home > notizie > Notizie Matera | SassiLand > Leggi notizia
[ 100.005.648 visualizzazioni ]
06/06/2016 13:35:30 - Articolo letto 4442 volte

A SAN MAURO UN RESTAURO DI RILEVANZA NAZIONALE

Ingresso museo Palazzo Arcieri  (foto Antonio Grasso) Ingresso museo Palazzo Arcieri (foto Antonio Grasso)
Media voti: A SAN MAURO UN RESTAURO DI RILEVANZA NAZIONALE - Voti: 0
Il recupero strutturale di Palazzo Arcieri-Bitonti fra i migliori dodici italiani del 2015. Inserito in un volume sulle dimore storiche del Bel Paese, insieme a edifici di pregio.
di ANTONIO GRASSO
San Mauro Forte Il restauro di Palazzo Arcieri-Bitonti di San Mauro Forte fra i 12 “a rilevanza nazionale” del 2015. Tanto da essere inserito nell’apposito volume Adsi (Associazione dimore storiche italiane ndr) intitolato proprio “12 Restauri”. Nel testo, arrivato alla sua terza edizione, figurano – accanto a residenze storiche di pregio come Palazzo Terzi a Bergamo o Palazzo Grimaldi della Meridiana a Genova – una serie di edifici che appartengono a quella che, un tempo, veniva definita “architettura minore”. “Edifici – si sottolinea nel testo - il cui restauro è stato condotto con gli stessi rigorosi criteri utilizzati negli edifici monumentali”. Come per l’immobile ubicato nel centro storico di San Mauro Forte e dichiarato bene di interesse storico ed artistico ai sensi del decreto legislativo n. 42 del 22 gennaio 2004. Tant’è.  Ristrutturato e recuperato seppur in parte, nell’ambito della misura 323 per la tutela e la riqualificazione del patrimonio rurale ricadente nel PSR (Programma Sviluppo Rurale – Regione Basilicata 2007 – 2013), Palazzo Arcieri-Bitonti ospita a pianterreno il museo multimediale denominato “In Viaggio in Basilicata”. Visitandolo è possibile “rivivere” le suggestioni dell’itinerario seguito - nel lontano 1847 - dallo scrittore, giurista, giornalista e critico letterario Cesare Malpica che - fra i vari paesi lucani visitati - fece tappa anche a San Mauro Forte, dove fu ospitato dal barone Francesco Arcieri.


Sassiland News - Editore e Direttore responsabile: Gianni Cellura
Testata registrata presso il Tribunale di Matera n.6 del 30/09/2008




 
Vota questo contenuto

Ultimi commenti

Da p.zza Vittorio Veneto - zona Ipogei

webcam Matera Clicca qui per osservare in tempo reale ciò che sta accadendo in piazza Vittorio Veneto - zona Ipogei a Matera ! Osserva il semplice movimento cittadino, o gli eventi organizzati in piazza, o semplicemente il tempo che fa. Nella pagina potrai trovare anche utilissime indicazioni per giungere a Matera o relative all' evento che potrai osservare .

Da via La Martella e via Appia

webcam Matera Clicca qui per osservare in tempo reale il traffico sulla via Appia, all'altezza dello svincolo per via La Martella a Matera

Vista Cattedrale di Matera

Clicca qui per osservare la Cattedrale di Matera sulla Civita degli antichi Rioni

Eventi di oggi