home > notizie > Notizie Matera | SassiLand > Leggi notizia
[ 100.657.374 visualizzazioni ]
14/12/2015 18:05:45 - Articolo letto 2663 volte

Matera: Frode sportiva per incassare contributi, 23 avvisi di garanzia

Conferenza stampa operazione Ghostrunner della Polizia di Stato (foto SassiLand) Conferenza stampa operazione Ghostrunner della Polizia di Stato (foto SassiLand)
Media voti: Matera: Frode sportiva per incassare contributi, 23 avvisi di garanzia - Voti: 0
Operazione Ghostrunner della Polizia di Stato
di GIANNI CELLURA
Matera Sono stati consegnati questa mattina ben 23 avvisi di garanzia a dirigenti sportivi, segretari e atleti. Si teme che questa indagine della Polizia di Matera possa scoperchiare un vaso di pandora in tutta Italia. L'operazione Ghostrunner eseguita dalla Polizia di Stato con l'aiuto della Polizia Postale e della scientifica ha portato alla scoperta di un giro d'affari presumibilmente molto remunerativo che ha coinvolto decine di persone in concorso e che riguardava l'ambito delle gare sportive cui prendevano parte migliaia di partecipanti.
La Regione riconosce dei contributi alle società sportive che nelle varie competizioni raggiungono il podio con i loro atleti, si parla anche di 5000/6000 euro a gara solo che vi è un limite che garantisce la copertura delle spese per tot competizioni sportive ad associazione oltre il quale la Regione non ricosce i contributi; così, la furbizia di alcuni dirigenti e segretari sportivi ha fatto si che questi creassero circa una decina di società che di volta in volta partecipavano alle competizioni, quasi tutte all'estero.
E' stato scoperto dietro segnalazione che venivano iscritti nominativi di atleti fittizi a nome delle varie società, ma che le gare venissero svolte dai soliti atleti capaci di vincere per accaparrarsi migliaia di euro per ogni competizione. Una vera e propria associazione a delinquere, con compiti ben distribuiti: i promotori organizzano le trasferte, tesseramento e creazione di società false, i presidenti provvedono a compilare le istanze di contributi alla Regione, gli atleti si tesserano con false generalità o gareggiano a nome di altri, familiari ed amici partecipano alle trasferte e contribuiscono al raggiro facendo risultare  anche loro di aver gareggiato.
I 23 soggetti denunciati a piede libero risponderanno di una serie di reati che vanno dall'associazione a delinquere, alla sostituzione di persona, falso ideologico, falso materiale, truffa  e frode sportiva.
Le gare finora risultate manomesse sono Stoccolma 2011, Lisbona 2011 e 2012, Finlandia 2012, Stoccolma 2013, Finlandia 2013, Dublino 2014, Lettonia 2014 e Grosseto 2015.

G.C.




Sassiland News - Editore e Direttore responsabile: Gianni Cellura
Testata registrata presso il Tribunale di Matera n.6 del 30/09/2008




 
Vota questo contenuto

Ultimi commenti

Da p.zza Vittorio Veneto - zona Ipogei

webcam Matera Clicca qui per osservare in tempo reale ciò che sta accadendo in piazza Vittorio Veneto - zona Ipogei a Matera ! Osserva il semplice movimento cittadino, o gli eventi organizzati in piazza, o semplicemente il tempo che fa. Nella pagina potrai trovare anche utilissime indicazioni per giungere a Matera o relative all' evento che potrai osservare .

Da via La Martella e via Appia

webcam Matera Clicca qui per osservare in tempo reale il traffico sulla via Appia, all'altezza dello svincolo per via La Martella a Matera

Vista Cattedrale di Matera

Clicca qui per osservare la Cattedrale di Matera sulla Civita degli antichi Rioni

Articoli correlati

Eventi di oggi