home > notizie > Notizie Matera | SassiLand > Leggi notizia
[ 100.488.382 visualizzazioni ]
07/03/2016 13:49:49 - Articolo letto 4085 volte

Provincia di Matera: "Nonostante le difficoltà, raggiunti importanti obiettivi"

Francesco De Giacomo Francesco De Giacomo
Media voti: Provincia di Matera: "Nonostante le difficoltà, raggiunti importanti obiettivi" - Voti: 0
Debiti di 18 milioni di euro verso le imprese dalla precedente amministrazione
Matera e provincia "La Provincia di Matera con la nuova Amministrazione da me presieduta, nonostante le tante difficoltà rinvenienti da un processo di riordino dell’Ente, complesso e delicato, voluto dalla c.d.” Legge Delrio”, ha raggiunto importanti obiettivi a favore del territorio e della comunità rappresentata, realizzando attività in tutte le materie di propria competenza.
In tema di Trasporti la nuova amministrazione sin da subito si è  attivata  per la risoluzione della problematica relativa alla scoperture finanziare sui servizi aggiuntivi del  trasporto pubblico locale per circa 600.000,00 euro; il problema è stato affrontato riuscendo ad ottenere, a seguito di pressanti  interlocuzioni  con l’Ente regionale, un contributo straordinario di 1 milione di Euro inserito nella legge di stabilità 2015, per coprire, appunto, la scopertura pregressa e garantire i servizi aggiuntivi per tutto il 2015.
Su fronte delle Agenzie speciali dell’Ente in materia di formazione professionale e ambientale si è provveduto a riformarne la governance per adeguarla all’attuale momento storico della “spending review”, senza comportare alcuna interruzione e disagi sull’attività svolta.
In particolare, per ciò che riguarda l’AGEFORMA, si è proceduto a sciogliere il Consiglio di Amministrazione riformando lo Statuto e nominando Commissario straordinario un dipendente dell’Ente, con ciò producendo un risparmio di costi notevoli; si sono messi in sicurezza, inoltre, tutti i progetti e recuperate risorse comunitarie che rischiavano di andare perdute per circa 6 milioni di Euro.
E’ doveroso citare tra i principali progetti il “Laboratorio Sassi” in la collaborazione con l’Università di Basilicata, il progetto “Sano e Lucano” in collaborazione con ASM e il progetto “Living Europe” che hanno consentito a tanti nostri giovani studenti di fare, fra le tante, esperienze formative all’Estero. Sono state, infine,  riattivate le long list, superando il blocco normativo della legge  di stabilità ed  impegnando lavorativamente oltre 120 persone con contratti flessibili.
Per ciò che riguarda l’APEA, si è proceduto parimenti a riformare lo Statuto nominando Direttore un Dirigente dell’Ente e producendo, anche in questo caso, un notevole risparmio di costi. Inoltre, ci siamo attivati per far partire senza disagio i tre progetti VIE BLU,  IVAM e  GREEN RIVER con  anticipo rispetto  agli anni precedenti, assicurando tempi adeguati per poter garantire ulteriori giornate lavorative agli operai: IVAM e GREEN RIVER, in particolare, hanno consentito la pulizia delle pinete ioniche prima della partenza della stagione estiva.
Su fronte del doloroso e annoso problema della DEBITORIA verso le IMPRESE, si evidenzia che la precedente amministrazione ha lasciato in eredità alla nuova Amministrazione un debito pregresso per gli anni 2013 e 2014 di circa 18.000.000,00 milioni di Euro, in ordine a lavori già eseguiti e non pagati. Il suddetto debito verso le tantissime imprese del nostro territorio è stato azzerato, estinguendo appunto le annualità 2013, 2014 e siamo in linea con i pagamenti del 2015. Ciò è stato possibile perché siamo stati capaci a massimizzare il trasferimento di quote nazionali di patto verticale incentivato oltre a quote relative al patto regionale per circa 7 milioni di euro, consentendo l’allargamento dello spazio finanziario e pertanto consentendo i conseguenti pagamenti.
Sul tema della viabilità provinciale, nonostante le difficoltà finanziarie in cui versano tutte le Province d’Italia, è stato garantito, con tempi molto anticipati rispetto al passato, il taglio dell’erba ai margini delle carreggiate e sono stati appaltati 16 interventi finanziati dal Cipe sul dissesto idrogeologico, oggi in fase di cantierizzazione.
Per i lavori di realizzazione delle complanari sulla statale SS 99 Matera-Altamura è stato ottenuto un finanziamento di 6 MILIONI per lavori delegati dall’ Anas.
Importante iniziativa per l’intero mezzogiorno d’Italia è stata la eccezionale accelerazione sull’ appalto, aggiudicazione e realizzazione del progetto esecutivo-definitivo per un importo complessivo di circa 2,4 milioni di Euro per la realizzazione della c.d Piattaforma Logistica, importantissima infrastruttura per l’agro-alimentare. La stessa infrastruttura che sarà ubicata presso la zona industriale di Ferrandina potrà cambiare le sorti del nostro territorio regionale e rilanciare lo sviluppo l’intero Sud Italia.
Per quanto riguarda l’Edilizia scolastica, tema assai caro al governo nazionale, che riguarda i nostri giovani, c’è da segnalare la ripresa dell’attività scolastica a seguito della riqualificazione in tempi record dell’IPSIA “Leonardo Da Vinci” allocata a contrada Rondinelle. Tale importante intervento realizzato dalla Provincia ha consentito agli studenti di poter utilizzare a pieno regime le aule didattiche e i laboratori dopo 4 anni passati ospiti in altri istituti ed in varie sedi dislocate nella città.
Da ultimo, ma non per minore importanza, questa Amministrazione ha provveduto alla ricollocazione del personale attestato su una parte delle funzioni provinciali, così come previsto dalla legge Delrio, garantendo, come poche Province d’Italia, il pagamento senza ritardi degli stipendi, salvaguardando il posto di lavoro a tutti i dipendenti dell’Ente.
Queste le iniziative più importanti realizzate dall’Amministrazione De Giacomo in un momento complesso e difficile per le Province d’Italia, il tutto mantenendo le finanze dell’Ente in equilibrio, cosa che merita una particolare sottolineatura, tenuto conto delle difficoltà finanziarie che affliggono oggi  tutti gli Enti locali. "



Sassiland News - Editore e Direttore responsabile: Gianni Cellura
Testata registrata presso il Tribunale di Matera n.6 del 30/09/2008




 
Vota questo contenuto

Ultimi commenti

Da p.zza Vittorio Veneto - zona Ipogei

webcam Matera Clicca qui per osservare in tempo reale ciò che sta accadendo in piazza Vittorio Veneto - zona Ipogei a Matera ! Osserva il semplice movimento cittadino, o gli eventi organizzati in piazza, o semplicemente il tempo che fa. Nella pagina potrai trovare anche utilissime indicazioni per giungere a Matera o relative all' evento che potrai osservare .

Da via La Martella e via Appia

webcam Matera Clicca qui per osservare in tempo reale il traffico sulla via Appia, all'altezza dello svincolo per via La Martella a Matera

Vista Cattedrale di Matera

Clicca qui per osservare la Cattedrale di Matera sulla Civita degli antichi Rioni

Articoli correlati

Eventi di oggi