home > notizie > Notizie Matera | SassiLand > Leggi notizia
[ 100.487.583 visualizzazioni ]
22/05/2016 10:25:46 - Articolo letto 1828 volte

Gravina: De Ruggieri risponde al Governatore della Puglia Emiliano

De Ruggieri al convegno “Opportunità e sinergie – Matera Capitale della Cultura 2019, punto di partenza e non punto di arrivo” svoltosi a Gravina in Puglia De Ruggieri al convegno “Opportunità e sinergie – Matera Capitale della Cultura 2019, punto di partenza e non punto di arrivo” svoltosi a Gravina in Puglia
Media voti: Gravina: De Ruggieri risponde al Governatore della Puglia Emiliano - Voti: 0
Il sindaco di Matera: "Bisogna avere rapporti con Matera all'insegna del rispetto. Non è pensabile che si possa credere che siamo subalterni"
Matera "La candidatura di Matera a Capitale europea della cultura nasce da un lungo percorso di lievitazione comunitaria". Ha esordito cosí il sindaco di Matera Raffaello De Ruggieri intervenendo al convegno “ Opportunità e sinergie – Matera Capitale della Cultura 2019, punto di partenza e non punto di arrivo”, promosso dal Movimento rivoluzione per lo sviluppo metropolitano che si è svolto ieri, sabato 21 maggio a Gravina.
"Si tratta di una tappa di una lunga marcia che Matera ha fatto per scrollarsi di dosso l'appellativo di cittá dei cavernicoli, della povertá, della rappresentativitá fisica della  subalternitá sociale. Il recupero dell'autostima é  giunto al termine di una lunga marcia. Abbiamo recuperato -ha aggiunto - dignitá civile,  appartenenza in un territorio unico e universale che va studiato, rispettato e  valorizzato.
La vittoria di Matera non è stato un miracolo, non si tratta di una invenzione ma di una particolare marcia che ha creato le condizioni affinchè si raggiungesse questo obiettivo. Non si può pensare di vivere il ruolo di Capitale europea della cultura come un fatto autarchico. Qualcuno, però, ha sostenuto che la cittá vive un momento di ebbrezza - ha poi spiegato il sindaco de Ruggieri riferendosi alle recenti dichiarazio i del Presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano - che svanirá nel tempo e che altri potranno continuare nella loro dignitá urbana. Vorrei chiedere perciò al Governatore della Puglia e ai paladini di Matera dove erano quando Matera  nella sua autonomia ha lievitato questo processo? Prima erano personaggi silenziosi che non avevano dato attenzione al fremito sociale e culturale  che la cittá stava vivendo.
Bisogna avere rapporti con Matera all'insegna del rispetto. Non è pensabile che si possa credere che siamo subalterni. La baldoria ludica del 2019 non mi interessa. Voglio invece coltivare il  potere, la forza rappresentativa che la cittá ha in Europa. Insieme con Puglia, Campania e Calabria dobbiamo costruire un Piano di sviluppo territoriale, utilizzando l'appeal che ha questa città. Rompiamo gli steccati, non creiamo egemonie fra territori ma realizziamo un nuovo modello meridionale.
Il pessimismo è sinomimo di immobilismo; invece bisogna creare percorsi di confronto. Oggi si vince quando i territori hanno ruoli unici e universali. Il mio sogno è  che in queste aree nasca  una creative valley, che diventi il focolaio, l'incubatore di nuove produzioni tecnologiche". Parlando del settore culturale il sindaco ha aggiunto:"Ho chiesto al presidente del consiglio Matteo Renzi che la nostra area sia coinvolta dal progetto europeo di avviare zone di  cultura crestiva a sostegno speciale.
Dobbiamo essere noi i produttori di cultura e  non semplici consumatori.
Abbiamo la qualitá e il vitalismo storico di territori del Mediterraneo perchè non siamo più sudditi di nessuno. Aggreghiamo le forze per esprimere i valori dell'efficienza ed efficacia. È finito il tempo della caccia al tesoro dei finanziamenti - ha concluso- dell'inseguimentondegli amici, della sponda romana sorridente. Il progetto comune che potremmo realizzare eviterá attese snervanti nelle anticamere della politica. Noi dobbismo far  crescere i valori della comunitá all'insegna della visione del futuro e della qualitá.
Dobbiamo diventare costruttori di imprese perchè ha idee, cervello e libertá riesce s fare cose straordinarie e noi obbiamo infettarci di tutto ciò, governando la vittoria"
 



Sassiland News - Editore e Direttore responsabile: Gianni Cellura
Testata registrata presso il Tribunale di Matera n.6 del 30/09/2008




 
Vota questo contenuto

Ultimi commenti

Da p.zza Vittorio Veneto - zona Ipogei

webcam Matera Clicca qui per osservare in tempo reale ciò che sta accadendo in piazza Vittorio Veneto - zona Ipogei a Matera ! Osserva il semplice movimento cittadino, o gli eventi organizzati in piazza, o semplicemente il tempo che fa. Nella pagina potrai trovare anche utilissime indicazioni per giungere a Matera o relative all' evento che potrai osservare .

Da via La Martella e via Appia

webcam Matera Clicca qui per osservare in tempo reale il traffico sulla via Appia, all'altezza dello svincolo per via La Martella a Matera

Vista Cattedrale di Matera

Clicca qui per osservare la Cattedrale di Matera sulla Civita degli antichi Rioni

Articoli correlati

Eventi di oggi