home > notizie > Notizie Matera | SassiLand > Leggi notizia
[ 94.959.817 visualizzazioni ]
20/02/2016 09:18:04 - Articolo letto 2948 volte

A rischio il sistema camerale: Stato di agitazione dei lavoratori

Camera di Commercio di Matera Camera di Commercio di Matera
Media voti: A rischio il sistema camerale: Stato di agitazione dei lavoratori - Voti: 0
Riuniti in assembla i dipendenti del CESP, metteranno in campo iniziative di mobilitazione. Nota di Angelo Vaccaro di Filcams CGIL
Matera Nei prossimi giorni il Consiglio dei Ministri varerà il decreto legislativo di riordino del sistema delle Camere di Commercio che, secondo le indiscrezioni, intenderebbe spogliare le Camere di buona parte delle loro funzioni eliminando o riducendo drasticamente:
 
  • i contributi, agevolazioni e finanziamenti alle imprese;
  • il sostegno all'internazionalizzazione (missioni in paesi esteri, certificati di origine, etc..);
  • il sostegno all'innovazione, alle start-up e ai nuovi imprenditori;
  • i sostegni al credito e ai confidi;
  • i servizi di conciliazione e mediazione;
  • i servizi delle camere arbitrali;
  • l'organizzazione di corsi di formazione, convegni e seminari;
  • la promozione turistica e dell'economia locale;
  • i dati e le analisi per capire l'economia del territorio e anticiparne i trend.

I lavoratori del sistema camerale nazionale, stanno ovunque esprimendo grande preoccupazione per il proprio destino lavorativo, manifestano il loro sconcerto per la drastica riduzione di risorse a favore delle imprese in (in particolare quelle piccole e medie) e dell'economia del territorio e denunciano la progressiva distruzione del "sistema camerale", considerato per efficienza e professionalità una delle eccellenze della Pubblica Amministrazione italiana.
 
Il testo del provvedimento, nella sua attuale versione, mette in serio pericolo la tenuta occupazionale ed i servizi alle imprese prevedendo una riduzione del personale e un forte ridimensionamento delle funzioni. Un nuovo azzardato percorso di riordino, dunque, pensato dal Governo senza fissarne obiettivi chiari, senza programmarne le fasi, senza prevederne gli effetti sul tessuto produttivo e, ovviamente, senza confronto con le rappresentanze dei lavoratori.
 
Inoltre, la proposta di decreto legislativo pone seri dubbi sulla sopravvivenza stessa delle Aziende Speciali delle Camere di Commercio (istituite ai sensi dell'Art.2 comma 5, L.580 del  29 dicembre 1993), che continuano a rimanere in un limbo giuridico con immaginabili conseguenze negative sia sul loro funzionamento che sul loro personale.
 
Il personale delle Aziende Speciali del Sistema delle Camere di commercio italiane si è sempre distinto per gli alti livelli di efficienza e professionalità, contribuendo a fare del sistema camerale una delle eccellenze della Pubblica Amministrazione Italiana.
 
In un contesto di riordino del Sistema camerale nel suo complesso che a seguito di riduzione delle funzioni delle Camere di commercio, di accorpamenti e di riduzione drastica di risorse (diritto annuale).
I dipendenti del CESP – Azienda Speciale della Camera di commercio di Matera, riunitisi in assemblea il giorno 15.02.2016, presente il Segretario Generale della Filcams Cgil Angelo Vaccaro, manifestano, in piena sintonia con i lavoratori della Camera di commercio di Matera e del Sistema camerale nazionale, la propria indignazione per l'assurdo spreco di competenze e professionalità cui la riforma condurrebbe ed esprimono la loro forte preoccupazione per il proprio destino lavorativo.
Con l'obiettivo di una più concreta riconfigurazione del sistema camerale e per la salvaguardia dei livelli occupazionali, i dipendenti dell'Azienda Speciale CESP dichiarano lo stato di agitazione in raccordo con i dipendenti della Cciaa di Matera, della Camera di commercio di Potenza, dell'Azienda Speciale  Forim  di Potenza e del Csa, con i quali metteranno in campo iniziative di mobilitazione.



Sassiland News - Editore e Direttore responsabile: Gianni Cellura
Testata registrata presso il Tribunale di Matera n.6 del 30/09/2008




 
Vota questo contenuto

Ultimi commenti

Da p.zza Vittorio Veneto - zona Ipogei

webcam Matera Clicca qui per osservare in tempo reale ciò che sta accadendo in piazza Vittorio Veneto - zona Ipogei a Matera ! Osserva il semplice movimento cittadino, o gli eventi organizzati in piazza, o semplicemente il tempo che fa. Nella pagina potrai trovare anche utilissime indicazioni per giungere a Matera o relative all' evento che potrai osservare .

Da via La Martella e via Appia

webcam Matera Clicca qui per osservare in tempo reale il traffico sulla via Appia, all'altezza dello svincolo per via La Martella a Matera

Vista Cattedrale di Matera

Clicca qui per osservare la Cattedrale di Matera sulla Civita degli antichi Rioni

Eventi di oggi