home > notizie > Notizie Matera | SassiLand > Leggi notizia
[ 99.040.639 visualizzazioni ]
28/11/2015 18:22:36 - Articolo letto 2505 volte

Urbanistica: Diffida al Comune di Matera e replica assessore Cangelli

Piazza Matteotti - Matera Piazza Matteotti - Matera
Media voti: Urbanistica: Diffida al Comune di Matera e replica assessore Cangelli - Voti: 0
La regione ha concesso ulteriori 40 giorni. Controreplica di Scarola
Matera "In data 26.08.2015 avevo allertato - afferma il consigliere comunale Giovani Scarola -  l’Amministrazione Comunale sulla necessità di avviare l’iter per l’Adozione del Regolamento Urbanistico ai sensi della legge 23 /99 della Regione Basilicata.
Avevo dato disponibilità all’Assessore sin dal 2 settembre 2015 per la convocazione urgente della commissione competente.
Il comma 1 dell’art.44 delle legge regionale n.23/99 stabilisce che i Comuni sono tenuti ad provvedere all’adozione del regolamento urbanistico entro il termine perentorio del 30 settembre 2015, pena l’applicazione del successivo art.46 che recita :
“ In caso di mancato rispetto dei termini di cui all’art. 44 o degli altri adempimenti cui gli Enti Territoriali sono tenuti ai sensi della presente legge, la Giunta Regionale stabilisce un termine perentorio di esecuzione, trascorso il quale esercita i poteri sostitutivi per il compimento degli atti necessari. Le spese relative sono a carico del bilancio dell’Ente inadempiente.”
La regione ha concesso ulteriori 40 giorni al Comune di Matera per procedere all’adozione del regolamento urbanistico.
Trascorso il termine, la programmazione urbanistica della nostra Città sarà decisa in un’unica stanza e da un burocrate nominato dalla Giunta Regionale di Basilicata. In aggiunta con ulteriori spese a carico della comunità materana.
L’aula naturale invece, prevista dal d.lvo 267/2000, per la discussione della programmazione del futuro delle Città, è quella solita di adunanza del Consiglio Comunale. Esorto quindi il Sindaco della Città di Matera ad assumere l’impegno del rispetto del termine concesso."

L’ASSESSORE FRANCESCA  CANGELLI SUL CASO DEL REGOLAMENTO URBANISTICO
 
“In merito alla diffida trasmessa dalla Regione al Comune di Matera, altro non è se non un sollecito generale inviato ai Comuni lucani che non si sono ancora dotati di Regolamento urbanistico con riferimento alle numerose amministrazioni che non hanno ancora avviato il relativo procedimento”. Così l’assessore comunale alle Politiche di governo del territorio e all’edilizia, Francesca Cangelli risponde alle osservazioni del consigliere Giovanni Scarola in merito all’adozione del regolamento urbanistico.
“Il  termine fissato dalla Regione – chiarisce infatti l’assessore – non riguarda l’adozione del regolamento urbanistico, ma l’indizione e/o conclusione della conferenza di pianificazione che, nel caso di Matera, si è conclusa nel marzo 2015. Tecnicamente, dunque, rispetto all’oggetto specifico della diffida il Comune può considerarsi sin d’ora adempiente, essendosi conclusa, come noto, la conferenza di pianificazione nel marzo 2015. Tale diffida non sarebbe, quindi, giuridicamente idonea a far scattare, allo spirare del termine, i poteri sostitutivi di cui all’art. 46 della LR n. 23/1999”.
Confermando, comunque, che è intenzione di questa amministrazione e dell’assessorato “Giungere in tempi brevi all’adozione di questo importante strumento da parte de consiglio comunale – l’assessore Cangelli informa su  alcuni passaggi già avvenuti in questo senso: “Il 26 novembre scorso, mi sono recata presso lo studio dell’arch. Nigro per una riunione nel corso della quale ho segnalato alcune  vicende urbanistiche  ancora in itinere o recentemente concluse per l’adeguamento del regolamento urbanistico per evitare che in consiglio comunale venga adottato un regolamento sostanzialmente “falso”. In secondo luogo – aggiunge l’assessore – ho informato l’arch. Nigro sul quadro strategico predisposto dalla giunta in fase di prima attuazione delle linee strategiche per l’adeguamento del regolamento che era stato inviato alla conferenza di pianificazione senza alcun riferimento, nemmeno testuale alle esigenze di Matera, Capitale europea della cultura nel 2019.
Solo in seguito a tali analisi il regolamento urbanistico potrà essere responsabilmente sottoposto all’esame della commissione e in seguito al consiglio comunale. Mi sono impegnata – conclude l’assessore - a limitare numero ed entità delle modifiche, in modo da evitare la necessità di una nuova conferenza di pianificazione. E tale necessità mi pare, sin d’ora esclusa, in quanto l’iter descritto appare pienamente compatibile con il disposto dell’art. 36 della LR n. 23/1999, che, al comma 2 abilita l’ente competente ad intervenire sul RU presentato alla conferenza dopo la sua conclusione, disponendo che “L’Ente istituzionale, espletata la Conferenza di Pianificazione, definisce il Piano”, autorizzando, dunque, “messe a punto” successive alla conclusione della Conferenza. Gli enti partecipanti alla Conferenza, d’altronde, avranno occasione di esaminare e valutare il RU nella sua nuova versione dopo la sua adozione, ai sensi dell’art. 36, comma 3 della L.R n. 23/1999”.

Nota di Scarola sulla replica dell'assessore Cangelli di oggi 28 novembre 2015
 
La diffida della Regione si chiude con la frase " a concludere la conferenza tesa all'approvazione del regolamento ..in difetto si applicherà il disposto del comma 2 bis dell'art 46 della legge regionale 23 del 1999 In maniera elegante , come vuole il garbo istituzionale , ci dicono che il termine perentorio di approvazione del RU e' spirato da 49 giorni La diffida ha questo per oggetto con la chiara indicazione del successivo passaggio del commissariamento regionale previsto dal comma 2 citato Nella prossima commissione chiederò all'assessore quali sono i fatti intervenuti successivamente a marzo 2015 , data di autorizzazione all'adozione in consiglio comunale del RU da parte della Conferenza di Pianificazione ,che renderebbero "falso" il regolamento così licenziato da un organo sovracomunale qual'e' la conferenza di Pianificazione .



Sassiland News - Editore e Direttore responsabile: Gianni Cellura
Testata registrata presso il Tribunale di Matera n.6 del 30/09/2008




 
Vota questo contenuto

Ultimi commenti

Da p.zza Vittorio Veneto - zona Ipogei

webcam Matera Clicca qui per osservare in tempo reale ciò che sta accadendo in piazza Vittorio Veneto - zona Ipogei a Matera ! Osserva il semplice movimento cittadino, o gli eventi organizzati in piazza, o semplicemente il tempo che fa. Nella pagina potrai trovare anche utilissime indicazioni per giungere a Matera o relative all' evento che potrai osservare .

Da via La Martella e via Appia

webcam Matera Clicca qui per osservare in tempo reale il traffico sulla via Appia, all'altezza dello svincolo per via La Martella a Matera

Vista Cattedrale di Matera

Clicca qui per osservare la Cattedrale di Matera sulla Civita degli antichi Rioni

Eventi di oggi