home > notizie > Notizie Matera | SassiLand > Leggi notizia
[ 100.511.771 visualizzazioni ]
19/05/2016 13:02:51 - Articolo letto 2554 volte

Un museo a San Mauro Forte su itinerari lucani

Palazzo Arcieri a San Mauro Forte - foto Gianni Cellura Palazzo Arcieri a San Mauro Forte - foto Gianni Cellura
Media voti: Un museo a San Mauro Forte su itinerari lucani - Voti: 0
"In Viaggio in Basilicata" ha sede all'interno dello storico Palazzo Arcieri Bitonti
San Mauro Forte Un progetto e un esempio originale di promozione e conoscenza del territorio, che lega la storia della Basilicata all’innovazione, da mettere in rete con gli itinerari di Matera capitale europea della cultura 2019.  Sono  i commenti positivi che il presidente della Camera di commercio di Matera, Angelo Tortorelli, ha espresso in occasione della visita al Museo multimediale "In Viaggio in Basilicata", che ha sede all'interno dello storico Palazzo Arcieri Bitonti  a San Mauro Forte. La visita fa seguito all’invito che Pietro Bitonti, imprenditore agroalimentare in rappresentanza di Coldiretti, aveva rivolto alla dirigenza dell’Ente camerale in occasione della “Giornata dell’economia" nel corso della quale aveva parlato della propria esperienza e di quanto si possa fare per valorizzare il territorio. Un progetto messo in pratica con la ristrutturazione del palazzo settecentesco e la realizzazione del  Museo, riproponendo  le suggestioni del viaggio effettuato in Basilicata, nel 1847 dallo scrittore Cesare Malpica che, tra i paesi lucani visitati, fece tappa anche a San Mauro Forte ospitato dal barone Francesco Arcieri.
L’iniziativa, sostenuta anche dai programmi europei per lo sviluppo rurale, consente ai visitatori del museo di compiere  un viaggio virtuale, ripercorrendo attraverso touchscreene e proiettori, le tracce del  viaggio del Malpica. “Il Museo di Palazzo Arcieri Bitonti – ha detto il presidente Angelo Tortorelli- è un esempio positivo di imprenditoria attenta alle risorse del territorio e alle opportunità offerte dall’innovazione per mettere in rete una offerta peculiare e un modo alternativo per conoscere la Basilicata  aprendo lo scrigno del patrimonio culturale dei tanti centri dell’interno. E per i giovani, in particolare, può essere senz’altro un incentivo a restare’’.



Sassiland News - Editore e Direttore responsabile: Gianni Cellura
Testata registrata presso il Tribunale di Matera n.6 del 30/09/2008




 
Vota questo contenuto

Ultimi commenti

Da p.zza Vittorio Veneto - zona Ipogei

webcam Matera Clicca qui per osservare in tempo reale ciò che sta accadendo in piazza Vittorio Veneto - zona Ipogei a Matera ! Osserva il semplice movimento cittadino, o gli eventi organizzati in piazza, o semplicemente il tempo che fa. Nella pagina potrai trovare anche utilissime indicazioni per giungere a Matera o relative all' evento che potrai osservare .

Da via La Martella e via Appia

webcam Matera Clicca qui per osservare in tempo reale il traffico sulla via Appia, all'altezza dello svincolo per via La Martella a Matera

Vista Cattedrale di Matera

Clicca qui per osservare la Cattedrale di Matera sulla Civita degli antichi Rioni

Eventi di oggi