home > notizie > Notizie Matera | SassiLand > Leggi notizia
[ 99.628.919 visualizzazioni ]
31/05/2016 17:34:34 - Articolo letto 1973 volte

MATERA, PORTALE DEL CITTADINO: APERTE DAL 6 GIUGNO LE OPERAZIONI DI REGISTRAZIONE

Comune di Matera Comune di Matera
Media voti: MATERA, PORTALE DEL CITTADINO: APERTE DAL 6 GIUGNO  LE OPERAZIONI DI REGISTRAZIONE - Voti: 0
PER USUFRUIRE DEI SERVIZI DEL COMUNE
Matera “L’avvio della piattaforma, giunto alla sua fase operativa, consentirà dal 6 giugno di recarsi negli uffici dell’Urp del Comune e procedere all’identificazione per accedere ai servizi on line. L’opportunità servirà anche ai dipendenti comunali per recuperare documenti come ad esempio la richiesta ferie, permessi o l’aggiornamento delle presenze”. Così l’assessore all’Innovazione e Pianificazione strategica, Gianni Schiuma ha aperto la conferenza stampa di presentazione del Portale del cittadino.
“I materani potranno utilizzare servizi che finora sono utilizzabili recandosi negli uffici compenti; entra dunque in funzione l’innovazione al servizio dei cittadini. Hsh e Publisys – ha aggiunto - in otto mesi hanno messo a punto la piattaforma che ora è operativa e ad integrarla nell’ambito del processo di trasformazione tecnologica di grande portata.
 A questo passaggio si affiancherà il nuovo sito web che presto verrà realizzato in collaborazione con AgiD, Agenzia per l’Italia digitale e il portale Opendata che stiamo rilanciando. Un processo di innovazione, dunque, che stiamo riuscendo a portare in porto e garantirà servizi ai cittadini”.
Nico Filippo di Hsh ha illustrato le modalità di iscrizione a cui i cittadini potranno accedere al Portale, ferma restando la possibilità di consultare un vero e proprio tutorial per comprendere bene come registrarsi.
“Dal 6 giugno i cittadini potranno collegarsi all’indirizzo:http://servizionline.comune.mt.it./portalecittadino o sul portale istituzionale:www.comune.mt.it che condurrà alla piattaforma. Il processo di autenticazione funzionerà in due fasi: i cittadini,  cliccando nello spazio in cui è indicato “registrati”, inizierà un iter step by step in modo da utilizzare i servizi di consultazione come l’albo pretorio che non richiedono procedure di accreditamento.
Per tutti gli altri servizi (istanze, certificati demografici o iscrizioni nelle liste elettorali) dovrà effettuare un secondo passaggio, ovvero l’accreditamento: bisognerà recarsi di persona in uno degli sportelli Urp del Comune (dal lunedì al mercoledì dalle 10 alle 12) portando con se’ una copia del documento di riconoscimento.
 Il dipendente comunale verificherà che l’iscrizione già fatta on line corrisponda ai dati del documento d’identità e lo abiliterà ad accedere a tutti gli altri servizi a disposizione”.
I servizi sono i seguenti:
  • Consultazione online dell’Albo Pretorio
  • Presentazione di istanze online senza dover fare la fila allo sportello per Servizi elettorali, Servizi di Polizia locale, Certificati demografici di Anagrafe e Stato civile
  • Piattaforma di Cittadinanza partecipata (segnalazioni online, sondaggi, newsletter)
  • Piattaforma Settore servizi sociali
 



Sassiland News - Editore e Direttore responsabile: Gianni Cellura
Testata registrata presso il Tribunale di Matera n.6 del 30/09/2008




 
Vota questo contenuto

Ultimi commenti

Da p.zza Vittorio Veneto - zona Ipogei

webcam Matera Clicca qui per osservare in tempo reale ciò che sta accadendo in piazza Vittorio Veneto - zona Ipogei a Matera ! Osserva il semplice movimento cittadino, o gli eventi organizzati in piazza, o semplicemente il tempo che fa. Nella pagina potrai trovare anche utilissime indicazioni per giungere a Matera o relative all' evento che potrai osservare .

Da via La Martella e via Appia

webcam Matera Clicca qui per osservare in tempo reale il traffico sulla via Appia, all'altezza dello svincolo per via La Martella a Matera

Vista Cattedrale di Matera

Clicca qui per osservare la Cattedrale di Matera sulla Civita degli antichi Rioni

Eventi di oggi