home > notizie > Notizie Matera | SassiLand > Leggi notizia
[ 100.509.312 visualizzazioni ]
16/09/2015 13:05:42 - Articolo letto 1641 volte

Campagna "Hello Fish!": Tanto interesse sulle tavole dei materani

Presentazione del progetto di Acquacoltura Presentazione del progetto di Acquacoltura
Media voti: Campagna "Hello Fish!": Tanto interesse sulle tavole dei materani - Voti: 0
La Camera di commercio premierà con un attestato quanti hanno contribuito alla promozione dell'iniziativa
Matera I prodotti ittici da acquacoltura, a filiera certificata, rappresentano una valida alternativa per le tavole dei materani grazie al positivo contributo della campagna di informazione  “Hello Fish!’attivata per tutto il mese di agosto dalla Camera di commercio di Matera, che ha coinvolto gli operatori di filiera e in particolare i ristoranti: Kappador, La finestra sui Sassi, Oi Marì, ristorante Da Mario, ristorante Le Spighe, S&P ristorazioni di Eustachio Santarsia, Il mare nei Sassi, La Gatta Buia Food & Drinks, ristorante Alle Fornaci e le pescherie: De Salvo srl, De.Ra.Do srl, Allevid srl (Divella supermercati).
 La campagna di informazione, attivata con il supporto organizzativo del Cesp l’azienda speciale dell’ente camerale, è stata supportata da spot televisivi, redazionali, comunicati  diffusi degli organi di informazione e soprattutto da un ricettario che è andato a ruba…anche a Matera è fiera, dove la Casa di tutti gli imprenditori ha illustrato con “Hello Fish!’’ anche  i progetti in corso come Mirabilia che riserva attenzione a tutti gli aspetti dell’offerta turistica, enogastronomia compresa.   Genuinità, freschezza del pescato…a chilometri zero, certificazione produttiva, sostenibilità con il rispetto per gli equilibri della fauna marina e proprietà organolettiche che fanno bene alla dieta di grandi e piccini, oltre che al bilancio famigliare sono stati i fattori che hanno destato maggiore interesse tra i consumatori. E poi, dai riscontri avuti da venditori e ristoratori, che hanno consigliato e preparato antipasti, primi e  secondi piatti a base di pesce, i prodotti da acquacoltura sono facili da cucinare e per i gusti di tutti. Ne segnaliamo alcuni:  insalata di mare, polpo arrosto, pepate di cozze come antipasti, pappardelle all’astice, spaghetti ai frutti di mare come primi, arrosto misto di pesce, spigola al sale, gamberoni e seppie alla griglia per le portate dei secondi. La Camera di commercio premierà con un attestato quanti hanno contribuito alla promozione della campagna “Hello Fish!’’
L’interesse destato dalla campagna sui prodotti ittici dell’acquacoltura-  ha detto il presidente della Camera di commercio di Matera, Angelo Tortorelli- conferma la bontà di una iniziativa che ha coinvolto consumatori, operatori della filiera e ristoratori, facendo conoscere appieno tutti gli aspetti positivi del mangiare prodotti genuini e certificati. Tutto questo avrà un ritorno positivo sulla alimentazione quotidiana e sulla offerta turistica, che nella buona tavola un ulteriore motivo di appeal verso i visitatori.  Il progetto Hello Fish! http://www.hellofish.it/), è nato dalla collaborazione tra Unioncamere e Dipartimento delle politiche competitive della qualità agroalimentare e della pesca del Ministero delle Politiche Agricole.
E  la chiusura della campagna ha consentito di rendere noti i dati nazionali. Nei territori coinvolti hanno collaborato alla campagna di sensibilizzazione 149 ristoranti e 172 punti vendita, che hanno consentito di contattare direttamente 268 mila clienti. I ristoratori  hanno proposto menu di degustazione,  con ricette ad hoc, per far provare la bontà dei prodotti di acquacoltura , distribuendo 103.000 folder informativi e 42.000 ricettari
Le attività di comunicazione su stampa, tv, radio, cinema e affissioni hanno raggiunto circa 18 milioni di contatti.Sul sul sito www.hellofish.it  dal 22 luglio al 31 agosto si sono avuti 91.000 visitatori per un totale di 217.000 pagine viste. Nello stesso arco temporale la pagina FaceBook ha ottenuto 1.600 “Mi Piace” e ha raggiunto ben 409.000 persone italiane e straniere con un totale di 1,8 milioni di copertura dei post. 



Sassiland News - Editore e Direttore responsabile: Gianni Cellura
Testata registrata presso il Tribunale di Matera n.6 del 30/09/2008




 
Vota questo contenuto

Ultimi commenti

Da p.zza Vittorio Veneto - zona Ipogei

webcam Matera Clicca qui per osservare in tempo reale ciò che sta accadendo in piazza Vittorio Veneto - zona Ipogei a Matera ! Osserva il semplice movimento cittadino, o gli eventi organizzati in piazza, o semplicemente il tempo che fa. Nella pagina potrai trovare anche utilissime indicazioni per giungere a Matera o relative all' evento che potrai osservare .

Da via La Martella e via Appia

webcam Matera Clicca qui per osservare in tempo reale il traffico sulla via Appia, all'altezza dello svincolo per via La Martella a Matera

Vista Cattedrale di Matera

Clicca qui per osservare la Cattedrale di Matera sulla Civita degli antichi Rioni

Eventi di oggi