home > notizie > Notizie Matera | SassiLand > Leggi notizia
[ 100.641.666 visualizzazioni ]
13/06/2016 12:39:54 - Articolo letto 3460 volte

Asm, menzione speciale Premio Nazionale “Aldo Fabbris” 2016 al Servizio Dipendenze Patologiche

Asm, menzione speciale Premio Nazionale “Aldo Fabbris” 2016 al Servizio Dipendenze Patologiche Asm, menzione speciale Premio Nazionale “Aldo Fabbris” 2016 al Servizio Dipendenze Patologiche
Media voti: Asm, menzione speciale Premio Nazionale “Aldo Fabbris” 2016 al Servizio Dipendenze Patologiche - Voti: 0
Diretto da Lucia D’Ambrosio, per il Settore Pubblica Amministrazione
Matera La Menzione Speciale della Giuria del Premio Nazionale “Aldo Fabris” 2016 è stata assegnata in questa X edizione alla Azienda Sanitaria Locale di Matera – Servizio Dipendenze Patologiche, diretto dalla dr.ssa Lucia D’Ambrosio, per il Settore Pubblica Amministrazione. Il tema di questa edizione  è stato “Motivazione e valorizzazione del capitale umano”, per condividere approcci innovativi, fornire strumenti, diffondere buone pratiche sul tema del potenziamento e delle sviluppo di persone e comunità di lavoro.
     In occasione della cerimonia, tenutasi a Bari presso il Centro Polifunzionale dell’ Università degli Studi  “Aldo Moro”, il Ser.D. di Matera è stato premiato per il ruolo di  consulente tecnico-scientifico  svolto nel progetto di prevenzione universale delle dipendenze “History& Fun Festival”,  iniziativa  ideata e realizzata dall’Associazione di Promozione Sociale “Giallo Sassi” di Matera.
    La collaborazione tra la Azienda Sanitaria Locale di Matera e l’Associazione “Giallo Sassi”  è stata formalizzata nel 2015 con  la stipula del Protocollo d’ Intesa “Prevenzione universale delle dipendenze e peer education” sottoscritto dal direttore generale dell’Asm Pietro Quinto nel 2015.
    L’ “History& Fun Festival”  è una Competizione Internazionale di Giochi di Ruolo Storici, riservata agli studenti delle Scuole Secondarie di 1° e di 2° Grado , italiane ed europee. Le squadre partecipanti si sfidano nella soluzione di un “giallo storico” attraverso il superamento di prove di abilità e di conoscenza della storia della città. Nel 2016 Il progetto è giunto alla sua terza edizione e ha visto la partecipazione di 11 scuole secondarie superiori di 1° e di 2° grado di Basilicata e Puglia e di sei squadre provenienti dall’Olanda.  Il Festival promuove  tra i giovani   stili di vita e di divertimento salutari, contrastando    i comportamenti centrati  sul consumo e l’abuso di sostanze psicoattive illegali e legali, sviluppando le abilità di vita degli/delle  adolescenti (life skills) e la partecipazione attiva alla vita della città (peer education), metodologie di prevenzione delle dipendenze raccomandate dall’Organizzazione Mondiale della Sanità.



Sassiland News - Editore e Direttore responsabile: Gianni Cellura
Testata registrata presso il Tribunale di Matera n.6 del 30/09/2008




 
Vota questo contenuto

Ultimi commenti

Da p.zza Vittorio Veneto - zona Ipogei

webcam Matera Clicca qui per osservare in tempo reale ciò che sta accadendo in piazza Vittorio Veneto - zona Ipogei a Matera ! Osserva il semplice movimento cittadino, o gli eventi organizzati in piazza, o semplicemente il tempo che fa. Nella pagina potrai trovare anche utilissime indicazioni per giungere a Matera o relative all' evento che potrai osservare .

Da via La Martella e via Appia

webcam Matera Clicca qui per osservare in tempo reale il traffico sulla via Appia, all'altezza dello svincolo per via La Martella a Matera

Vista Cattedrale di Matera

Clicca qui per osservare la Cattedrale di Matera sulla Civita degli antichi Rioni

Articoli correlati

Eventi di oggi