home > notizie > Notizie Matera | SassiLand > Leggi notizia
[ 99.629.437 visualizzazioni ]
06/05/2016 20:35:07 - Articolo letto 5270 volte

OLIVETO LUCANO: RICONOSCIMENTO PER LA FICAZZIOLA E LO SQUADRATO ALLA PRO LOCO

Riconoscimento marchio d´impresa alla Pro Loco Olea di Oliveto Lucano Riconoscimento marchio d´impresa alla Pro Loco Olea di Oliveto Lucano
Media voti: OLIVETO LUCANO: RICONOSCIMENTO PER LA FICAZZIOLA E LO SQUADRATO ALLA PRO LOCO - Voti: 0
Ottenuto dalla Camera di Commercio di Matera del Marchio d'impresa
Oliveto Lucano Durante la quinta edizione della “Festa di Primavera” organizzata dalla pro loco “Olea” di Oliveto lucano un momento importante dell'evento è stato dedicato al riconoscimento per la pro loco ottenuto dalla Camera di Commercio di Matera del Marchio d'impresa per la Ficazzola e lo Squadrato olivetese.
La Ficazzola è un dolce tipico pasquale appartenente alla tradizione culinaria olivetese, a base di farina, toma, uova e salumi e può essere proposto anche nella variante dolce.
Lo Squadrato è invece un ricamo molto particolare sfilato dalle numerose e variegate forme quadrate, a volta riempite da piccoli “ragnetti di filo”, a volte contornate da orli a mano ed archetti intessuti.
Saveria Catena, presidente della pro loco “Olea” racconta il percorso svolto per l'ottenimento di questo marchio:
“Nel 2014 presentammo la richiesta all'Ufficio Marchi e Brevetti della Camera di Commercio di Matera per il riconoscimento di queste due nostre tipicità locali. Il funzionario delegato ci ha spiegato che abbiamo avuto la concessione gratuita per 10 anni”.
L'obiettivo della Pro Loco è quello di concederlo gratuitamente a tutti i panifici o imprenditori locali con la finalità di sfruttarlo per una ripresa economica delle stesse aziende.
All'evento presente anche una delegazione di cuochi lucani e cinque giurati nominati per esaminare le specialità dolciarie preparate per il concorso a premi “Ficazzole, panierini e bamboline”.
La vincitrice della categoria Miglior Ficazzola è la signora Deufemia Rosa, titolare di un panificio locale; il primo posto per la realizzazione del Panierino se lo sono aggiudicate Rosa Terranova e Marta Catalano mentre la Bambolina più bella è stata realizzata da Giulia Spinelli.



Sassiland News - Editore e Direttore responsabile: Gianni Cellura
Testata registrata presso il Tribunale di Matera n.6 del 30/09/2008




 
Vota questo contenuto

Ultimi commenti

Da p.zza Vittorio Veneto - zona Ipogei

webcam Matera Clicca qui per osservare in tempo reale ciò che sta accadendo in piazza Vittorio Veneto - zona Ipogei a Matera ! Osserva il semplice movimento cittadino, o gli eventi organizzati in piazza, o semplicemente il tempo che fa. Nella pagina potrai trovare anche utilissime indicazioni per giungere a Matera o relative all' evento che potrai osservare .

Da via La Martella e via Appia

webcam Matera Clicca qui per osservare in tempo reale il traffico sulla via Appia, all'altezza dello svincolo per via La Martella a Matera

Vista Cattedrale di Matera

Clicca qui per osservare la Cattedrale di Matera sulla Civita degli antichi Rioni

Eventi di oggi