home > notizie > Notizie Matera | SassiLand > Leggi notizia
[ 100.486.688 visualizzazioni ]
31/07/2015 20:34:45 - Articolo letto 3528 volte

Garaguso e Calciano: La Edison SpA chiede la VIA ministeriale per 2 pozzi ed un gasdotto

Masseria Monaco Masseria Monaco
Media voti: Garaguso e Calciano: La Edison SpA chiede la VIA ministeriale per 2 pozzi ed un gasdotto - Voti: 0
"Un nuovo assalto delle trivelle, uno dei tanti progetti che riguarderanno l’intera regione"
Matera e provincia La Ola , Organizzazione lucana ambientalista, rende noto che in base alla Legge 164/2014 “sblocca Italia” la Edison SpA ha pubblicato l’avviso per la “richiesta di pronuncia di Compatibilità Ambientale presso il Ministero dell’Ambiente e il Ministero dei Beni e delle Attivà Culturali e del Turismo per il parere VIA ministeriale sulla “Variazione del programma de/lavori della Concessione di coltivazione “Masseria Monaco con la messa In produzione del pozzi Salacaro 1d e Appia 1d mediante la realizzazione di un gasdotto di allacciamento degli stessi alla centrale di raccolta gas di Garaguso della lunghezza di 7 chilometri.
 
Il progetto interessa i territori comunali di Calciano e Garaguso ed interferisce – è scritto nell’avviso – con l’area SIC/ZPS IT9220260 denominata “Valle Basento Grassano Scalo- Grottole” ma anche con il parco regionale Gallipoli Cognato Piccole Dolomiti Lucane.
 
E’ possibile presentare osservazioni/opposizioni al progetto della Edison Gas entro il termine termine di 60 (sessanta) giorni da oggi al Ministero dell’Ambiente e anche mediante posta elettronica certificata al seguente indirizzo: DGSalvaguardia.Ambientalo@PEC.minambiente.it.
 
La Ola, nel preannunciare la propria opposizione al progetto attraverso la presentazione di osservazioni, invita i comuni interessati, la Regione Basilicata, la Provincia di Matera e l’Ente Parco Gallipoli Cognato Piccole Dolomiti Lucane in cui ricade parte della Concessione petrolifera a presentare, nei termini previsti, i propri pareri contrari.
 
Per la Ola è in atto un nuovo assalto delle trivelle con uno dei tanti progetti che riguarderanno l’intera regione, reso possibile dal disegno governativo dello “sblocca Italia” che vuole trasformare il territorio in un hub energetico controllato dalle compagnie minerarie.



Sassiland News - Editore e Direttore responsabile: Gianni Cellura
Testata registrata presso il Tribunale di Matera n.6 del 30/09/2008




 
Vota questo contenuto

Ultimi commenti

Da p.zza Vittorio Veneto - zona Ipogei

webcam Matera Clicca qui per osservare in tempo reale ciò che sta accadendo in piazza Vittorio Veneto - zona Ipogei a Matera ! Osserva il semplice movimento cittadino, o gli eventi organizzati in piazza, o semplicemente il tempo che fa. Nella pagina potrai trovare anche utilissime indicazioni per giungere a Matera o relative all' evento che potrai osservare .

Da via La Martella e via Appia

webcam Matera Clicca qui per osservare in tempo reale il traffico sulla via Appia, all'altezza dello svincolo per via La Martella a Matera

Vista Cattedrale di Matera

Clicca qui per osservare la Cattedrale di Matera sulla Civita degli antichi Rioni

Articoli correlati

Eventi di oggi