home > notizie > Notizie Matera | SassiLand > Leggi notizia
[ 100.529.340 visualizzazioni ]
15/11/2015 12:59:44 - Articolo letto 1848 volte

DALLA BANCA DI ITALIA CONFERME SULLE GRANDI SOFFERENZE DELL’AGRICOLTURA

Agricoltura, terreni Agricoltura, terreni
Media voti: DALLA BANCA DI ITALIA CONFERME SULLE GRANDI SOFFERENZE DELL’AGRICOLTURA - Voti: 0
Nota di Paolo Castelluccio di Forza Italia
Basilicata “Il nuovo dato negativo sull’occupazione in agricoltura contenuto nel rapporto della Banca d’ Italia sul calo dell’occupazione che segna l’8,7 per cento in meno nel primo semestre 2015 che, scorporato, sale al 18,8 per cento in meno nel secondo trimestre scorso, è una conferma delle grandi sofferenze del mondo agricolo lucano soprattutto nel Metapontino dove si concentra la quota più consistente di occupazione e produzione lorda vendibile”. E’ il parere del consigliere regionale Paolo Castelluccio (Forza Italia) per il quale “a completare il quadro della situazione a tinte fosche c’è l’export di prodotti agricoli lucani che nel primo semestre dell’anno è a meno 11,4 per cento per un giro di affari di 20 milioni di euro. E quando cala l’export agricolo è l’intera economia del Metapontino a rimetterci. Sono queste le ragioni che non ci convincono dei toni ottimistici usati dal Presidente Pittella nella recente seduta del Consiglio dedicata al Masterplan perché – afferma – non è certo lo stabilimento Fca di Melfi a risolvere i problemi dello sviluppo e dell’occupazione. Di fatti all’andamento dell’automotive è in larga parte attribuibile l’espansione delle esportazioni, che, nel primo semestre dell’anno, sono più che raddoppiate rispetto al periodo corrispondente dello scorso anno. Anzi la profonda sottovalutazione della crisi del settore agricolo, una volta definito settore primario, nonostante le manifestazioni di protesta degli allevatori e della Coldiretti per la vicenda latte, ha un’influenza maggiormente negativa.  E come ci ricorda Coldiretti gli allevatori italiani hanno perso in un anno oltre 550 milioni di euro perché il latte viene pagato al di sotto dei costi di produzione, con una riduzione dei compensi di oltre il 20 per cento rispetto allo scorso anno su valori inferiori a quelli di venti anni fa mentre al consumo i prezzi non calano. Perciò concentrarsi su automotive e petrolio – dice ancora Castelluccio – produce l’effetto di marginalizzare ulteriormente l’attività di aziende e di produttori agricoli”.


Sassiland News - Editore e Direttore responsabile: Gianni Cellura
Testata registrata presso il Tribunale di Matera n.6 del 30/09/2008




 
Vota questo contenuto

Ultimi commenti

Da p.zza Vittorio Veneto - zona Ipogei

webcam Matera Clicca qui per osservare in tempo reale ciò che sta accadendo in piazza Vittorio Veneto - zona Ipogei a Matera ! Osserva il semplice movimento cittadino, o gli eventi organizzati in piazza, o semplicemente il tempo che fa. Nella pagina potrai trovare anche utilissime indicazioni per giungere a Matera o relative all' evento che potrai osservare .

Da via La Martella e via Appia

webcam Matera Clicca qui per osservare in tempo reale il traffico sulla via Appia, all'altezza dello svincolo per via La Martella a Matera

Vista Cattedrale di Matera

Clicca qui per osservare la Cattedrale di Matera sulla Civita degli antichi Rioni

Articoli correlati

Eventi di oggi