home > notizie > Notizie Matera | SassiLand > Leggi notizia
[ 100.631.659 visualizzazioni ]
19/05/2016 14:00:20 - Articolo letto 2053 volte

Cemento nei Sassi. Il M5S di Matera chiede all’amministrazione di intervenire

Cemento nei Sassi di Matera Cemento nei Sassi di Matera
Media voti: Cemento nei Sassi. Il M5S di Matera chiede all’amministrazione di intervenire - Voti: 0
Materdomini: "Sono passati quasi tre anni e quello scempio è ancora visibile in tutta la sua bruttura agli occhi di turisti e cittadini."
Matera "Nel dicembre 2013 - dichiara in nota il consigliere materano Antonio Materdomini del Movimento 5 Stelle - una colata di cemento ha deturpato alcuni marciapiedi degli antichi rioni di Matera.
Il cemento è materiale incompatibile con la calcarenite dei Sassi, da un punto di vista fisico ed estetico. Si era parlato di una soluzione temporanea e rimovibile entro poco tempo. Sono passati quasi tre anni e quello scempio è ancora visibile in tutta la sua bruttura agli occhi di turisti e cittadini.
Martedì il M5S di Matera, attraverso il proprio portavoce in consiglio comunale, Antonio Materdomini, deluso per le diverse interrogazioni depositate a cui questa amministrazione non ha ancora dato risposta, ha deciso di rivolgersi direttamente a media e giornali prima di depositare l’atto amministrativo, denunciando lo stato delle cose con la speranza di poter attirare così l'opinione pubblica e stimolando ad una reazione il Sindaco e la sua giunta.
“I Sassi sono il nostro patrimonio più importante” dichiara Antonio Materdomini “eppure da troppo tempo il recupero del centro storico avviene in modo a dir poco disinvolto, senza regole ferree e nella quasi totale assenza di controlli.”
Lo scempio in questione, presente lungo l'allora percorso del presepe vivente, tra via Fiorentini e via Madonna delle Virtù, è stato realizzato durante la precedente amministrazione, con un costo di circa 30mila euro;  è doveroso per l’amministrazione De Ruggieri intervenire in modo tempestivo e nel pieno rispetto del bene culturale già patrimonio Unesco, per ripristinare lo stato dei luoghi e per verificare se ci siano gli estremi per richiedere il risarcimento danni ai responsabili.
“Una Capitale europea della cultura” conclude il portavoce pentastellato “deve riconoscersi anche da quest'attenzione verso i nostri beni artistici e architettonici, reali protagonisti del fervore turistico e culturale della città."
 
Antonio Materdomini M5S



Sassiland News - Editore e Direttore responsabile: Gianni Cellura
Testata registrata presso il Tribunale di Matera n.6 del 30/09/2008




 
Vota questo contenuto

Ultimi commenti

Da p.zza Vittorio Veneto - zona Ipogei

webcam Matera Clicca qui per osservare in tempo reale ciò che sta accadendo in piazza Vittorio Veneto - zona Ipogei a Matera ! Osserva il semplice movimento cittadino, o gli eventi organizzati in piazza, o semplicemente il tempo che fa. Nella pagina potrai trovare anche utilissime indicazioni per giungere a Matera o relative all' evento che potrai osservare .

Da via La Martella e via Appia

webcam Matera Clicca qui per osservare in tempo reale il traffico sulla via Appia, all'altezza dello svincolo per via La Martella a Matera

Vista Cattedrale di Matera

Clicca qui per osservare la Cattedrale di Matera sulla Civita degli antichi Rioni

Articoli correlati

Eventi di oggi