 - Voti: 0
		 - Voti: 0
		E’ appena nato a Matera, “LiberiAMO MATERA”!. Si tratta di un laboratorio politico, costituito esclusivamente da giovani liberi, dinamici e dalla grande passione per la propria città. Padri fondatori di questo “contenitore socio-culturale” sono: Massimo Andrisani, Antonio Esposito, Silvio Chito, Claudio Fontanarosa e Giuseppe Lamacchia. Un gruppo ovviamente pronto ad accogliere chiunque voglia intraprendere questa “esperienza” di lavoro e dedizione per la Città dei Sassi, una città che si apre sempre piu’ a quella prospettiva di cultura e partecipazione quale sarà “Matera2019”. Il laboratorio si occuperà di tematiche politiche locali e nazionali che saranno contestualizzate e calate nella nostra realtà, dalle infrastrutture, a “Matera 2019”, alla cultura, al turismo, all’ambiente, fino alle tematiche piu’ spinose dei trasporti, dell’istruzione e della questione-petrolio. “Visto il pullulare di laboratori politici in città –dice la nota- vogliamo che si crei qualcosa di differente ed originale, e da qui nasce l’idea di un vero e proprio contenitore politico-socio-culturale, in cui organizzare incontri, dibattiti, convegni, eventi e rassegne periodiche, in cui far sentire anche la propria voce, proporre idee e progetti al collettivo. Pensiamo ad un cineforum, piuttosto che attività ludiche per i ragazzi e tanto altro, in modo che si crei socializzazione, divertimento e svago, garantendo però al contempo un apporto al miglioramento della qualità della vita cittadina. Avremo una sede in cui incontrarci settimanalmente e stiamo lavorando su un logo che sarà il bigliettino da visita della nostra pagina fb, già creata.
Un bacino che raccolga ideali e idee propositive per la citta, senza doppi fini di immagine o di "carriera". Ideali perché fondato su dei valori etici e morali, sulla democrazia, sulla libertà, intesa sotto ogni forma, in un contorno di passione e amore smisurato per la città, con la ferma volontà di crescere insieme e cooperare senza alcuna brama di interessi alcuni, faranno da garante per costruire una realtà in cui "progresso e futuro" sono i cardini di questo progetto che rivoluziona gli animi e le coscienze. Riscopriamo insieme alcuni valori ormai persi e indispensabili per combattere un mondo in cui la libertà, la morale e la giustizia sono ormai parole astratte. Riscopriamoli e armiamoci di essi. La volontà è quella di selezionare un piccolo terreno fertile e piantare semi intrisi di coraggio: il coraggio di parlare, il coraggio di affrontare, combattere e opporsi ad ogni sistema che non rispecchia gli ideali di legalità e giustizia.. È con il coraggio, con la cultura, con la comunione di intenti, con il senso civico e morale e soprattutto con la LIBERTA’ DI AZIONE E PENSIERO che si fa una rivoluzione...degli animi e delle coscienze. Siete tutti invitati! Insieme, senza divisioni, per costruire ponti e non muri. Noi, oltre a questi forti ideali, proviamo una grande "devozione" per la nostra terra, che speriamo ci porti lontano.
Il termine LiberiAMO Matera inoltre è stato scelto per due semplici motivazioni: Liberiamo perché questo contenitore si caratterizzerà per libertà di pensiero e democrazia; e AMO perché amiamo profondamente la nostra città e la motivazione è l’unico requisito per partecipare a questo ambizioso progetto.
Sono i grandi sogni di piccoli uomini, che possono fare la differenza.
 Login - dí la tua !
Login - dí la tua ! Ultimi commenti
Ultimi commenti Da p.zza Vittorio Veneto - zona Ipogei
Da p.zza Vittorio Veneto - zona Ipogei Clicca qui per osservare in tempo reale ciò che sta accadendo in piazza Vittorio Veneto - zona Ipogei a Matera ! Osserva il semplice movimento cittadino, o gli eventi organizzati in piazza, o semplicemente il tempo che fa. Nella pagina potrai trovare anche utilissime indicazioni per giungere a Matera o relative all' evento che potrai osservare .
						
		
		
		Clicca qui per osservare in tempo reale ciò che sta accadendo in piazza Vittorio Veneto - zona Ipogei a Matera ! Osserva il semplice movimento cittadino, o gli eventi organizzati in piazza, o semplicemente il tempo che fa. Nella pagina potrai trovare anche utilissime indicazioni per giungere a Matera o relative all' evento che potrai osservare .
	 Da via La Martella e via Appia
Da via La Martella e via Appia Vista Cattedrale di Matera
Vista Cattedrale di Matera Ultime notizie
Ultime notizie Contenuti multimediali
Contenuti multimediali Articoli correlati
Articoli correlati Eventi di oggi
Eventi di oggi Ultimi eventi
Ultimi eventi