home > notizie > Notizie Matera | SassiLand > Leggi notizia
[ 100.557.328 visualizzazioni ]
10/12/2015 08:54:14 - Articolo letto 3020 volte

Roma: Il Presepe di Mario Daddiego in mostra al Quirinale

Il Presepe di Mario Daddiego in mostra al Quirinale Il Presepe di Mario Daddiego in mostra al Quirinale
Media voti: Roma: Il Presepe di Mario Daddiego in mostra al Quirinale - Voti: 0
Oggi pomeriggio l'inaugurazione
Matera Oggi, giovedi 10 dicembre, alle 17, a Roma nella Sala di Augusto del Quirinale, sarà inaugurata la mostra ‘’ Presepi d italia – le tradizioni regionali ‘’ alla quale, in rappresentanza della Basilicata, l'Azienda di promozione turistica ha selezionato , come massima espressione della tradizione popolare locale, il suggestivo presepe artistico realizzato del maestro cartapestaio materano Mario DADDIEGO. Il presepe interamente realizzato in cartapesta con particolari in terracotta, ferro battuto e legno, raffigurante uno spaccato di vita reale dei sassi tra la fine dell'800 e l'inizio del '900, si distingue non solo per la cura del dettaglio e della riproduzione ma soprattutto per l'abile manifattura che la rende una opera d'arte di forte impatto emotivo. ‘’ Sono onorato ed emozionato - afferma il maestro cartapestaio Mario Daddiego - che una mia opera sia esposta nel palazzo del Quirinale, la Casa degli Italiani, quale manufatto artistico rappresentativo della storia e della cultura del popolo lucano. Nelle mie creazioni cerco sempre di curare ogni particolare riproducendo fedelmente il vivere quotidiano e gli scorci suggestivi della mia Terra, in particolare gli antichi rioni Sassi di Matera’’. Ricordiamo che il maestro Mario Daddiego, nel 2014, proprio con il presepe che ha esposto nel Quirinale, si è aggiudicato il il primo posto nella categoria artistici scenografici alla 38.ma edizione dell'esposizione internazionale ‘ 100 presepi’’ svoltasi a Roma. Ricordiamo, inoltre, che il maestro artigiano Mario Daddiego mette a disposizione la sua esperienza nell'ambito di corsi sulla cartapesta e sulle ceramica che lo hanno portato anche all'estero, come ad esempio in Argentina e in Uruguay, dove è stato apprezzato particolarmente dalle comunità italiane e lucane.


Sassiland News - Editore e Direttore responsabile: Gianni Cellura
Testata registrata presso il Tribunale di Matera n.6 del 30/09/2008




 
Vota questo contenuto

Ultimi commenti

Da p.zza Vittorio Veneto - zona Ipogei

webcam Matera Clicca qui per osservare in tempo reale ciò che sta accadendo in piazza Vittorio Veneto - zona Ipogei a Matera ! Osserva il semplice movimento cittadino, o gli eventi organizzati in piazza, o semplicemente il tempo che fa. Nella pagina potrai trovare anche utilissime indicazioni per giungere a Matera o relative all' evento che potrai osservare .

Da via La Martella e via Appia

webcam Matera Clicca qui per osservare in tempo reale il traffico sulla via Appia, all'altezza dello svincolo per via La Martella a Matera

Vista Cattedrale di Matera

Clicca qui per osservare la Cattedrale di Matera sulla Civita degli antichi Rioni

Eventi di oggi