home > notizie > Notizie Matera | SassiLand > Leggi notizia
[ 99.538.197 visualizzazioni ]
18/05/2015 11:45:17 - Articolo letto 2352 volte

Elezioni Matera 2015, Adduce: "Central park in piazza della Visitazione"

Campagna elettorale di Salvatore Adduce Campagna elettorale di Salvatore Adduce
Media voti: Elezioni Matera 2015, Adduce: "Central park in piazza della Visitazione" - Voti: 0
"Una grande area verde sistemata a parco e giardini"
Matera Lo ha chiamato Central Park. Una sintesi che ci sta tutta visto che nelle intenzioni del candidato sindaco del centrosinistra, Salvatore Adduce, Matera avrà una grande area verde sistemata a parco e giardini. Proprio li, in piazza della Visitazione, accanto a piazza Matteotti dove Adduce, intervistato dal giornalista Piero Quarto, ha raccontato in modo chiaro e aiutato da una grande mappa a colori della città, la sua idea di Central park. "Al posto dove oggi ci sono auto parcheggiate ci sarà una grande area verde che sarà connessa al Parco del Castello, al parco IV Novembre, al parco Macamarda e allo stadio XXI Settembre". Infatti, nel programma di Salvatore Adduce, visti anche i recenti successi del Matera calcio, dovrà essere costruito un nuovo stadio all'esterno della città connesso anche ad attività commerciali per rendere la struttura sostenibile dal punto di vista economico. "Al posto dello stadio - ha aggiunto - vogliamo realizzare una grande area per lo sport e il tempo libero anche questo connesso con l'area verde nell'attuale centro direzionale. E questa soluzione in piazza della Visitazione, con un parcheggio interrato, consentirebbe anche di sciogliere il nodo della mobilità urbana in questa parte della città che diventerebbe un grande polmone verde a disposizione di anziani e dei tanti studenti delle scuole limitrofe". A tal proposito la scuola Torraca verrà spostata dove adesso c'è lo stabilimento abbandonato della ex centrale del latte. E al posto della Torraca nascerà un centro per le arti performative utile non solo per il 2019, ma anche per gli anni a venire.
Per il candidato sindaco del centrosinistra il programma della cultura è tutto dentro il dossier di candidatura che va irrobustito recuperando, appunto, il tema della riqualificazione urbana a partire da piazza della visitazione e dai quartieri della città fino ad arrivare a rafforzare il sistema della raccolta differenziata con il nuovo appalto.
E anche in questa occasione Adduce, così come aveva fatto nel precedente incontro tematico sui contenitori culturali svoltosi in piazza Pascoli, ha voluto anche affrontare i temi più politici.
"In questi cinque anni nonostante i pesantissimi tagli ai trasferimenti statali abbiamo mantenuto i conti in ordine e abbiamo mantenuto in piedi l'Amministrazione comunale, nonostante le frequenti turbolenze politiche, anche interne al mio partito, consentendoci di raggiungere un traguardo storico che mette al centro del Mezzogiorno e dell'Europa la nostra città. Non capisco perchè questo grande risultato che abbiamo raggiunto non venga messo a valore attraverso un cammino unitario. Dall'altra parte vedo purtroppo una coalizione eterogenea che vede insieme la destra storica, pezzi della sinistra e opportunisti. Noi non abbiamo bisogno di travestimenti: abbiamo una casa, un numero civico dove ci riuniamo. Loro no. Come si potrà mantenere insieme una coalizione così frammentata? Abbiamo già conosciuto la fine che ha fatto una coalizione del genere che ha consegnato al commissario prefettizio la nostra città. Ma domani non sarà così perchè vincerà il centrosinistra".

LA RETE DEL VERDE
 
Luoghi già attivi
Parchi
  1. Parco della Murgia materana
  2. Piccolo parchetto dei Cappuccini
  3. Piccolo parco rione Pini/Scuola Semeria
  4. Parco del Castello
  5. Boschetto
  6. Piccolo parco di Lanera
  7. Parco di Macamarda/Campo scuola
  8. Boschetto di Serra Venerdì
  9. Parco IV Novembre
  10. Parco dei Quattro Evangelisti
  11. Parco di Serra Rifusa
 
 
Luoghi da attivare
  1. PARCO MATERA 90
  2. CAMPUS UNIVERSITARIO
  3. PIAZZA DELLA VISITAZIONE/CENTRAL PARK
  4. STADIO
 
Area Vasta
  1. Serra Pizzuta
  2. Riserva naturale della Diga di san Giuliano
  3. Timmari
  4. Picciano



Sassiland News - Editore e Direttore responsabile: Gianni Cellura
Testata registrata presso il Tribunale di Matera n.6 del 30/09/2008




 
Vota questo contenuto

Ultimi commenti

Da p.zza Vittorio Veneto - zona Ipogei

webcam Matera Clicca qui per osservare in tempo reale ciò che sta accadendo in piazza Vittorio Veneto - zona Ipogei a Matera ! Osserva il semplice movimento cittadino, o gli eventi organizzati in piazza, o semplicemente il tempo che fa. Nella pagina potrai trovare anche utilissime indicazioni per giungere a Matera o relative all' evento che potrai osservare .

Da via La Martella e via Appia

webcam Matera Clicca qui per osservare in tempo reale il traffico sulla via Appia, all'altezza dello svincolo per via La Martella a Matera

Vista Cattedrale di Matera

Clicca qui per osservare la Cattedrale di Matera sulla Civita degli antichi Rioni

Eventi di oggi