home > notizie > Notizie Matera | SassiLand > Leggi notizia
[ 100.562.308 visualizzazioni ]
11/02/2016 13:22:55 - Articolo letto 3371 volte

AREE DEMANIALI MARITTIME: "INDIVIDUARE SOLUZIONI A MARATEA COME NEL METAPONTINO"

Costa jonica in estate (foto SassiLand) Costa jonica in estate (foto SassiLand)
Media voti: AREE DEMANIALI MARITTIME: "INDIVIDUARE SOLUZIONI A MARATEA COME NEL METAPONTINO" - Voti: 0
Nota di Paolo Castelluccio di Forza Italia
Metaponto (Bernalda) La sollecitazione che proviene dall'Associazione Balneari Maratea, di cu si è fatto interprete il presidente del Consiglio Regionale Lacorazza, è la stessa che da tempo sostengono i titolari delle attività balneari della Costa Metapontina perché il problema è identico. Per quanto mi riguarda, è dalla manovra finanziaria dello scorso anno che sostengo la necessità,  nelle more dell’approvazione della Variante al Piano di utilizzo delle aree demaniali marittime, di rilasciare concessioni demaniali marittime provvisorie alle aziende che hanno realizzato strutture ricettive prospicienti il mare e non dispongono di servizi in sito, affinchè il turismo balneare possa sfruttare a pieno tutte le sue potenzialità. E’ quanto afferma il consigliere regionale Paolo Castelluccio (Fi), ribadendo la necessità di incalzare i Governi nazionale (a partire dall’incontro del 17 febbraio prossimo) e regionale ad attuare quelle misure che i titolari di oltre 50 imprese operanti lungo la costa jonica, a cui si aggiungono quelli di Maratea, attendono da anni e che dovranno trovare riferimenti e soldi nella nuova programmazione comunitaria 2014-2020. Intanto i programmi contro l’erosione della costa che pure hanno dato risultati positivi  -  aggiunge - non si possono considerare definitivamente conclusi. Non si deve abbassare la guardia su un fenomeno erosivo che continua a rappresentare il primo grande rischio per le imprese balneari. Inoltre, il Piano dei Lidi, unitamente alla Variante, costituisce lo strumento attraverso il quale la Regione disciplina l’utilizzazione delle aree demaniali marittime, in un quadro generale di protezione ambientale e di diversificazione e qualificazione dell’offerta turistica. La situazione di stallo che perdura da diversi anni sta pregiudicando gli investimenti sostenuti da numerosi operatori del settore che non sono in grado di offrire servizi turistici completi per i propri ospiti. A ciò si aggiunge la Direttiva Bolkestein (i rinnovi delle concessioni demaniali esistenti con procedure di evidenza pubblica, così come ci imporrebbe l’Europa) e con essa la possibilità di concessioni ventennali in funzione degli investimenti che dovranno essere messi in campo dai balneari. Non si sottovaluti - continua il consigliere di Policoro - che gli stabilimenti balneari sono il fiore all’occhiello dell’offerta turistica italiana con un contributo fatto di duro lavoro, di sacrifici, di investimenti, di vera passione, da parte di intere generazioni di imprenditori.
Castelluccio riferisce che “secondo il parere espresso dal Ministero dei Beni Culturali su sollecitazione della federazione di categoria Federbalneari le strutture degli stabilimenti balneari potranno essere conservate anche nei mesi invernali. Era partita proprio dall’associazioni di balneari la richiesta di non limitare “la vita” delle strutture ad un periodo che va da maggio a ottobre ma di consentirne la conservazione anche nei mesi invernali. Com’è noto, l’obbligo di smontare le strutture incombe sui titolari degli stabilimenti al termine di ogni stagione e non consente loro di sfruttare le giornate di sole tipiche che si presentano in periodi primaverili o festivi anche in inverno. Questa situazione ostacolerebbe anche la tanto ricercata destagionalizzazione che con molti sforzi si cerca di promuovere sul territorio del Metapontino”.



Sassiland News - Editore e Direttore responsabile: Gianni Cellura
Testata registrata presso il Tribunale di Matera n.6 del 30/09/2008




 
Vota questo contenuto

Ultimi commenti

Da p.zza Vittorio Veneto - zona Ipogei

webcam Matera Clicca qui per osservare in tempo reale ciò che sta accadendo in piazza Vittorio Veneto - zona Ipogei a Matera ! Osserva il semplice movimento cittadino, o gli eventi organizzati in piazza, o semplicemente il tempo che fa. Nella pagina potrai trovare anche utilissime indicazioni per giungere a Matera o relative all' evento che potrai osservare .

Da via La Martella e via Appia

webcam Matera Clicca qui per osservare in tempo reale il traffico sulla via Appia, all'altezza dello svincolo per via La Martella a Matera

Vista Cattedrale di Matera

Clicca qui per osservare la Cattedrale di Matera sulla Civita degli antichi Rioni

Articoli correlati

Eventi di oggi