home > notizie > Notizie Matera | SassiLand > Leggi notizia
[ 100.006.952 visualizzazioni ]
11/11/2015 12:34:59 - Articolo letto 2145 volte

"NON SOLO ROYALTY MA SOPRATTUTTO CONOSCENZA E FORMAZIONE"

Il nuovo direttivo di Confindustria Giovani Imprenditori Il nuovo direttivo di Confindustria Giovani Imprenditori
Media voti: "NON SOLO ROYALTY MA SOPRATTUTTO CONOSCENZA E FORMAZIONE" - Voti: 0
La valorizzazione delle risorse energetiche partendo dall’alta formazione. Il plauso dei Giovani imprenditori di Confindustria Basilicata
Basilicata Il settore energetico è un comparto trainante per il Paese e la Basilicata che può rappresentare un driver di sviluppo fondamentale per dare nuova energia alle aziende e ai cittadini dei luoghi in cui vivono.
Con queste premesse si raggiunge un ulteriore traguardo che mette al centro lo sviluppo del territorio insieme a conoscenza, competenze e professionalità dei giovani laureati lucani.
E’ stato infatti pubblicato dall’Università degli Studi di Basilicata, il nuovo bando per l’ammissione di 30 allievi alla 1a edizione del Corso di Master Universitario di I° livello in “Idrocarburi e riserve. Tra tutela dell’ambiente, sviluppo e mercato”. Il Master sarà svolto in collaborazione con il Dipartimento Ambiente e Territorio della Regione Basilicata, l’Arpab, Fondazione Eni, ENI Spa e Assomineraria.
Tutto ciò a testimonianza della doppia necessità: da un lato Competenze professionali ad alto valore aggiunto richieste dal settore dell’Oil&Gas attivo in Basilicata; dall’altro sviluppo di Conoscenza e Know-how specializzato in ambito di salvaguardia e tutela del territorio lucano in relazione alle attività di sfruttamento delle risorse minerarie.
A nome dei Giovani Imprenditori di Confindustria Basilicata, il Presidente Francesco D’Alema, accoglie con piena soddisfazione tale iniziativa formativa, soprattutto se a promuoverla è l’Università degli Studi di Basilicata. E’ necessario – dichiara D’Alema - che sul tema dello sfruttamento delle risorse ambientali, si ragioni non solo in termini “econometrici” alias royalties, ma piuttosto in termini di valore di Conoscenza e Know-how dei processi industriali di estrazione&produzione, nonché sulle best practice da adottare in ambito di salvaguardia delle comunità che ci vivono e dell’ambiente che li circonda.
Il Master inizierà nel 2016 e le selezioni si concluderanno il 18 novembre, avrà la durata di un anno accademico e si svolgerà presso il campus di Macchia Romana. L’offerta formativa prevede 1.500 ore complessive di formazione organizzate in didattica frontale e tirocinio direttamente in oil company e servicies. Il Master, quindi, si propone di formare figure professionali altamente specializzate nei settori della sicurezza e del monitoraggio ambientale; project manager; profili con una forte connotazione in ambito giurisprudenziale e di fiscalità collegata alla filiera petrolifera. 
Con tale Master si intraprende un percorso teso a creare crescita e sviluppo di skills e know-how ad elevata specializzazione in grado di qualificare ancor meglio il settore dell’oil&gas in Basilicata.
Consapevoli che la Salvaguardia dell’Ambiente è una precondizione e un diritto non negoziabile e che lo “sviluppo sostenibile” di una risorsa naturale così importante può avvenire solamente se si garantisce questo trade-off, sono Formazione e Conoscenza le uniche e vere condizioni di tale successo.



Sassiland News - Editore e Direttore responsabile: Gianni Cellura
Testata registrata presso il Tribunale di Matera n.6 del 30/09/2008




 
Vota questo contenuto

Ultimi commenti

Da p.zza Vittorio Veneto - zona Ipogei

webcam Matera Clicca qui per osservare in tempo reale ciò che sta accadendo in piazza Vittorio Veneto - zona Ipogei a Matera ! Osserva il semplice movimento cittadino, o gli eventi organizzati in piazza, o semplicemente il tempo che fa. Nella pagina potrai trovare anche utilissime indicazioni per giungere a Matera o relative all' evento che potrai osservare .

Da via La Martella e via Appia

webcam Matera Clicca qui per osservare in tempo reale il traffico sulla via Appia, all'altezza dello svincolo per via La Martella a Matera

Vista Cattedrale di Matera

Clicca qui per osservare la Cattedrale di Matera sulla Civita degli antichi Rioni

Articoli correlati

Eventi di oggi