la conseguente maggiore competitività generalizzata del settore. La Regione Basilicata aggiunge ulteriori 20 mila euro alle risorse finanziarie del programma per il 2016, rispetto al 2015, al fine di proseguire il percorso che ci ha portato ad avere razze più produttive e perfezionate oggi in Basilicata. E’ il risultato di un lungo e costruttivo lavoro, da una parte, di generazioni di allevatori che hanno adottato selettivi e rigorosi criteri nella scelta sistematica degli animali ritenuti migliori e più idonei agli scopi economici dell’allevamento e, dall’altra, del lungimirante sostegno delle istituzioni al settore.”
La realizzazione degli interventi sarà attuata attraverso otto azioni operative per il miglioramento genetico negli allevamenti di bovini da latte, negli allevamenti di bovini di razza Podolica, negli allevamenti di bovini di razza Chianina, Marchigiana, Romagnola, Limousine, Charolaise e Pezzata Rossa, negli allevamenti bufalini, negli allevamenti suini, negli allevamenti equini, negli allevamenti ovini e caprini e negli allevamenti cunicoli. 
Possono beneficiare del sostegno le aziende zootecniche iscritte ai libri genealogici/registri anagrafici che devono possedere, al momento della presentazione della domanda di concessione del contributo, il fascicolo aziendale aggiornato, l’iscrizione al libro genealogico/registro anagrafico ed essere titolari di stazione di monta (solo per l’acquisto e il mantenimento di stalloni).
Per ulteriori informazioni: Ufficio regionale zootecnia tel. 0971/668690 – 0835/284263.



Sassiland News - Editore e Direttore responsabile: Gianni Cellura
Testata registrata presso il Tribunale di Matera n.6 del 30/09/2008




 
Vota questo contenuto

Ultimi commenti

Da p.zza Vittorio Veneto - zona Ipogei

webcam Matera Clicca qui per osservare in tempo reale ciò che sta accadendo in piazza Vittorio Veneto - zona Ipogei a Matera ! Osserva il semplice movimento cittadino, o gli eventi organizzati in piazza, o semplicemente il tempo che fa. Nella pagina potrai trovare anche utilissime indicazioni per giungere a Matera o relative all' evento che potrai osservare .

Da via La Martella e via Appia

webcam Matera Clicca qui per osservare in tempo reale il traffico sulla via Appia, all'altezza dello svincolo per via La Martella a Matera

Vista Cattedrale di Matera

Clicca qui per osservare la Cattedrale di Matera sulla Civita degli antichi Rioni

Articoli correlati

Eventi di oggi