home > notizie > Notizie Matera | SassiLand > Leggi notizia
[ 100.006.214 visualizzazioni ]
31/05/2016 18:06:50 - Articolo letto 1993 volte

Concluso il “Progetto Legalità”. Premiati gli studenti

Conclusione del Progetto Legalità 2016 Conclusione del Progetto Legalità 2016
Media voti: Concluso il “Progetto Legalità”. Premiati gli studenti - Voti: 0
Ha interessato 20 Istituti scolastici presenti sul territorio provinciale
Matera A conclusione del “Progetto Legalità”, nell’ambito delle attività della Consulta provinciale permanente sulla sicurezza, istituita presso la Prefettura di Matera, si è svolta nella mattinata di ieri, presso la Prefettura di Matera, una manifestazione alla quale sono intervenuti gli studenti che hanno realizzato uno spot-video partecipando al concorso indetto dal Prefetto di Matera, Antonella Bellomo, sul tema  “Cittadinanza Responsabile”.
Il progetto “Legalità”, giunto alla VI^ edizione, è stato articolato su tre moduli formativi – sicerezza stradale; dipendenze; stalking, bullismo, immigrazione e corretto uso di internet -   ed ha interessato 20  Istituti scolastici presenti sul territorio provinciale, coinvolgendo più di 1000 studenti.
Nel corso della manifestazione sono stati presentati e premiati gli spot-video realizzati dagli studenti nell’ambito del concorso, elaborato dalla Prefettura di Matera in collaborazione con il Comune di Matera e con l’emittente TRM Network per promuovere la cultura della legalità, al fine di rafforzare i valori di cittadinanza, senso civico e rispetto dell’ambiente, attraverso la divulgazione di un messaggio legato alla diffusione del concetto di cittadinanza responsabile, inteso come sistema di conoscenza e di valori in grado di orientare scelte e comportamenti verso una civile convivenza.
I premi sono stati assegnati agli studenti della Consulta Provinciale Studentesca, della classe IV E del Liceo Scientifico “D. Alighieri” di Matera e  della classe  IV A del Liceo Scientifico dell’Istituto d’Istruzione Superiore di Bernalda-Ferrandina.
Hanno preso parte alla cerimonia parlamentari, autorità provinciali e i vertici delle forze di polizia.
I ragazzi che hanno partecipato, hanno mostrato grande interesse all’iniziativa, e ciò costituisce motivo per ritenere che il progetto è servito ad avviare un efficace percorso mirato ad avvicinare  sempre più i giovani  sui temi della Legalità e, nel contempo, rendere più vivo e partecipe il rapporto con tutte quelle amministrazioni impegnate quotidianamente a sostenere e promuovere specifiche azioni su tale argomento.
Un importante risultato che ha permesso la diffusione  del messaggio di sicurezza nel modo migliore e più incisivo, grazie all’azione sinergica svolta da tutti gli Enti coinvolti.



Sassiland News - Editore e Direttore responsabile: Gianni Cellura
Testata registrata presso il Tribunale di Matera n.6 del 30/09/2008




 
Vota questo contenuto

Ultimi commenti

Da p.zza Vittorio Veneto - zona Ipogei

webcam Matera Clicca qui per osservare in tempo reale ciò che sta accadendo in piazza Vittorio Veneto - zona Ipogei a Matera ! Osserva il semplice movimento cittadino, o gli eventi organizzati in piazza, o semplicemente il tempo che fa. Nella pagina potrai trovare anche utilissime indicazioni per giungere a Matera o relative all' evento che potrai osservare .

Da via La Martella e via Appia

webcam Matera Clicca qui per osservare in tempo reale il traffico sulla via Appia, all'altezza dello svincolo per via La Martella a Matera

Vista Cattedrale di Matera

Clicca qui per osservare la Cattedrale di Matera sulla Civita degli antichi Rioni

Articoli correlati

Eventi di oggi