"Numerosi sono i cittadini che si rivolgono alla sede dell’Adiconsum di Matera per avere ragguagli sul pagamento del canone RAI che da quest’anno è inserito nella bolletta della luce.
Chi non è in possesso di un apparecchio TV – ha commentato Marina Festa, Presidente dell’Adiconsum di Matera – dovrà dichiararlo, entro il 30 aprile 2016, con una autocertificazione da inviare con raccomandata a.r., senza busta, all’Agenzia delle Entrate Ufficio di Torino 1, S.A.T. – Sportello abbonamenti tv – Casella Postale 22 – 10121 Torino, oppure in via telematica entro il 10 maggio 2016.
La nuova legge di stabilità 2016 – ha continuato Marina Festa - ha introdotto la presunzione di possesso dell’apparecchio televisivo nel caso in cui esista un’utenza elettrica nel luogo in cui il soggetto risiede anagraficamente. Nel caso in cui, quindi, i titolari di un contratto di fornitura di energia elettrica per uso domestico residenziale non possiedono un apparecchio televisivo lo devono autocertificare. Si tratta, comunque, di una dichiarazione sostitutiva che se non veritiera comporta delle sanzioni anche penali.