home > notizie > Notizie Matera | SassiLand > Leggi notizia
[ 100.486.566 visualizzazioni ]
14/04/2016 11:01:02 - Articolo letto 2341 volte

GRUPPO LUCANO AL VINITALY: IL MONDO BUSSA ALLA SECRET WINDOW

Amaro Lucano Amaro Lucano
Media voti: GRUPPO LUCANO AL VINITALY: IL MONDO BUSSA ALLA SECRET WINDOW - Voti: 0
Pasquale Vena, presidente del Gruppo Lucano, commenta “a caldo” il successo che l’azienda di Pisticci ha ottenuto all’ultimo appuntamento
Basilicata Il Gruppo Lucano è stato ancora una volta tra i protagonisti della rassegna con un allestimento volutamente vintage, dove ha suscitato molta curiosità la ‘secret window’, in perfetto stile proibizionismo americano. Dopo aver bussato con il segnale convenuto i visitatori ricevevano dai bartender dello stand shot di Amaro Lucano, Classico e Anniversario e di Limoncetta di Sorrento, mentre la giovane barlady Valentina Valle, in divisa da barista ‘Chicago anni ’30’, ha preparato quelli che sono ormai classici nel mondo dei cocktail come Lucano Americano e Un Lucano a Manhattan, oltre a Lucano & Gazzosa e Lucano & Chinotto (per tutti ‘Lucanotto’). Partner d’eccezione Spumador, la famosa azienda comasca di soft-drink e Cocchi, il vermouth di Torino più famoso al mondo.
Il tutto si è svolto tra pareti letteralmente “rivestite” dai tanti prodotti con cui il Gruppo Lucano sta conquistando il mondo con il buon bere. Tanti i riferimenti alla lunga storia di questa azienda di Pisticci, nata nel 1894 e che oggi è arrivata a produrre circa 4 milioni di bottiglie all’anno, chiudendo il 2015 con un fatturato di 23,5 milioni. Centinaia anche le originali cartoline a tema vintage e dedicate alle Esposizioni Universali, compilate e imbucate dai visitatori in una buca delle lettere allestita per l’occasione presso lo stand e che saranno spedite a cura dell’azienda.

“Ci ha fatto molto piacere ricevere allo stand tantissimi buyer e operatori da USA, Canada e da tutta Europa, in particolare dalla Germania – prosegue Pasquale Vena – segno che il lavoro fatto a livello nazionale e internazionale con i più famosi bartender, sta dando ottimi frutti. L’amaro creato da mio nonno nel 1894 e che una volta era legato al tradizionale ‘dopo pasto’, è oggi visto come un elemento essenziale per creazioni di altissimo livello. Ci ha gratificato anche riproporre gli altri prodotti del Gruppo Lucano, in particolare quelli della tradizione italiana, per cui tutti hanno mostrato un grande entusiasmo”.



Sassiland News - Editore e Direttore responsabile: Gianni Cellura
Testata registrata presso il Tribunale di Matera n.6 del 30/09/2008




 
Vota questo contenuto

Ultimi commenti

Da p.zza Vittorio Veneto - zona Ipogei

webcam Matera Clicca qui per osservare in tempo reale ciò che sta accadendo in piazza Vittorio Veneto - zona Ipogei a Matera ! Osserva il semplice movimento cittadino, o gli eventi organizzati in piazza, o semplicemente il tempo che fa. Nella pagina potrai trovare anche utilissime indicazioni per giungere a Matera o relative all' evento che potrai osservare .

Da via La Martella e via Appia

webcam Matera Clicca qui per osservare in tempo reale il traffico sulla via Appia, all'altezza dello svincolo per via La Martella a Matera

Vista Cattedrale di Matera

Clicca qui per osservare la Cattedrale di Matera sulla Civita degli antichi Rioni

Eventi di oggi