home > notizie > Notizie Matera | SassiLand > Leggi notizia
[ 100.561.909 visualizzazioni ]
07/07/2015 19:01:03 - Articolo letto 1651 volte

AL VIA I SALDI ESTIVI, 100 EURO LA SPESA MEDIA PRO CAPITE

Saldi Saldi
Media voti: AL VIA I SALDI ESTIVI, 100 EURO LA SPESA MEDIA PRO CAPITE - Voti: 0
I suggerimenti di ConfCommercio
Basilicata Sono già iniziati il 2 luglio i saldi estivi in Basilicata. Secondo le stime dell’Ufficio Studi di Confcommercio, ogni famiglia spenderà in media per l’acquisto di articoli di abbigliamento e calzature in saldo circa 230 euro per un valore complessivo intorno ai 3,6 miliardi di euro. Le vendite estive rappresentano sempre un momento di richiamo per le famiglie, anche se negli ultimi anni la quota destinata a questo tipo di acquisto si è ridotta costantemente in linea con le esigenze di un bilancio familiare condizionato da un calo del reddito disponibile.
 
 
VALORE DEI SALDI ESTIVI PER L'ABBIGLIAMENTO E LE CALZATURE  
  2014 2015
Valore dei saldi estivi (miliardi di euro) 3,5 3,6
Incidenza (%) dei saldi estivi sulle vendite totali  dell'anno 12,0 12,0
Numero famiglie italiane (milioni) 25,81 25,81
Numero famiglie che acquista in saldo (milioni) 16,0 15,49
Acquisto medio a famiglia per saldi estivi (euro) 222 229
Numero medio dei componenti di una famiglia 2,34 2,34
Acquisto medio per persona (euro) 95 98
Elaborazioni Ufficio Studi Confcommercio    
 
 
 
“Dopo l’ingorgo fiscale di giugno - afferma Renato Borghi, presidente di Federazione Moda Italia e vicepresidente di Confcommercio - è finalmente stagione di saldi. Secondo le nostre stime, i consumatori italiani tenderanno sostanzialmente a confermare i budget dell’anno scorso, anche se con piccoli assestamenti al rialzo. Speriamo, però, che ai maggiori ordinativi effettuati da molti nostri operatori, soprattutto nelle città più turistiche possano corrispondere maggiori acquisti da parte della clientela straniera, amante del bello e del made in Italy. I saldi – continua Borghi – continuano ad intercettare l’attenzione dei consumatori italiani e stranieri. E rappresentano un banco di prova anche per gli operatori commerciali che arrivano a questo appuntamento sfiancati da sette anni di contrazioni di fatturati e da marginalità sempre più risicate.
 
Per il corretto acquisto degli articoli in saldo, Confcommercio ricorda alcuni principi di base:
 
1. Cambi: la possibilità di cambiare il capo dopo che lo si è acquistato è generalmente lasciata alla discrezionalità del negoziante, a meno che il prodotto non sia danneggiato o non conforme (art. 1519 ter cod. civile introdotto da D.L.vo n. 24/2002). In questo caso scatta l’obbligo per il negoziante della riparazione o della sostituzione del capo e, nel caso ciò risulti impossibile, la riduzione o la restituzione del prezzo pagato. Il compratore è però tenuto a denunciare il vizio del capo entro due mesi dalla data della scoperta del difetto.
2. Prova dei capi: non c’è obbligo. E’ rimesso alla discrezionalità del negoziante.
3. Prodotti in vendita: i capi che vengono proposti in saldo devono avere carattere stagionale o di moda ed essere suscettibili di notevole deprezzamento se non venduti entro un certo periodo di tempo. Tuttavia nulla vieta di porre in vendita anche capi appartenenti non alla stagione in corso.
4. Indicazione del prezzo: obbligo del negoziante di indicare il prezzo normale di vendita, lo sconto e il prezzo finale.



Sassiland News - Editore e Direttore responsabile: Gianni Cellura
Testata registrata presso il Tribunale di Matera n.6 del 30/09/2008




 
Vota questo contenuto

Ultimi commenti

Da p.zza Vittorio Veneto - zona Ipogei

webcam Matera Clicca qui per osservare in tempo reale ciò che sta accadendo in piazza Vittorio Veneto - zona Ipogei a Matera ! Osserva il semplice movimento cittadino, o gli eventi organizzati in piazza, o semplicemente il tempo che fa. Nella pagina potrai trovare anche utilissime indicazioni per giungere a Matera o relative all' evento che potrai osservare .

Da via La Martella e via Appia

webcam Matera Clicca qui per osservare in tempo reale il traffico sulla via Appia, all'altezza dello svincolo per via La Martella a Matera

Vista Cattedrale di Matera

Clicca qui per osservare la Cattedrale di Matera sulla Civita degli antichi Rioni

Articoli correlati

Eventi di oggi