home > notizie > Notizie Matera | SassiLand > Leggi notizia
[ 100.469.565 visualizzazioni ]
11/02/2016 13:28:17 - Articolo letto 2814 volte

Referendum trivelle, Lacorazza: "Il Governo non ha coraggio"

Piero Lacorazza (foto Facebook) Piero Lacorazza (foto Facebook)
Media voti: Referendum trivelle, Lacorazza: "Il Governo non ha coraggio" - Voti: 0
Dopo il no all’election day dell’esecutivo nuovo appello del presidente del Consiglio regionale della Basilicata a Mattarella: “Su un tema così importante si mettano gli italiani nelle condizione di fare una scelta consapevole”
Basilicata “Evidentemente al Governo manca il coraggio di far scegliere agli italiani”. Così il presidente del Consiglio regionale Piero Lacorazza commenta la decisione del Consiglio dei ministri che stanotte ha approvato il decreto per l’indizione del referendum popolare sulle trivelle in mare, fissato per il 17 aprile 2016. “In questo modo – afferma - non solo si rifiuta l’accorpamento con le amministrative, che farebbe risparmiare 300 milioni di euro, ma si finisce per mortificare ogni possibilità di partecipazione consapevole dei cittadini alla consultazione referendaria, che per sua natura ha bisogno di un tempo utile per conoscere e valutare il quesito che viene posto agli italiani. E due mesi, come tutti possono facilmente osservare, non bastano neanche per aprire la discussione”.
 
“Spiace che il presidente del Consiglio – aggiunge Lacorazza - non abbia voluto cogliere la vera sfida che il quesito referendario, così come per altri versi i conflitti di attribuzione sul piano delle aree e sulla durata delle concessioni, pongono a chi governa: la necessità di attivare un percorso democratico, di coinvolgere le istituzioni di prossimità e i territori nelle decisioni che li riguardano. Non resta che appellarsi nuovamente al presidente della Repubblica Sergio Mattarella, per chiedere una ulteriore riflessione sulla scelta proposta dal Governo. Il corpo elettorale venga convocato per la consultazione popolare nel medesimo giorno delle elezioni amministrative, per permettere ai cittadini di essere informati sulla scelta da compiere e quindi di partecipare in maniera consapevole, magari anche risparmiando 300 milioni. Nei prossimi giorni valuteremo le scelte da adottare”.



Sassiland News - Editore e Direttore responsabile: Gianni Cellura
Testata registrata presso il Tribunale di Matera n.6 del 30/09/2008




 
Vota questo contenuto

Ultimi commenti

Da p.zza Vittorio Veneto - zona Ipogei

webcam Matera Clicca qui per osservare in tempo reale ciò che sta accadendo in piazza Vittorio Veneto - zona Ipogei a Matera ! Osserva il semplice movimento cittadino, o gli eventi organizzati in piazza, o semplicemente il tempo che fa. Nella pagina potrai trovare anche utilissime indicazioni per giungere a Matera o relative all' evento che potrai osservare .

Da via La Martella e via Appia

webcam Matera Clicca qui per osservare in tempo reale il traffico sulla via Appia, all'altezza dello svincolo per via La Martella a Matera

Vista Cattedrale di Matera

Clicca qui per osservare la Cattedrale di Matera sulla Civita degli antichi Rioni

Articoli correlati

Eventi di oggi