home > notizie > Notizie Matera | SassiLand > Leggi notizia
[ 99.531.873 visualizzazioni ]
12/11/2015 13:22:56 - Articolo letto 2152 volte

MATERA: AMMINISTRAZIONE NON RISPONDE, M5S SPORGE DENUNCIA AL PREFETTO

Terzo consiglio comunale, Raffaello De Ruggieri e Angelo Tortorelli (foto SassiLand) Terzo consiglio comunale, Raffaello De Ruggieri e Angelo Tortorelli (foto SassiLand)
Media voti: MATERA: AMMINISTRAZIONE NON RISPONDE, M5S SPORGE DENUNCIA AL PREFETTO - Voti: 0
Il movimento 5 Stelle ha infatti visto ignorate ben tre interrogazioni a risposta scritta depositate mesi fa
Matera In data 12/11/2015 , il MoVimento 5 Stelle di Matera ha sporto denuncia al Prefetto di Matera Antonella Bellomo, per la mancata osservanza del Testo Unico degli Enti Locali, dello Statuto e del Regolamento Comunali da parte del Sindaco e della Giunta, in merito al funzionamento delle interrogazioni consiliari. Ad oggi, il M5S ha infatti visto ignorate ben tre interrogazioni a risposta scritta depositate mesi fa.
 
Di seguito gli oggetti dei tre Atti: il mancato utilizzo della sala “Pasolini” per lo svolgimento delle sedute del Consiglio Comunale (depositata in data 15/07/2015); lo stato del “ponte di ferro” fra Vico del Commercio e Vico Lombardi (agli atti dal 21/07/2015); e infine quella relativa alla composizione del materiale combusto nello stabilimento Italcementi di Matera ed il monitoraggio delle emissioni prodotte (depositata il 10/09/2015).
Facciamo presente che il Sindaco o gli assessori delegati, hanno il dovere di rispondere entro trenta giorni alle interrogazioni, e ad ogni altra istanza di sindacato ispettivo presentata dai consiglieri (art. 43 - comma 3 del D. Lgs. 267/2000). Il comma 2 del medesimo articolo, dispone inoltre che i consiglieri comunali abbiano diritto di ottenere dagli uffici del Comune, nonché dalle loro aziende ed enti dipendenti, tutte le notizie e le informazioni in loro possesso, utili all'espletamento del proprio mandato.
 
“La mancata risposta da parte del Sindaco o di un suo delegato” - spiega Antonio Materdomini, Consigliere Comunale del M5S di Matera - “pregiudica in maniera del tutto arbitraria il potere di controllo dei consiglieri, e di conseguenza dei cittadini da essi rappresentati. L’atteggiamento del Sindaco e della Giunta, rappresenta un chiaro tentativo di ritardare e delegittimare l'azione dei consiglieri comunali. Gli atti di prevaricazione risultano scorretti e sgradevoli sempre; ma ancor più irrispettosi del pluralismo, fondamento di ogni sana democrazia, quando perpetrati a danno di una minoranza consiliare”.
 
Conclude il pentastellato: “È spiacevole giungere sino al Prefetto per veder rispettate le norme elementari che regolano l’attività consiliare. Per il M5S il rispetto del mandato elettorale è un impegno morale assoluto; motivo per cui chiediamo alla Dott.ssa Bellomo di valutare il comportamento del Sindaco e/o della Giunta, ed adottare i provvedimenti ritenuti opportuni a tutela dei diritti violati”.



Sassiland News - Editore e Direttore responsabile: Gianni Cellura
Testata registrata presso il Tribunale di Matera n.6 del 30/09/2008




 
Vota questo contenuto

Ultimi commenti

Da p.zza Vittorio Veneto - zona Ipogei

webcam Matera Clicca qui per osservare in tempo reale ciò che sta accadendo in piazza Vittorio Veneto - zona Ipogei a Matera ! Osserva il semplice movimento cittadino, o gli eventi organizzati in piazza, o semplicemente il tempo che fa. Nella pagina potrai trovare anche utilissime indicazioni per giungere a Matera o relative all' evento che potrai osservare .

Da via La Martella e via Appia

webcam Matera Clicca qui per osservare in tempo reale il traffico sulla via Appia, all'altezza dello svincolo per via La Martella a Matera

Vista Cattedrale di Matera

Clicca qui per osservare la Cattedrale di Matera sulla Civita degli antichi Rioni

Articoli correlati

Eventi di oggi