home > notizie > Notizie Matera | SassiLand > Leggi notizia
[ 99.040.569 visualizzazioni ]
05/07/2015 18:47:41 - Articolo letto 1576 volte

Scarola sollecita interventi rapidi per immobili acquisiti dal Comune

Piazza Montegrappa - Borgo La Martella - Matera (foto SassiLand) Piazza Montegrappa - Borgo La Martella - Matera (foto SassiLand)
Media voti: Scarola sollecita interventi rapidi per immobili acquisiti dal Comune - Voti: 0
Il Borgo la Martella beneficierà di oltre 5.000.000,00 di euro di investimenti
Matera "Una nuova misura - afferma il consigliere comunale del PD Giovanni Scarola - contenuta nell’ ’Art.26 dello Sblocca Italia, strumento flessibile e innovativo permetterà ai Comuni, tramite una procedura cadenzata in 60 giorni, di richiedere allo Stato immobili non più utilizzati anche da altre amministrazioni è stata illustrata oggi nella Tavola Rotonda tenutasi presso la Casa Cava a Matera alla presenza del DG dell’Agenzia del Demanio dott. Reggi con gli amministratori dei Comuni della Basilicata.
Il Comune di Matera è stato negli ultimi anni attento alle possibilità offerte già con l'articolo 56-bis del Decreto del Fare (D.L. n. 69/2013), convertito in legge con modificazioni dalla Legge 9 agosto 2013 n. 98, con cui si riaprirono le procedure per il Federalismo Demaniale. Entro il termine del 30 novembre 2013 furono inviate telematicamente le richieste per circa 70 beni demaniali che nella data del 31 marzo 2105 furono trasferiti gratuitamente al patrimonio disponibile del Comune di Matera con la firma dei Decreti di Trasferimento.
Tra i beni, di notevole interesse inseriti nell’elenco molti rinvengono dalle leggi speciali statali con cui furono realizzati i Borghi Storici della Città.  Fra l’altro  il trasferimento  consente oggi di completare i lavori del Piano Città che vede il Borgo la Martella beneficiaria  di oltre 5.000.000,00 di euro di investimenti. Infatti, spicca fra i beni in questione, l’acquisizione definitiva nella disponibilità del Comune del Teatro La Martella con annessa biblioteca “Olivetti”.
Nel corso  dell’incontro ho sollecitato e trovato disponibilità nel Sindaco della Città di Matera, avv Raffaello de Ruggieri,  al rapido completamento del processo di valorizzazione degli  altri beni acquisiti che per legge deve esaurirsi nel termine dei tre anni dalla firma dei citati decreti.
Con l’occasione saluto e ringrazio il team dell’Agenzia del Demanio nelle persone del responsabile dell’Ufficio di Matera geom. Eleonora Curci con i collaboratori Tataranni e Mazzaferri nonché il Direttore dott.ssa Dionisio Giuliana per il prezioso lavoro di team svolto unitamente al personale del Settore Patrimonio del Comune di Matera."
Giovanni Scarola
Consigliere Comunale Pd
Comune di Matera



Sassiland News - Editore e Direttore responsabile: Gianni Cellura
Testata registrata presso il Tribunale di Matera n.6 del 30/09/2008




 
Vota questo contenuto

Ultimi commenti

Da p.zza Vittorio Veneto - zona Ipogei

webcam Matera Clicca qui per osservare in tempo reale ciò che sta accadendo in piazza Vittorio Veneto - zona Ipogei a Matera ! Osserva il semplice movimento cittadino, o gli eventi organizzati in piazza, o semplicemente il tempo che fa. Nella pagina potrai trovare anche utilissime indicazioni per giungere a Matera o relative all' evento che potrai osservare .

Da via La Martella e via Appia

webcam Matera Clicca qui per osservare in tempo reale il traffico sulla via Appia, all'altezza dello svincolo per via La Martella a Matera

Vista Cattedrale di Matera

Clicca qui per osservare la Cattedrale di Matera sulla Civita degli antichi Rioni

Eventi di oggi