home > notizie > Notizie Matera | SassiLand > Leggi notizia
[ 99.006.153 visualizzazioni ]
17/09/2015 13:33:35 - Articolo letto 2300 volte

FUORIEXPO BASILICATA: Domani Matera e Collina in vetrina a Milano

FUORIEXPO BASILICATA - 18 settembre 2015 FUORIEXPO BASILICATA - 18 settembre 2015
Media voti: FUORIEXPO BASILICATA:  Domani Matera e Collina in vetrina a Milano - Voti: 0
Due nuovi format targati GAL Bradanica e Parco della Murgia Materana
Basilicata Nell’ambito del progetto FUORIEXPO Basilicata che vede protagonisti APT, GAL e Parchi di Basilicata, il GAL Bradanica in co – marketing con il Parco della Murgia Materana ha definito il proprio palinsesto di eventi attraverso tre narrazioni del territorio in grado – ha evidenziato il Presidente Leonardo Braico -  di raccontare ad un pubblico multi – target arte, cultura ed enogastronomia “utilizzando” Matera 2019 come punta di diamante e come porta d’ingresso dei nuovi turismi di Basilicata.
Dopo il grande successo dell’evento 30 luglio a Milano, con la comicità e le gag dell’attore e comico Dino Paradiso che ha raccontato ad una platea di potenziali turisti, le tradizioni di una regione nel nuovo format, creato per l’occasione in collaborazione con i progettisti del GAL, dal titolo: “ Chi va piano va sano e va in vacanza in Basilicata”.
Si continua il 18 settembre, presso il Mondadori Multistore,  in via Marghera, 28 con la prima biennale di fotografia BTFE (Basilicata Tr@vel Food Experience) un nuovo contest dove gli appassionati dell’arte fotografica hanno cercato, tramite l’obiettivo, d’imprimere e trasmettere con uno scatto le suggestioni e le emozioni dell’area vocazione “Matera e collina”. Le fotografie rappresentano un viaggio emozionale tra i comuni della provincia di Matera situati nel territorio del “Gal Bradanica” : Grassano, Grottole, Irsina, Miglionico, Montescaglioso, Pomarico. La rassegna fotografica sarà presentata dall’illustre Giorgio Grasso, storico e critico d’arte, curatore del padiglione italia alla 54 biennale di Venezia.

Gli stili fotografici selezionati sono variegati, a dimostrazione del fatto che gli stimoli che il fotografo può ricevere dalla nostra terra possono suscitare una molteplicità di espressioni che vanno a comporre la complessità di un linguaggio fotografico sempre in evoluzione.

La selezione d’immagini rappresenta  l’allegoria autunnale di Barbara Burzo, i colori vivaci delle fotografie di Angela Capurso e Fabio Sirago, il rigore di Francesco La Centra, l’ironia di Claudio Marchese,  la straordinaria magia delle “ Stagioni” di Nilde Mastrosimone de Troyli, la metafisica di Paolo De Novi, l’arte eclettica del maestro Nino Oriolo.Il phatos delle opere suddette è accompagnato dalla sensibilità paesaggistica di Claudia Venezia, Mario Di Gioia, Michele Morelli, Roberto Camerini.

Il 19 settembre sarà protagonista, insieme al GAL Bradanica, il Parco della Murgia Materana, con un evento dedicato ad uno dei più spettacolari paesaggi rupestri d’Italia che testimonia l’antico rapporto tra natura e uomo.



Sassiland News - Editore e Direttore responsabile: Gianni Cellura
Testata registrata presso il Tribunale di Matera n.6 del 30/09/2008




 
Vota questo contenuto

Ultimi commenti

Da p.zza Vittorio Veneto - zona Ipogei

webcam Matera Clicca qui per osservare in tempo reale ciò che sta accadendo in piazza Vittorio Veneto - zona Ipogei a Matera ! Osserva il semplice movimento cittadino, o gli eventi organizzati in piazza, o semplicemente il tempo che fa. Nella pagina potrai trovare anche utilissime indicazioni per giungere a Matera o relative all' evento che potrai osservare .

Da via La Martella e via Appia

webcam Matera Clicca qui per osservare in tempo reale il traffico sulla via Appia, all'altezza dello svincolo per via La Martella a Matera

Vista Cattedrale di Matera

Clicca qui per osservare la Cattedrale di Matera sulla Civita degli antichi Rioni

Eventi di oggi