home > notizie > Notizie Matera | SassiLand > Leggi notizia
[ 100.558.557 visualizzazioni ]
04/03/2016 20:35:58 - Articolo letto 3722 volte

ASM: Una lezione di Asprella alla Sorbonne di Parigi

Rubrica di medicina Rubrica di medicina
Media voti: ASM: Una lezione di Asprella alla Sorbonne di Parigi - Voti: 0
Il professionista del nosocomio jonico è noto a livello internazionale per aver messo a punto tecniche di intervento, pubblicizzate su riviste specializzate, per la gestione in maniera ottimale della vertigine parossistica posizionale benigna
Policoro Sabato 5 marzo il dr. Giacinto Asprella Libonati, responsabile del reparto di Otorinolaringoiatria dell’Ospedale Giovanni Paolo II di Policoro, sarà a Parigi, invitato dall’University of Paris (Sorbonne) Saint-Antoine e Société Internationale d’Otoneurologie per  tenere una lezione sulle Vertigini e la Rieducazione Vestibolare.
   Il professionista del nosocomio jonico è noto a livello internazionale per aver messo a punto tecniche di intervento, pubblicizzate su riviste specializzate, per la gestione in maniera ottimale della VPPB ( vertigine parossistica posizionale benigna).
   “Si trata di una tecnica rapida, ha detto il dr.Asprella, che in pochi minuti consente di liberare dal problema una elevata percentuale di pazienti, e che per questo è stata adottata nei centri di vestibologia di tutto il mondo”.
     La vertigine parossistica benigna costituisce nell’uomo la causa più frequente di vertigine, tanto da indurre nel paziente affetto un importante vissuto psicologico negativo fino a ingenerare – di volta in volta – una immediata e profonda crisi di ansia e paura. Da qui la necessaria consultazione specialistica con l’effettuazione di interventi liberatori che eliminano la sintomatologia acuta e restituiscono al paziente sicurezza e serenità.
      Tale sintomatologia vertiginosa è molto diffusa nella popolazione al di sopra dei cinquantanni e rappresenta spesso una condizione invalidante. Secondo le statistiche è la terza causa di consultazione del medico di medicina generale.  Recentemente è stato dimostrato che la vertigine, soprattutto quella posizionale, è riconducibile alla labirintolitiasi.



Sassiland News - Editore e Direttore responsabile: Gianni Cellura
Testata registrata presso il Tribunale di Matera n.6 del 30/09/2008




 
Vota questo contenuto

Ultimi commenti

Da p.zza Vittorio Veneto - zona Ipogei

webcam Matera Clicca qui per osservare in tempo reale ciò che sta accadendo in piazza Vittorio Veneto - zona Ipogei a Matera ! Osserva il semplice movimento cittadino, o gli eventi organizzati in piazza, o semplicemente il tempo che fa. Nella pagina potrai trovare anche utilissime indicazioni per giungere a Matera o relative all' evento che potrai osservare .

Da via La Martella e via Appia

webcam Matera Clicca qui per osservare in tempo reale il traffico sulla via Appia, all'altezza dello svincolo per via La Martella a Matera

Vista Cattedrale di Matera

Clicca qui per osservare la Cattedrale di Matera sulla Civita degli antichi Rioni

Eventi di oggi