home > notizie > Notizie Matera | SassiLand > Leggi notizia
[ 99.019.993 visualizzazioni ]
21/09/2015 08:43:56 - Articolo letto 1933 volte

Bonifica Valbasento: Siglato l’accordo tra CSI e Eni Syndial S.p.A.

Bonifica di Bradano e Basento Bonifica di Bradano e Basento
Media voti: Bonifica Valbasento: Siglato l’accordo tra CSI e Eni Syndial S.p.A. - Voti: 0
Si chiude un contenzioso che dura da più di 10 anni
Pisticci È stato siglato a Roma, nella sede di rappresentanza della Regione Basilicata, l’accordo transattivo tra il Consorzio per lo sviluppo industriale Provincia di Matera e la società dell’Eni Syndial spa, per la bonifica delle aree industriale ex Eni della Valbasento, alla presenza dell’Amministratore unico Carlo Chiurazzi e dell’ingegnere Giovanni Milani in rappresentanza di  Eni e di Syndial. L’accordo tende a chiudere un contenzioso che dura da più di 10 anni e che ha visto contrapporsi il Consorzio e l’Eni. A seguito di quanto sottoscritto, si potrà attivare il processo di bonifica delle suddette aree,  per quanto attiene la caratterizzazione, la progettazione e la realizzazione delle attività di bonifica. Il Presidente della Regione Marcello Pittella ed i dirigenti della Regione hanno seguito il  laborioso lavoro che è stato necessario per giungere ad un accordo e con un’apposita delibera  la giunta regionale si è impegnata  a sostenere finanziariamente le attività che faranno capo al Consorzio industriale. Ha dichiarato l’Amministratore unico Carlo Chiurazzi: “L’utilità di siglare l’accordo è motivata in primo luogo dalla necessità di programmare e realizzare nel più breve tempo possibile le attività di bonifica e non affidarne il loro avvio alla conclusione del contenzioso giudiziario, che non è in grado di fornire tempi celeri e certi. In secondo luogo per rimuovere il pregiudizio che pesa da tempo su quell’area (di sito inquinato) che costituisce un freno agli imprenditori ad insediare le proprie attività nella Valbasento.
L’accordo, in un prima fase, prevede l’analisi dettagliata dei suoli e la redazione dei progetti di bonifica. Gli stessi progetti, prima della loro realizzazione, dovranno essere approvati dal Ministero dell’Ambiente, con specifico decreto; solo da qual momento la transazione si perfezionerà e diverrà definitivamente efficace.



Sassiland News - Editore e Direttore responsabile: Gianni Cellura
Testata registrata presso il Tribunale di Matera n.6 del 30/09/2008




 
Vota questo contenuto

Ultimi commenti

Da p.zza Vittorio Veneto - zona Ipogei

webcam Matera Clicca qui per osservare in tempo reale ciò che sta accadendo in piazza Vittorio Veneto - zona Ipogei a Matera ! Osserva il semplice movimento cittadino, o gli eventi organizzati in piazza, o semplicemente il tempo che fa. Nella pagina potrai trovare anche utilissime indicazioni per giungere a Matera o relative all' evento che potrai osservare .

Da via La Martella e via Appia

webcam Matera Clicca qui per osservare in tempo reale il traffico sulla via Appia, all'altezza dello svincolo per via La Martella a Matera

Vista Cattedrale di Matera

Clicca qui per osservare la Cattedrale di Matera sulla Civita degli antichi Rioni

Articoli correlati

Eventi di oggi