home > notizie > Notizie Matera | SassiLand > Leggi notizia
[ 100.528.174 visualizzazioni ]
17/06/2015 11:15:43 - Articolo letto 6006 volte

LE CHIAVI DI CASA AI DISABILI: UN BANCO DI PROVA VERSO IL LORO INSERIMENTO NELLA SOCIETÀ

Una tavola rotonda dedicata al tema dei disabili, a Marconia di Pisticci Una tavola rotonda dedicata al tema dei disabili, a Marconia di Pisticci
Media voti: LE CHIAVI DI CASA AI DISABILI: UN BANCO DI PROVA VERSO IL LORO INSERIMENTO NELLA SOCIETÀ - Voti: 0
Anche questa una sfida che impegna il garante in Basilicata
Basilicata Le chiavi di casa. Una definizione che richiama alla mente il concetto di autonomia, di efficienza. Ma anche il senso dell'attitudine a gestire direttamente la propria vita.
Sicché abitare non è soltanto una normale abitudine, quanto una sfida per i disabili che nella gestione di una casa ravvisano il loro domani, oltre al presente fatto di ostacoli e di difficoltà.
Questo progetto sottolinea l'obiettivo del Garante per l'infanzia e l'adolescenza della Basilicata in direzione dei disabili, per i quali si sta operando in modo da stabilire un raccordo tra le varie associazioni e unire gli sforzi per un recupero effettivo di certe energie.
Nell'incontro tra il Garante, il Presidente dell'Ater di Potenza, Domenico Esposito, e le associazioni di volontariato sulla disabilitá c'è stata piena coincidenza di vedute, mentre si studiano le possibilità d'intervento, a cominciare dalla residenzialità  breve. Una sorta di messa alla prova per verificare l'intero quadro delle risposte.
Quanto alle scelte dell'Ater, ha sottolineato il Presidente Esposito, c'è da rilevare che i piani di edilizia sociale prevedono giá una quota del 5 per cento in favore dei disabili. Riservare maggiore attenzione all'argomento è una scelta da compiere.
Il tema di fondo rimane tuttavia il lavoro con il suo fardello di interrogativi in attesa di risposte.
Quali le risorse e quali le prospettive per il nostro territorio? Ecco la domanda davanti alla quale ci si pone.
Un tavola rotonda è stata dedicata, a Marconia di Pisticci, al tema delle specificitá e alle ricchezze del territorio, che rappresentano una premessa importante.
Il rapporto disabilitá-lavoro è un rapporto difficile in ogni caso, precisa il prof. Giuliano intervenuto in apertura della tavola rotonda, dopo i saluti di varie personalitá e in particolare del sindaco di Pisticci, Di Trani.  
Tra i partecipanti anche Padre Angelo Cipollone, direttore del centro di riabilitazione dei Padri Trinitari di Venosa Bernalda che ha posto l'accento sulla prospettiva facendo notare l'importanza di un pieno coinvolgimento di tutte le realtà per raggiungere un risultato adeguato nel campo del lavoro ai disabili.
Il "modello Padre Angelo" consiste proprio in una sorta di  impegno a tutto campo per individuare  le potenzialitá esistenti. Creativitá e proposte specifiche sono i punti di partenza, le premesse per imprimere una spinta decisiva.



Sassiland News - Editore e Direttore responsabile: Gianni Cellura
Testata registrata presso il Tribunale di Matera n.6 del 30/09/2008




 
Vota questo contenuto

Ultimi commenti

Da p.zza Vittorio Veneto - zona Ipogei

webcam Matera Clicca qui per osservare in tempo reale ciò che sta accadendo in piazza Vittorio Veneto - zona Ipogei a Matera ! Osserva il semplice movimento cittadino, o gli eventi organizzati in piazza, o semplicemente il tempo che fa. Nella pagina potrai trovare anche utilissime indicazioni per giungere a Matera o relative all' evento che potrai osservare .

Da via La Martella e via Appia

webcam Matera Clicca qui per osservare in tempo reale il traffico sulla via Appia, all'altezza dello svincolo per via La Martella a Matera

Vista Cattedrale di Matera

Clicca qui per osservare la Cattedrale di Matera sulla Civita degli antichi Rioni

Articoli correlati

Eventi di oggi