home > notizie > Notizie Matera | SassiLand > Leggi notizia
[ 95.785.959 visualizzazioni ]
13/03/2016 20:49:17 - Articolo letto 3103 volte

Italcementi: Un anno senza infortuni per la cementeria di Matera

Dipendenti della Italcementi Matera Dipendenti della Italcementi Matera
Italcementi Matera Italcementi Matera
Media voti: Italcementi: Un anno senza infortuni per la cementeria di Matera - Voti: 0
L’azienda si distingue nel campo della sicurezza e vince il premio AIAS “Eccellenza nella Prevenzione”
Matera Un anno senza infortuni presso la cementeria Italcementi di Matera. Si tratta di un importante risultato per i 104 dipendenti dell’impianto, colto grazie all'impegno, la professionalità e la dedizione di tutti i lavoratori e frutto di un percorso strutturato che ha visto negli anni il susseguirsi di numerose azioni per implementare un innovativo approccio globale, che attraverso i temi fondamentali della leadership, della motivazione, dell’organizzazione e degli standard per la Sicurezza operativa, ha coinvolto tutto il personale della cementeria di Matera.
L’attenzione alla sicurezza nel lavoro quotidiano è un approccio applicato in tutti gli stabilimenti di Italcementi e riguarda sia i dipendenti, sia le imprese esterne e gli autotrasportatori. Oltre al rispetto puntuale di quanto previsto dalle leggi e dai regolamenti, dal 2000 Italcementi persegue un proprio programma di attenzione alla sicurezza che oggi è riassunto nella Politica della Sicurezza con il motto «Safety: a way of living» che ha portato a una drastica riduzione degli infortuni. L’obiettivo di tale programma è sviluppare una vera e propria cultura d’impresa in materia di prevenzione degli infortuni. E proprio nelle scorse settimane, con il progetto "I take 5", Italcementi si è aggiudicata il primo Premio AIAS (Associazione Professionale Italiana Ambiente e Sicurezza) “Eccellenza nella Prevenzione” nella categoria "Cambiamento Culturale dell'Organizzazione". Un riconoscimento dato dall’Associazione ad
aziende che si sono distinte per esempi e iniziative di eccellenza nella realizzazione della sicurezza e di una prevenzione efficace negli impianti. La cerimonia di consegna del premio si è tenuta a Milano presso la sede dell’Associazione alla presenza del Presidente AIAS Giancarlo Bianchi. “I take 5” significa che “mi prendo 5 minuti” per la mia Sicurezza e per quella dei miei colleghi – così sintetizza Ernesto Donnarumma di Italcementi, responsabile del programma – E’ stata attivata una campagna di formazione della durata di 24 mesi. Ogni mese è stato approfondito un rischio inerente la nostra attività produttiva con l'obiettivo di aumentare la consapevolezza dei lavoratori, sia sui pericoli che sul controllo dei rischi, e contestualmente creare una comunicazione immediata ed efficace tra capi e lavoratori in ogni impianto produttivo. Complessivamente sono stati analizzati 24 rischi ed effettuate oltre 7.000 ore di formazione. I risultati non sono mancati. Nel 2015 l’indice di frequenza (il dato che
misura il tasso di frequenza degli infortuni che hanno comportato un’assenza dal lavoro) è sceso al 2,64 dal 9,46 del 2013.



Sassiland News - Editore e Direttore responsabile: Gianni Cellura
Testata registrata presso il Tribunale di Matera n.6 del 30/09/2008




 
Vota questo contenuto

Ultimi commenti

Da p.zza Vittorio Veneto - zona Ipogei

webcam Matera Clicca qui per osservare in tempo reale ciò che sta accadendo in piazza Vittorio Veneto - zona Ipogei a Matera ! Osserva il semplice movimento cittadino, o gli eventi organizzati in piazza, o semplicemente il tempo che fa. Nella pagina potrai trovare anche utilissime indicazioni per giungere a Matera o relative all' evento che potrai osservare .

Da via La Martella e via Appia

webcam Matera Clicca qui per osservare in tempo reale il traffico sulla via Appia, all'altezza dello svincolo per via La Martella a Matera

Vista Cattedrale di Matera

Clicca qui per osservare la Cattedrale di Matera sulla Civita degli antichi Rioni

Articoli correlati

Eventi di oggi