07/07/2015 12:51:11 - Articolo letto 2075 volte
Servizio civile Unione Italiana Ciechi: Ecco come presentare domanda
Media voti:
- Voti:
0
A Matera si cercano 11 volontari, compenso mensile di 433,80 euro
Matera
L’Unione Italiana Ciechi ed Ipovedenti- Onlus di Matera offre l’opportunità di vivere un’esperienza di Servizio Civile Volontario sul suo territorio provinciale nel seguente PROGETTO:
‘’Noi due insieme per guardare il mondo - Matera’’ – Settore: Assistenza - Area: disabili visivi - n° 11 Volontari
REQUISITI RICHIESTI AI PARTECIPANTI:
Ad eccezione degli appartenenti ai corpi militari o alle forze di polizia, possono partecipare alla selezione i giovani, senza distinzione di sesso che, alla data di presentazione della domanda, abbiano compiuto il diciottesimo e non superato il ventottesimo anno di età, in possesso dei seguenti requisiti:
-
Cittadini dell’Unione europea;
-
Familiari dei cittadini dell’Unione europea non aventi la cittadinanza di uno Stato membro che siano titolari del diritto di soggiorno o del diritto di soggiorno permanente;
-
Titolari del permesso di soggiorno CE per soggiornanti di lungo periodo;
-
Titolari di permesso di soggiorno per asilo;
-
Titolari di permesso per protezione sussidiaria;
-
Non aver riportato condanna anche non definitiva alla pena della reclusione superiore ad un anno per delitto non colposo ovvero ad una pena della reclusione anche di entità inferiore per un delitto contro la persona o concernente detenzione, uso, porto, trasporto, importazione o esportazione illecita di armi o materie esplodenti, ovvero per delitti riguardanti l’appartenenza il favoreggiamento a gruppi eversivi, terroristici o di criminalità organizzata.
I requisiti di partecipazione devono essere posseduti alla data di presentazione della domanda e, ad eccezione del limite di età, mantenuti sino al termine del servizio.
Non possono presentare domanda i giovani che:
-
già prestano o abbiano prestato servizio civile in qualità di volontari ai sensi della legge n. 64 del 2001, ovvero che abbiano interrotto il servizio prima della scadenza prevista, nonché coloro che alla data di pubblicazione del presente bando siano impegnati nella realizzazione di progetti di servizio civile nazionale per l’attuazione del programma europeo Garanzia Giovani;
-
abbiano in corso con l’ente che realizza il progetto rapporti di lavoro o di collaborazione retribuita a qualunque titolo, ovvero che abbiano avuto tali rapporti nell’anno precedente di durata superiore a tre mesi.
DURATA DEL SERVIZIO E COMPENSI:
Il servizio civile avrà la durata di 12 mesi. Sarà articolato su un totale di 36 ore settimanali distribuite su 6 giorni settimanali.
Ai volontari in servizio civile nazionale spetta un assegno mensile di 433,80 euro.
MODALITA’ DI PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE:
La domanda di partecipazione in formato cartaceo, indirizzata direttamente alla U.I.C.I. Onlus sezione provinciale di Matera – Via T. Tasso n. 5 – 75100 Matera, deve pervenire alla stessa entro e non oltre le ore 14.00 del 31 luglio 2015.
Le domande pervenute oltre il termine stabilito non saranno prese in considerazione.
La domanda, firmata dal richiedente, deve essere:
-
redatta secondo il modello riportato nell’Allegato 2 al bando, attenendosi scrupolosamente alle istruzioni riportate in calce al modello stesso e avendo cura di indicare la sede per la quale si intende concorrere;
-
accompagnata da fotocopia di valido documento di identità personale;
-
corredata dalla scheda di cui all’Allegato 3, contenente i dati relativi ai titoli.
Le domande possono essere presentate esclusivamente secondo le seguenti modalità:
-
con Posta Elettronica Certificata (PEC) - art. 16-bis, comma 5 della legge 28 gennaio 2009, n. 2 di cui è titolare l’interessato avendo cura di allegare tutta la documentazione richiesta in formato pdf;
-
a mezzo “raccomandata A/R”;
-
consegnate a mano.
Gli Allegati 2) e 3) ed il progetto potranno essere scaricati dai siti internet agli indirizzi: www.serviziocivile.it, www.uiciechi.it.
I cittadini che avranno presentato domanda di ammissione saranno successivamente avvisati per lo svolgimento delle prove di selezione.
È possibile presentare una sola domanda di partecipazione per un unico progetto di servizio civile nazionale, da scegliere tra i progetti inseriti nel bando. La presentazione di più domande comporta l’esclusione dalla partecipazione a tutti i progetti inseriti nel bando, indipendentemente dalla circostanza che non si partecipi alle selezioni. La mancata indicazione della sede per la quale si intende concorrere non è motivo di esclusione. È cura dell’ente provvedere a far integrare la domanda con l’indicazione della sede, ove necessario.
Sassiland News - Editore e Direttore responsabile: Gianni Cellura
Testata registrata presso il Tribunale di Matera n.6 del 30/09/2008