home > notizie > Notizie Matera | SassiLand > Leggi notizia
[ 99.628.985 visualizzazioni ]
12/04/2016 13:54:56 - Articolo letto 2169 volte

VELA: CONCLUSA AGLI ARGONAUTI LA DUE GIORNI DEDICATA AI PIU’ PICCOLI

Trofeo Optimist Italia Kinder + Sport 2016 al porto degli Argonauti Trofeo Optimist Italia Kinder + Sport 2016 al porto degli Argonauti
Media voti: VELA: CONCLUSA AGLI ARGONAUTI LA DUE GIORNI DEDICATA AI PIU’ PICCOLI - Voti: 0
Una domenica leggermente perturbata con pioggia e vento leggero non ha rovinato la festa della prima tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder + Sport 2016
Pisticci Una domenica leggermente perturbata con pioggia e vento leggero non ha rovinato la festa della prima tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder + Sport 2016, valevole anche come II tappa del Trofeo Optisud: a Marina di Pisticci (Matera), ospiti del Circolo Vela e Porto degli Argonauti la flotta di quasi 300 timonieri ha portato a termine il programma con 6 regate per entrambe le categorie, con uno scarto. Se sabato il sole e il vento hanno offerto uno spettacolo stupendo, domenica la pioggia e il vento leggero hanno ribaltato la situazione almeno dal punto di vista meteo e d'immagine. Ma per le decine di giovani timonieri, molti dei quali alla prima regata importante fuori sede, è stata una prova di carattere, oltre che tecnica. Prendere la pioggia non è bello per nessuno, ma loro, ligi alla chiamata del Comitato di Regata, sono usciti puntuali, senza battere ciglio, prendendosi scrosci e freddo, ma divertendosi comunque a suon di virate. Al ritorno sono stati premiati però dal ritorno del sole, che ha facilitato le operazioni di disarmo e carico di carrelli e furgoni. L’organizzazione del Circolo Vela Argonauti, che dopo tante regate di vela d’altura, si è trovata a che fare con l’impegnativa prova degli Optimist, ha superato brillantemente il test, portando anche in Basilicata la possibilità di organizzare grandi eventi dedicati ai giovanissimi, che nel caso dell’Optimist, portano i più alti numeri di iscritti, con la conseguente mole di lavoro necessaria sia per assicurare un’adeguata sicurezza in mare, sia per offrire una funzionale logistica a terra, che nel caso della struttura del Porto degli Argonauti si è rivelata eccellente. A livello di presenze l’VIII Zona FIV (Puglia) è risultata essere quella con più presenze (56), seguita dalla V Zona-Campania(53) e dalla IV Zona-Lazio (50). Il circolo con più atleti è risultato essere invece il Club Velico Crotone con 19 atleti, seguito dal Circolo Vela Bari (18). Il più lontano Filippo Costa del Circolo Vela Muggia (Trieste).
 
Juniores
In acqua si sono viste molte conferme, come quella di Marco Gradoni, all’esordio nella categoria juniores, ma già al vertice della flotta: Gradoni (Tognazzi Marine Village), che lo scorso anno ha vinto tutti i più importanti appuntamenti tra i giovani cadetti, quest’anno ha iniziato nel migliore dei modi, vincendo con margine la manifestazione di Marina di Pisticci, davanti ad atleti del calibro di Demetrio Sposato (sesto al mondiale Optimist 2015). Gradoni, già protagonista nella prima giornata con tre vittorie parziali, domenica ha mantenuto sempre la testa della classifica, realizzando dopo un settimo (scartato) altri due primi. Ha festeggiato nel migliore dei modi il proprio compleanno Emanuele Di Maggio (Circolo Nautico Torre del Greco); terzo Niccolò Nordera un po’ meno brillante della prima giornata (24-4-6,RYC Canottieri Savoia). Tra le femmine Gaia Falco (Circolo del Remo e Vela Italia) si è presa la soddisfazione di conquistare anche il secondo posto assoluto oltre alla vittoria di categoria. Seconda la siciliana Sofia Giunchiglia (CC Roggero di Lauria) e terzo gradino del podio di Margherita Picarazzi (Tognazzi Marine Village).
 
Cadetti
Stefano Troiano (CN Vasto) ha mantenuto ampiamente il vertice della classifica, dopo essersi portato già dal primo giorno in testa; con due secondi e un quarto ha vinto con 5 punti di vantaggio davanti a Giacomo Guardigli (CN Cervia Amici della vela, 3-4-3 odierni), che è riuscito di risalire di una posizione rispetto al primo giorno. Terzo gradino del podio per Alessandro Cortese (CV Crotone), che ha guadagnato ben 4 posizioni, grazie a due quarti e un terzo. Prima femmina si è mantenuta Alice Ruperto, sempre del Club Velico Crotone, nona assoluta e riscattata dalla squalifica della regata n. 4 (era primacon una bella vittoria assoluta nella sesta e ultima prova.
 
La seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder + Sport 2016 si disputerà a Cervia, il 14 e 15 maggio presso il Circolo Nautico Amici della Vela, mentre la III ed ultima tappa del Trofeo Optisud si svolgerà a Vico Equense il prossimo 7-8 maggio



Sassiland News - Editore e Direttore responsabile: Gianni Cellura
Testata registrata presso il Tribunale di Matera n.6 del 30/09/2008




 
Vota questo contenuto

Ultimi commenti

Da p.zza Vittorio Veneto - zona Ipogei

webcam Matera Clicca qui per osservare in tempo reale ciò che sta accadendo in piazza Vittorio Veneto - zona Ipogei a Matera ! Osserva il semplice movimento cittadino, o gli eventi organizzati in piazza, o semplicemente il tempo che fa. Nella pagina potrai trovare anche utilissime indicazioni per giungere a Matera o relative all' evento che potrai osservare .

Da via La Martella e via Appia

webcam Matera Clicca qui per osservare in tempo reale il traffico sulla via Appia, all'altezza dello svincolo per via La Martella a Matera

Vista Cattedrale di Matera

Clicca qui per osservare la Cattedrale di Matera sulla Civita degli antichi Rioni

Eventi di oggi