home > notizie > Notizie Matera | SassiLand > Leggi notizia
[ 100.486.034 visualizzazioni ]
22/12/2015 15:37:49 - Articolo letto 5373 volte

"CRESCE SENSIBILMENTE IL NUMERO DEI BAMBINI VITTIME DELLE TRAVERSATE DI PROFUGHI"

Profughi (foto Gaetano Plasmati) Profughi (foto Gaetano Plasmati)
Media voti: "CRESCE SENSIBILMENTE IL NUMERO DEI BAMBINI VITTIME DELLE TRAVERSATE DI PROFUGHI" - Voti: 0
APPELLO DEL GARANTE GIULIANO PER UNA CONCRETA RISPOSTA DELLE ISTITUZIONI
Basilicata La notizia semina angoscia e profondo dispiacere: sono oltre settecento i bambini che hanno perso la vita, nel corso del 2015,  nelle traversate della disperazione, dai paesi dell'Africa verso le nostre coste, al seguito spesso di entrambi i genitori nel tentativo di  fuga dalle guerre e dalle carestie, in un mondo in cui lutti e disastri sono ormai una costante quotidiana.
Si tratta di una sciagura immane davanti alla quale non è possibile rimanere indifferenti, nemmeno per un solo istante. Eppure la notizia, battuta dalle agenzie in questa fine anno, spesso è considerata alla stregua di tante altre probabilmente meno drammatiche e di diverso genere.
Bambini abbandonati, dimenticati, offerti come sacrificio in nome di scelte internazionali che costringono gli abitanti dei paesi più emarginati a una migrazione dai risvolti imprevedibili.
Vittime che si aggiungono alle vittime. Vittime innocenti alle quali vada non solo il ricordo ma un pensiero deferente del Garante per l'infanzia in una delle regioni del Sud più fragili, la Basilicata, in cui la povertá non manca di avere ancora oggi un peso notevole. Sulle famiglie, sul futuro dei giovani e giovanissimi e soprattutto sul momento attuale che rischia di rivelarsi senza sbocchi per chi intende costruire il proprio domani.
Bisogna che in seguito alla notizia dei settecento bambini deceduti nelle traversate del mare nel solo 2015, si metta in moto un meccanismo di vera solidarietá in grado di coinvolgere soprattutto il Sud, terra di approdo di migliaia di disperati in cerca di una vita normale. Non certo di lussi o di agiatezze. Senza considerare poi il dramma dei bambini non accompagnati, rimasti soli a causa della morte di entrambi i genitori nelle rovine delle carrette del mare o dei barconi di fortuna.
Mi auguro che tutti riflettano su questo dato, fino a ieri ritenuto addirittura impensabile. Lontano dalla nostra realtá. Oggi invece diventato, nel volgere di un tempo brevissimo, il dramma dei drammi.




Sassiland News - Editore e Direttore responsabile: Gianni Cellura
Testata registrata presso il Tribunale di Matera n.6 del 30/09/2008




 
Vota questo contenuto

Ultimi commenti

Da p.zza Vittorio Veneto - zona Ipogei

webcam Matera Clicca qui per osservare in tempo reale ciò che sta accadendo in piazza Vittorio Veneto - zona Ipogei a Matera ! Osserva il semplice movimento cittadino, o gli eventi organizzati in piazza, o semplicemente il tempo che fa. Nella pagina potrai trovare anche utilissime indicazioni per giungere a Matera o relative all' evento che potrai osservare .

Da via La Martella e via Appia

webcam Matera Clicca qui per osservare in tempo reale il traffico sulla via Appia, all'altezza dello svincolo per via La Martella a Matera

Vista Cattedrale di Matera

Clicca qui per osservare la Cattedrale di Matera sulla Civita degli antichi Rioni

Articoli correlati

Eventi di oggi