home > notizie > Notizie Matera | SassiLand > Leggi notizia
[ 100.486.766 visualizzazioni ]
13/08/2015 12:57:09 - Articolo letto 4408 volte

Raddoppio FAL Bari – Matera: Treni fermi dal 10 al 22 agosto

Presentazione nuovi treni Ferrovie Appulo Lucane - 4 aprile 2014 (foto SassiLand) Presentazione nuovi treni Ferrovie Appulo Lucane - 4 aprile 2014 (foto SassiLand)
Media voti: Raddoppio FAL Bari – Matera: Treni fermi dal 10 al 22 agosto - Voti: 0
si prosegue in autobus da bari centrale, bari Scalo, Bari Policlinico, Modugno e Palo del Colle
Matera “Ci fermiamo per andare avanti. Dal 10 al 22 agosto prossimi i treni Fal da Bari Centrale a Palo del Colle si fermano per avviare i lavori di raddoppio della linea ferroviaria Bari – Matera. Comodi, si prosegue in autobus da bari centrale, bari Scalo, Bari Policlinico, Modugno e Palo del Colle”.
Recita così lo slogan che abbiamo scelto per questa campagna informativa mirata a diffondere il più possibile ai nostri utenti non solo la notizia della parziale e temporanea chiusura della linea, ma anche e soprattutto gli orari (e le stazioni di partenza) dei servizi sostitutivi che, sulla tratta chiusa, vengono garantiti in autobus (come da tabella allegata).
Una campagna che consta di avvisi agli utenti pubblicati sui quotidiani locali, sui principali siti e portali web di Puglia e Basilicata, sul nostro sito internet www.ferrovieappulolucane.com, sulla nostra pagina Facebook, ma anche di totem e volantini informativi capillarmente distribuiti in tutte le nostre stazioni, ed in quelle della Ferrotramviaria di Bari centrale e dell’Aeroporto di Bari Palese, laddove prendendo il trenino da/per l’aeroporto con la bigliettazione unica, gli utenti sono messi nelle condizioni di conoscere queste temporanee variazioni.
“Abbiamo compiuto uno sforzo enorme – dichiara il Presidente delle Fal, Matteo Colamussi – per concentrare il lavori nelle due settimane a cavallo di Ferragosto. In questa maniera da un lato speriamo di causare meno disagi possibili all’utenza che in questo periodo è minore, dall’altro sfruttiamo un ‘tempo morto’, implementando la produzione dei lavori in corso, anche per rispettare le opportunità e le scadenze dei finanziamenti a disposizione. Ringrazio per questo tutti i nostri dipendenti che nelle due settimane in questione hanno rinunciato anche alle ferie per garantire i servizi sostitutivi con gli autobus.”
Poi il Presidente ha illustrato nel dettaglio i lavori che saranno compiuti:
“Realizziamo il raddoppio del binario per i primi 900 metri, da Bari scalo a Bari Policlinico (per circa 2,2 mln di €). Quel binario, nella zona del Quartierino, passa sotto un ponte, il Ponte di Via Pietracola, che stiamo abbattendo e ricostruendo, per questo si rende necessario anche chiudere quella strada, appunto Via Pietracola, dal 5 agosto al 30 settembre (da Via Pietro Colletta a Via Cimmarusti). Il ponte, una volta ricostruito, sarà finalmente e definitivamente messo in sicurezza facilitando anche il traffico veicolare. Entro fine anno seguirà la cantierizzazione del raddoppio da Modugno a Palo, per altri 8 km. Sono poi in fase di aggiudicazione altri 3 km tra Bari Policlinico e Bari S. Andrea. Contemporaneamente sono iniziati il 5 agosto i lavori di interramento della stazione di Modugno (per circa 18 mln di €): ci consentiranno di aumentare la velocità dei treni e la sicurezza dei cittadini, visto che vengono eliminati 2 passaggi a livello, ma anche di contribuire a rendere Modugno più moderna, più verde e più vivibile.
Infine la chiusura della linea ci consente anche di realizzare una manutenzione straordinaria dei binari tra le stazioni di Bari centrale e Bari scalo (per circa 50.000 €). Abbiamo quindi tre importanti cantieri aperti. Sappiamo di causare un disagio ai nostri utenti, ma noi stiamo facendo lo sforzo enorme di lavorare nel periodo estivo, notte e giorno, per fare più presto possibile e per continuare nel nostro percorso di potenziamento e messa in sicurezza delle linee e di miglioramento della qualità dei nostri servizi, con l’obiettivo finale, in vista del 2019, di avvicinare ancora di più Matera al resto d’Italia e d’Europa”.

FAL MT-BA: CASTELLUCCIO, DALLA TESI DELLA LENTEZZA DEL MINISTRO DELRIO AI 55 MINUTI DI CAMUSSI BEL PASSO AVANTI
 “Dalle promesse del presidente Fal Colamussi di raggiungere da Matera la città di Bari in 55 minuti (nel 2018) all’autoesaltazione del Premier Renzi di essere riuscito a forzare i tempi dello stesso progetto di raddoppio ferroviario il “registro” è decisamente diverso rispetto alle affermazioni del Ministro Delrio che a giugno a Matera citò la Bari-Matera della Fal come “simbolo” di una singolare e romantica tesi filosofica della lentezza”. E’ quanto afferma il consigliere regionale di Forza Italia Paolo Castelluccio, aggiungendo che “noi consiglieri regionali e parlamentari di Forza Italia intendiamo vigilare su annunci ed impegni. Intanto il cronoprogramma delle Fal per  il raddoppio della linea Bari Matera per  consentire in due anni di aumentare le corse (anche dirette) dal capoluogo pugliese alla capitale europea della cultura per il 2019 va verificato e monitorato con attenzione, data la complessità delle opere da eseguire. E non possiamo accontentarci di questo perché ci sono ancora tanti problemi per adeguare le infrastrutture e i servizi in grado di accogliere al meglio i flussi turistici a Matera. Non si sottovaluti ulteriormente – continua Castelluccio – che per far arrivare i visitatori della Città dei Sassi sul territorio materano e sulle spiagge del Metapontino siamo ancora a collegamenti viari disagevoli per non parlare dei servizi di trasporto su gomma. Colamussi e Renzi sanno bene che se utilizzare il treno è più economico e dovrebbe essere più comodo per collegare Matera con tutti i centri della provincia, specie della Collina Materana, le strade sono quelle che la rievocazione del viaggio di Carlo Levi a Grassano ci hanno riproposto”.





Sassiland News - Editore e Direttore responsabile: Gianni Cellura
Testata registrata presso il Tribunale di Matera n.6 del 30/09/2008




 
Vota questo contenuto

Ultimi commenti

Da p.zza Vittorio Veneto - zona Ipogei

webcam Matera Clicca qui per osservare in tempo reale ciò che sta accadendo in piazza Vittorio Veneto - zona Ipogei a Matera ! Osserva il semplice movimento cittadino, o gli eventi organizzati in piazza, o semplicemente il tempo che fa. Nella pagina potrai trovare anche utilissime indicazioni per giungere a Matera o relative all' evento che potrai osservare .

Da via La Martella e via Appia

webcam Matera Clicca qui per osservare in tempo reale il traffico sulla via Appia, all'altezza dello svincolo per via La Martella a Matera

Vista Cattedrale di Matera

Clicca qui per osservare la Cattedrale di Matera sulla Civita degli antichi Rioni

Articoli correlati

Eventi di oggi