home > notizie > Notizie Matera | SassiLand > Leggi notizia
[ 100.488.859 visualizzazioni ]
07/05/2015 18:10:14 - Articolo letto 4441 volte

AMMINISTRATIVE 2015, LISTE E CANDIDATI

Seggio (foto Cosimo Martemucci) Seggio (foto Cosimo Martemucci)
Media voti: AMMINISTRATIVE 2015, LISTE E CANDIDATI - Voti: 0
Non solo Matera. Il 31 maggio elettori al voto in altri 5 comuni della provincia: Accettura, Irsina, Montalbano Jonico, Salandra e Tursi. Tranne Accettura tutti per scadenza naturale.
di ANTONIO GRASSO
Matera e provincia

Amministrative 2015. Sono in tutto 18 i comuni lucani chiamati alle urne il 31 maggio prossimo. Di questi 12 nel Potentino e 6 nel Materano, compresa la città dei Sassi. Si voterà in un solo giorno (domenica dalle ore 7 alle 23 ndr) e non più in 2, come in altre occasioni. Tranne Matera, gli altri 5 centri (Accettura, Irsina, Montalbano Jonico, Salandra e Tursi ndr) della provincia sono tutti sotto i 10 mila abitanti. Vige, quindi, il sistema maggioritario: vince la lista che prende più voti. L’unico comune dove si ritornerà alle urne dopo una fase di commissariamento è Accettura. L’unica lista in campo (“Movimento civico per Accettura ndr), alle ultime comunali di un anno fa, non riuscì a superare per un pelo il quorum, facendo – così – scattare l’arrivo del commissario prefettizio. Stavolta – invece - a contendersi la carica di sindaco del “paese del Maggio” per i prossimi 5 anni saranno in due. Da una parte il commercialista, Alfonso Vespe, sempre col “Movimento civico per Accettura”; dall’altra l’ingegnere Vincenzo Dimilta, a capo della lista “Un’altra Accettura è possibile”. Per Dimilta è un ritorno nell’agone politico, essendo già stato primo cittadino per due legislature (dal 1993 al 2001). Per Vespe, invece, potrebbe essere la sua prima elezione a sindaco, in caso di vittoria. Sfida a due anche a Salandra. Praticamente, però, tutta concentrata nell’area del centrosinistra. Infatti. Nel “paese di Padre Serafino” a contendere la poltrona di sindaco all’uscente Geppino Soranno (Pd) sarà Gianfranco Tubito, dipendete Inps, già amministratore negli anni ’90 e più volte candidato fra Provincia e Regione sotto il simbolo dei Verdi. Soranno corre per il terzo mandato consecutivo, dopo esser già stato assessore nelle legislature precedenti. Stavolta, però, si presenta al cospetto del corpo elettorale alla guida di una lista non civica ma col simbolo del Pd. Quella di Tubito, invece, si chiama “Salandra Democratica”. Tre le liste in lizza ad Irsina per il dopo Favale. Anche qui una tutta Pd, che candida a primo cittadino Michele Andrea Taccogna. In rappresentanza dell’Amministrazione uscente l’ex assessore all’Ambiente, Teodoro Bellacozza, a capo della lista “Svolta per Irsina”. A fare da terzo “incomodo” Nicola Morea con “Un’altra Irsina”. Ben 4 le liste in lizza sia a Tursi che a Montalbano Jonico. Nella cittadina di Albino Pierro - però - il grande assente sarà il Pd che, per la seconda volta consecutiva, non riesce a presentare una propria lista con il proprio simbolo. Ma tant’è. Tutte e 4 le liste, comunque, possono dirsi di estrazione civica. Pur se in alcune non mancano le “influenze” partitiche. Anzi. La più trasversale è quella capitanata da Salvatore Caputo, già sindaco di Tursi dal 2005 al 2010. Al proprio interno spicca la candidatura del segretario regionale dei giovani democratici, Felice Tauro, insieme a rappresentati di ex Forza Italia, a partire dallo stesso Caputo. Oltre a “Tursi Protagonista”, in lizza le liste “Muoviamo Tursi” che candida a sindaco Antonio Di Matteo, “Tursinfuturo” con a capo il giovane Leandro Domenico Verde e la lista “Per Tursi in prima persona” che vede al timone Salvatore Cosma, già vicesindaco nella prima parte della precedente legislatura, guidata dall’avvocato Giuseppe Labriola (ex An). A Montalbano Jonico il centrodestra si fa in due. Infatti. Oltre alla lista dell’Amministrazione uscente, capitanata dal sindaco Vincenzo Devincenzis, in campo anche un’altra (“Insieme per Montalbano”) con alla testa l’ex sindaco ed attuale consigliere regionale, Leonardo Giordano. Sarà, quindi, una sfida all’ultimo voto quella nella cittadina di Francesco Lomonaco. Ed a giocarsela ci saranno anche il M5Stelle, che candida a sindaco Vincenzo Rago, e il centrosinistra con la lista “Montalbano verso il futuro”, capitanata dall’avvocato Piero Marrese, vincitore delle primarie di coalizione.                

 



Sassiland News - Editore e Direttore responsabile: Gianni Cellura
Testata registrata presso il Tribunale di Matera n.6 del 30/09/2008




 
Vota questo contenuto

Ultimi commenti

Da p.zza Vittorio Veneto - zona Ipogei

webcam Matera Clicca qui per osservare in tempo reale ciò che sta accadendo in piazza Vittorio Veneto - zona Ipogei a Matera ! Osserva il semplice movimento cittadino, o gli eventi organizzati in piazza, o semplicemente il tempo che fa. Nella pagina potrai trovare anche utilissime indicazioni per giungere a Matera o relative all' evento che potrai osservare .

Da via La Martella e via Appia

webcam Matera Clicca qui per osservare in tempo reale il traffico sulla via Appia, all'altezza dello svincolo per via La Martella a Matera

Vista Cattedrale di Matera

Clicca qui per osservare la Cattedrale di Matera sulla Civita degli antichi Rioni

Eventi di oggi