home > notizie > Notizie Matera | SassiLand > Leggi notizia
[ 100.507.150 visualizzazioni ]
07/05/2015 17:36:18 - Articolo letto 2442 volte

ANED “La modifica dell’art.21 rappresenta una norma più equa”

Analisi - Ospedale di Matera (foto SassiLand) Analisi - Ospedale di Matera (foto SassiLand)
Media voti: ANED “La modifica dell’art.21 rappresenta una norma più equa” - Voti: 0
I dializzati hanno assunto un comportamento di grande responsabilità
Matera "Apprezziamo il gesto - dichiara in una nota Donato Andrisani, segretario regionale di ANED - del Presidente Pittella che, nella seduta del Consiglio Regionale svoltasi ieri, ha rivolto le scuse ai dializzati e ai talassemici per il taglio delle provvidenze economiche previste dalla manovra finanziaria regionale 2015.
L’approvazione delle modifiche all’art. 21 della legge di stabilità, da parte di tutte le forze e movimenti politici presenti in Consiglio Regionale, è un segnale di attenzione molto importante verso le patologie croniche.
Essa accoglie alcune nostre proposte e crediamo ristabilisca un certo grado di equità.
Non è stato facile per i dializzati accettare l’introduzione di nuovi criteri, come l’ISEE, per il riconoscimento del contributo economico, rispetto a norme più favorevoli, quale la L. R. 30/81, che legava lo stesso al solo reddito personale.
Ma ha prevalso il senso di responsabilità e ci auguriamo che le nuove norme vengano opportunamente finanziate affinché i pazienti possano percepire il beneficio economico con più regolarità, evitando lunghe e poco dignitose attese che si sono verificate in passato.
Occorre ora lavorare sul contenuto dell’art. 22 della manovra finanziaria, riguardo all’erogazione dei livelli sanitari aggiuntivi che, a decorrere da quest’anno, sono garantiti ai pazienti con un reddito familiare inferiore a € 14.000,00.
Tra i LEA aggiuntivi sono state incluse anche la fornitura dei prodotti aproteici per nefropatici cronici e per pazienti affetti da altre patologie, dei presidi e ausili per categorie particolari di malati e il rimborso spese viaggio e soggiorno per i trapiantati.
Ci auguriamo, inoltre,  che il dipartimento alle Politiche della Persona ricostituisca al più presto un gruppo di lavoro sulla nefrologia e dialisi, settore quasi abbandonato negli ultimi dieci anni,   per valutare gli aspetti funzionali, economici e di qualità dell’assistenza erogata nel settore delle nefropatie croniche, monitorare non solo l’attività dei centri dialisi ma tutto il percorso clinico dalla prevenzione alla terapia sostitutiva e adottare il documento di indirizzo sull’insufficienza renale cronica elaborato presso il ministero alla salute.
Nella fiduciosa speranza che il confronto tra Istituzioni, medici, infermieri, malati e associazioni più rappresentative sia il fondamento di ogni decisione che riguardi la vita e la salute dei pazienti."



Sassiland News - Editore e Direttore responsabile: Gianni Cellura
Testata registrata presso il Tribunale di Matera n.6 del 30/09/2008




 
Vota questo contenuto

Ultimi commenti

Da p.zza Vittorio Veneto - zona Ipogei

webcam Matera Clicca qui per osservare in tempo reale ciò che sta accadendo in piazza Vittorio Veneto - zona Ipogei a Matera ! Osserva il semplice movimento cittadino, o gli eventi organizzati in piazza, o semplicemente il tempo che fa. Nella pagina potrai trovare anche utilissime indicazioni per giungere a Matera o relative all' evento che potrai osservare .

Da via La Martella e via Appia

webcam Matera Clicca qui per osservare in tempo reale il traffico sulla via Appia, all'altezza dello svincolo per via La Martella a Matera

Vista Cattedrale di Matera

Clicca qui per osservare la Cattedrale di Matera sulla Civita degli antichi Rioni

Articoli correlati

Eventi di oggi