home > notizie > Notizie Matera | SassiLand > Leggi notizia
[ 100.799.886 visualizzazioni ]
31/07/2015 17:14:23 - Articolo letto 1803 volte

Garante Infanzia: Aumentano i diversamente abili in Basilicata

Garante per l´infanzia in Basilicata Garante per l´infanzia in Basilicata
Media voti: Garante Infanzia: Aumentano i diversamente abili in Basilicata - Voti: 0
Presa di posizione di Giuliano che chiede alla Regione maggiori interventi
Basilicata Un campanello d'allarme che non è possibile ignorare. Cresce, con ritmo intenso, il numero dei diversabili in vaste aree, al centro come in periferia in Basilicata, un fenomeno  spesso trascurato se non addirittura ignorato con gravi conseguenze per gli utenti. Certo la crisi ha il suo peso. Ma molte carenze sono tuttavia imputabili soprattutto all'assenza di un solido impianto normativo che possa rappresentare un punto di riferimento, per sindaci, amministratori e non solo. 
Lo rileva in una nota il Presidente dell'Unitre del Materano, Giuseppina Lo Massaro, sottolineando l'assenza di centri di aggregazione e la totale inadeguatezza delle strutture esistenti. Sono infatti carenti i presidi ospedalieri mentre si notano barriere architettoniche non da poco e la mancanza di infrastrutture minime, in grado di agevolare appunto le persone diversamente abili. 
Sulla nota c'è piena condivisione da parte del Garante per l'infanzia e l'adolescenza  dei contenuti messi in risalto, che sono stati oggetto di valutazioni e di confronti in varie circostanze.      
Tante le richieste, ribadisce il prof. Giuliano,  alla base della energica presa di posizione.
Da mettere in evidenza, inoltre, la necessità che si giunga in tempi rapidi  a introdurre nuovi criteri di ripartizione dei fondi, puntando tuttavia su quello che deve rappresentare il punto di svolta autentico, vale a dire l'inserimento nel mondo del lavoro di un numero maggiore di soggetti diversamente abili.
Su questi temi cresce il dibattito, precisa Giuliano, facendo notare che la richiesta di una comunità socio-riabilitativa per il "dopo di noi"  viene considerata oggi un passaggio ineludibile nel difficile percorso che deve portare anzitutto la Regione Basilicata ad assumere concrete iniziative per i minori disagiati, tenendo presente che il loro futuro attende risposte non più rinviabili. 
"Non possiamo ignorare chi soffre per sentirsi emarginato e non compreso nei vari tentativi di raggiungere se non altro un livello minimo adeguato alla condizione in cui vive. Ciò vuol dire - conclude il prof. Vincenzo Giuliano - mettere in pratica una solidarietà non solo di facciata, ma vera e palpabile. Oltretutto è proprio questo uno dei punti qualificanti per imprimere alla politica un ritmo di marcia diverso."



Sassiland News - Editore e Direttore responsabile: Gianni Cellura
Testata registrata presso il Tribunale di Matera n.6 del 30/09/2008




 
Vota questo contenuto

Ultimi commenti

Da p.zza Vittorio Veneto - zona Ipogei

webcam Matera Clicca qui per osservare in tempo reale ciò che sta accadendo in piazza Vittorio Veneto - zona Ipogei a Matera ! Osserva il semplice movimento cittadino, o gli eventi organizzati in piazza, o semplicemente il tempo che fa. Nella pagina potrai trovare anche utilissime indicazioni per giungere a Matera o relative all' evento che potrai osservare .

Da via La Martella e via Appia

webcam Matera Clicca qui per osservare in tempo reale il traffico sulla via Appia, all'altezza dello svincolo per via La Martella a Matera

Vista Cattedrale di Matera

Clicca qui per osservare la Cattedrale di Matera sulla Civita degli antichi Rioni

Articoli correlati

Eventi di oggi